Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

USA: morto a 100 anni l’ex presidente Jimmy Carter. Aveva ricevuto il Nobel per la Pace nel 2002

USA - L'ex presidente Usa Jimmy Carter è morto a 100 anni. Li aveva compiuti il 1 ottobre scorso. Era stato eletto nel 1976. Era il più anziano presidente degli Stati Uniti vivente di tutti i tempi. Vincitore del Nobel per la Pace nel 2002, annunciò nel 2015 (a 90 anni) di avere un cancro al cervello con metastasi. Dopo un intervento chirurgico, nonostante la gravità delle prognosi, è guarito grazie alla radioterapia e a una sperimentale immunoterapia. E' morto nella sua casa di Plains, in Georgia.
Leggi ancora

USA: morto a 100 anni l’ex presidente Jimmy Carter. Aveva ricevuto il Nobel per la Pace nel 2002

USA - L'ex presidente Usa Jimmy Carter è morto a 100 anni. Li aveva compiuti il 1 ottobre scorso. Era stato eletto nel 1976. Era il più anziano presidente degli Stati Uniti vivente di tutti i tempi. Vincitore del Nobel per la Pace nel 2002, annunciò nel 2015 (a 90 anni) di avere un cancro al cervello con metastasi. Dopo un intervento chirurgico, nonostante la gravità delle prognosi, è guarito grazie alla radioterapia e a una sperimentale immunoterapia. E' morto nella sua casa di Plains, in Georgia.
Leggi ancora

USA: morto a 100 anni l’ex presidente Jimmy Carter. Aveva ricevuto il Nobel per la Pace nel 2002

USA - L'ex presidente Usa Jimmy Carter è morto a 100 anni. Li aveva compiuti il 1 ottobre scorso. Era stato eletto nel 1976. Era il più anziano presidente degli Stati Uniti vivente di tutti i tempi. Vincitore del Nobel per la Pace nel 2002, annunciò nel 2015 (a 90 anni) di avere un cancro al cervello con metastasi. Dopo un intervento chirurgico, nonostante la gravità delle prognosi, è guarito grazie alla radioterapia e a una sperimentale immunoterapia. E' morto nella sua casa di Plains, in Georgia.
Leggi ancora

USA: morto a 100 anni l’ex presidente Jimmy Carter. Aveva ricevuto il Nobel per la Pace nel 2002

USA - L'ex presidente Usa Jimmy Carter è morto a 100 anni. Li aveva compiuti il 1 ottobre scorso. Era stato eletto nel 1976. Era il più anziano presidente degli Stati Uniti vivente di tutti i tempi. Vincitore del Nobel per la Pace nel 2002, annunciò nel 2015 (a 90 anni) di avere un cancro al cervello con metastasi. Dopo un intervento chirurgico, nonostante la gravità delle prognosi, è guarito grazie alla radioterapia e a una sperimentale immunoterapia. E' morto nella sua casa di Plains, in Georgia.
Leggi ancora

Slovenia: compie 100 anni il Parco Nazionale del Triglav nel cuore delle Alpi Giulie

LUBIANA (SLOVENIA) - Compie 100 anni il più antico dei 47 parchi naturali della Slovenia: il Parco Nazionale del Triglav, che si estende nel cuore delle Alpi Giulie lungo i confini con Austria e Italia, su una superficie più di 830 km quadri. Il nome, Triglav (anche conosciuto, in Italia, come Tricorno), è quello del monte più alto della Slovenia, che domina il Paese dall’alto dei suoi 2864 m. Ma non è soltanto questo: il Triglav è un simbolo identitario per l’intera comunità nazionale, un totem che è lì, sullo sfondo, a sorvegliare il lento scorrere della vita. Sulla bandiera slovena quello…
Leggi ancora

Addio ad Henry Kissinger (100), il genio diplomatico che ha attraversato la storia del ‘900

USA - E' morto Henry Kissinger, aveva 100 anni l'ex segretario di Stato americano che si è spento nella sua casa in Connecticut. Tra i suoi ultimi impegni pubblici, l'incontro a luglio con la premier Meloni a Washington. Considerato un genio diplomatico, nel 1973 fu insignito del Nobel per la Pace. Di origini ebraiche, fuggì dall'Europa nella II Guerra Mondiale. Figura chiave e controversa, nel '69 il repubblicano Nixon lo nominò segretario di Stato. Considerato il politico più influente a Washington, il "grande vecchio" della politica estera americana. Quella di Kissinger è stata una vita che ha attraversato la storia.…
Leggi ancora

Cent’anni di graffiante umorismo nei fumetti di Jacovitti al Maxxi di Roma

ROMA - Una mostra per celebrare uno dei più grandi fumettisti del '900, Giuseppe Jacovitti che ha attraversato almeno tre generazioni. Per tutti era semplicemente Jacovitti. Al museo Maxxi di Roma,  sarà esposta 'L'incontenibile arte dell'Umorismo', curata da Dino Aloi, Silvia Jacovitti con Giulia Ferracci che dal 25 ottobre al 18 febbraio 2024 ripercorrerà le tappe dell'umorista attraverso le sue ironiche e surreali tavole illustrate. Torna così a prendere forma per il grande pubblico il mondo fantastico e l'inventiva giocosa e graffiante di Jacovitti. Benito Franco Giuseppe Jacovitti (Termoli, 1923 - Roma, 1997) esordì giovanissimo come autore di fumetti fino…
Leggi ancora

Cent’anni di graffiante umorismo nei fumetti di Jacovitti al Maxxi di Roma

ROMA - Una mostra per celebrare uno dei più grandi fumettisti del '900, Giuseppe Jacovitti che ha attraversato almeno tre generazioni. Per tutti era semplicemente Jacovitti. Al museo Maxxi di Roma,  sarà esposta 'L'incontenibile arte dell'Umorismo', curata da Dino Aloi, Silvia Jacovitti con Giulia Ferracci che dal 25 ottobre al 18 febbraio 2024 ripercorrerà le tappe dell'umorista attraverso le sue ironiche e surreali tavole illustrate. Torna così a prendere forma per il grande pubblico il mondo fantastico e l'inventiva giocosa e graffiante di Jacovitti. Benito Franco Giuseppe Jacovitti (Termoli, 1923 - Roma, 1997) esordì giovanissimo come autore di fumetti fino…
Leggi ancora