Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

1º Maggio, Festa del Lavoro tra storia e rivendicazioni con il “Concertone” dei sindacati

ROMA - Per capire perché il 1º Maggio è stata scelta come data della festa dei lavoratori, bisogna andare indietro fino al 1886 quando a Chicago quando nella prima giornata di maggio fu indetto uno sciopero generale in tutti gli Stati Uniti con il quale gli operai rivendicavano migliori e più umane condizioni di lavoro: a metà Ottocento non era raro che si lavorasse anche 16 ore al giorno, la "sicurezza" non era neppure contemplata e i morti sul lavoro erano cosa di tutti i giorni.Solo nel 1947 la Festa del lavoro e dei lavoratori divenne ufficialmente festa nazionale anche…
Leggi ancora

1° Maggio: il contro-concertone del popolo delle Partite Iva alla Bocca della Verità di Roma

ROMA - Mentre al Circo Massino di Roma i volti noti della musica si alterneranno sul palco del Primo Maggio, a pochi passi dal tradizionale Concertone, si terrà il contro-evento organizzato dal popolo delle partite Iva e dei precari. Dalle 14 alle 21 in Piazza della Bocca della Verità ci sarà l'altra festa quella dedicata esclusivamente agli autonomi e ai non rappresentati.  "Concerti-Amo" è il titolo della contro-manifestazione organizzata a Roma, come spiega Angelo Distefano, presidente del movimento Le Partite Iva, promotore dell'iniziativa insieme a Omv-L'Eretico, Ancora Italia, Alternativa, DirPubblica-Applet, Fisi e Partitalia."Abbiamo scelto Roma perché è la città simbolo…
Leggi ancora

1° Maggio: il contro-concertone del popolo delle Partite Iva alla Bocca della Verità di Roma

ROMA - Mentre al Circo Massino di Roma i volti noti della musica si alterneranno sul palco del Primo Maggio, a pochi passi dal tradizionale Concertone, si terrà il contro-evento organizzato dal popolo delle partite Iva e dei precari. Dalle 14 alle 21 in Piazza della Bocca della Verità ci sarà l'altra festa quella dedicata esclusivamente agli autonomi e ai non rappresentati.  "Concerti-Amo" è il titolo della contro-manifestazione organizzata a Roma, come spiega Angelo Distefano, presidente del movimento Le Partite Iva, promotore dell'iniziativa insieme a Omv-L'Eretico, Ancora Italia, Alternativa, DirPubblica-Applet, Fisi e Partitalia."Abbiamo scelto Roma perché è la città simbolo…
Leggi ancora

1° Maggio: il contro-concertone del popolo delle Partite Iva alla Bocca della Verità di Roma

ROMA - Mentre al Circo Massino di Roma i volti noti della musica si alterneranno sul palco del Primo Maggio, a pochi passi dal tradizionale Concertone, si terrà il contro-evento organizzato dal popolo delle partite Iva e dei precari. Dalle 14 alle 21 in Piazza della Bocca della Verità ci sarà l'altra festa quella dedicata esclusivamente agli autonomi e ai non rappresentati.  "Concerti-Amo" è il titolo della contro-manifestazione organizzata a Roma, come spiega Angelo Distefano, presidente del movimento Le Partite Iva, promotore dell'iniziativa insieme a Omv-L'Eretico, Ancora Italia, Alternativa, DirPubblica-Applet, Fisi e Partitalia."Abbiamo scelto Roma perché è la città simbolo…
Leggi ancora

Sergio Mattarella a Udine ricorda la morte dello studente Lorenzo Parelli a pochi giorni dal 1° Maggio

UDINE - Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha visitato l’Istituto Salesiano "G.Bearzi" di Udine, la scuola frequentata da Lorenzo Parelli, il diciottenne che il 21 gennaio scorso perse la vita in un incidente mentre svolgeva l’ultimo giorno di tirocinio in una fabbrica di Lauzacco (Pavia di Udine). Il Presidente Mattarella ha incontrato, privatamente, la famiglia del giovane Lorenzo e, successivamente, una rappresentanza di alunni delle scuole elementari e medie. Ha visitato, quindi, i laboratori e le officine dell’Istituto. Ma proprio nelle ore della visita di Mattarella è giunta la notizia di un'altra morte sul lavoro di un operaio a Gorgonzola…
Leggi ancora

