Categories: Mondo

Svezia nella NATO: arriva il si della Turchia di Erdogan che ora dovrà essere ratificato in Parlamento

TURCHIA – La commissione Esteri del parlamento turco ha approvato la candidatura della Svezia alla Nato. Così è stato eliminato un altro ostacolo per l’adesione di Stoccolma all’Alleanza Atlantica. La candidatura svedese alla Nato passa ora al vaglio del parlamento della mezzaluna dove l’alleanza al governo del presidente turco Erdogan ha la maggioranza dei seggi. Per questo si è passato oltre un anno perchè lo stesso Erdogan aveva posto un veto. Il capo della Nato,Stoltenberg,apprezza l’approvazione che avvicina la fine di uno stallo durato 19 mesi: “Esorto Turchia e Ungheria (altro Paese in stallo) a completare le ratifiche “presto”.

RED-ROM

Recent Posts

ROMA - Torna "genitori", via "padre" e "madre" Sulla carta d'identità dei figli torna la…

1 minuto ago

Livorno: sequestrata dalla GdF nave dell’Equador con 2 tonnellate di cocaina

LIVORNO - Due tonnellate di cocaina purissima sono state scoperte dall'Agenzia Dogane e dalla Guardia…

6 ore ago

Borse: torna il “rosso”, sui mercati pesa il conflitto USA-Cina

MILANO - In scia con la chiusura negativa di Wall Street, tornano in rosso quasi…

7 ore ago

Libano: raid IDF su un edificio di Baalbek con deposito di armi Hezbollah

LIBANO - Aerei da combattimento israeliani hanno effettuato un raid sulla città libanese di Baalbek,…

7 ore ago

Colombia: la Procura di Roma apre un fascicolo sulla morte del ricercatore Alessandro Coatti

ROMA - La Procura di Roma aprirà un fascicolo sulla morte di Alessandro Coatti,il ricercatore…

8 ore ago

Quarti Champion League: l’Inter vince sul campo del Bayer 1-2

MONACO - L'Inter vince l'andata in Baviera. Olise subito in evidenza nelle prime battute della…

15 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone