1º Maggio, Festa del Lavoro tra storia e rivendicazioni con il “Concertone” dei sindacati
ROMA - Per capire perché il 1º Maggio è stata scelta come data della festa dei lavoratori, bisogna andare indietro fino al 1886 quando a Chicago quando nella prima giornata di maggio fu indetto uno sciopero generale in tutti gli Stati Uniti con il quale gli operai rivendicavano migliori e più umane condizioni di lavoro: a metà Ottocento non era raro che si lavorasse anche 16 ore al giorno, la "sicurezza" non era neppure contemplata e i morti sul lavoro erano cosa di tutti i giorni.Solo nel 1947 la Festa del lavoro e dei lavoratori divenne ufficialmente festa nazionale anche…