Sergio Mattarella a Udine ricorda la morte dello studente Lorenzo Parelli a pochi giorni dal 1° Maggio

UDINE - Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha visitato l’Istituto Salesiano "G.Bearzi" di Udine, la scuola frequentata da Lorenzo Parelli, il diciottenne che il 21 gennaio scorso perse la vita in un incidente mentre svolgeva l’ultimo giorno di tirocinio in una fabbrica di Lauzacco (Pavia di Udine). Il Presidente Mattarella ha incontrato, privatamente, la famiglia del giovane Lorenzo e, successivamente, una rappresentanza di alunni delle scuole elementari e medie. Ha visitato, quindi, i laboratori e le officine dell’Istituto. Ma proprio nelle ore della visita di Mattarella è giunta la notizia di un'altra morte sul lavoro di un operaio a Gorgonzola…
Leggi ancora

Sergio Mattarella a Udine ricorda la morte dello studente Lorenzo Parelli a pochi giorni dal 1° Maggio

UDINE - Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha visitato l’Istituto Salesiano "G.Bearzi" di Udine, la scuola frequentata da Lorenzo Parelli, il diciottenne che il 21 gennaio scorso perse la vita in un incidente mentre svolgeva l’ultimo giorno di tirocinio in una fabbrica di Lauzacco (Pavia di Udine). Il Presidente Mattarella ha incontrato, privatamente, la famiglia del giovane Lorenzo e, successivamente, una rappresentanza di alunni delle scuole elementari e medie. Ha visitato, quindi, i laboratori e le officine dell’Istituto. Ma proprio nelle ore della visita di Mattarella è giunta la notizia di un'altra morte sul lavoro di un operaio a Gorgonzola…
Leggi ancora

Mascherina: dal 1° maggio salta l’obbligo anche al chiuso. Il dubbio mezzi pubblici e scuola

ROMA - Dal primo maggio potrebbero essere introdotte alcune novità sull’uso obbligatorio delle mascherine per contenere la pandemia di Coronavirus. Secondo gli obiettivi del Governo Draghi ci sarà l’abolizione delle mascherine anche al chiuso compresi, probabilmente, i mezzi di trasporto pubblico come ha confermato anche questa mattina il Sottosegretario alla Salute, Andrea Costa ma dichiarandosi più prudente in questo caso. «Credo che la direzione sia quella che si passi a una raccomandazione sull’uso delle mascherine – ha spiegato il sottosegretario – perché sono convinto che in questi due anni gli italiani abbiano preso una consapevolezza diversa, come è successo le mascherine…
Leggi ancora

Mascherina: dal 1° maggio salta l’obbligo anche al chiuso. Il dubbio mezzi pubblici e scuola

ROMA - Dal primo maggio potrebbero essere introdotte alcune novità sull’uso obbligatorio delle mascherine per contenere la pandemia di Coronavirus. Secondo gli obiettivi del Governo Draghi ci sarà l’abolizione delle mascherine anche al chiuso compresi, probabilmente, i mezzi di trasporto pubblico come ha confermato anche questa mattina il Sottosegretario alla Salute, Andrea Costa ma dichiarandosi più prudente in questo caso. «Credo che la direzione sia quella che si passi a una raccomandazione sull’uso delle mascherine – ha spiegato il sottosegretario – perché sono convinto che in questi due anni gli italiani abbiano preso una consapevolezza diversa, come è successo le mascherine…
Leggi ancora

Mascherina: dal 1° maggio salta l’obbligo anche al chiuso. Il dubbio mezzi pubblici e scuola

ROMA - Dal primo maggio potrebbero essere introdotte alcune novità sull’uso obbligatorio delle mascherine per contenere la pandemia di Coronavirus. Secondo gli obiettivi del Governo Draghi ci sarà l’abolizione delle mascherine anche al chiuso compresi, probabilmente, i mezzi di trasporto pubblico come ha confermato anche questa mattina il Sottosegretario alla Salute, Andrea Costa ma dichiarandosi più prudente in questo caso. «Credo che la direzione sia quella che si passi a una raccomandazione sull’uso delle mascherine – ha spiegato il sottosegretario – perché sono convinto che in questi due anni gli italiani abbiano preso una consapevolezza diversa, come è successo le mascherine…
Leggi ancora