Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Grandi (Onu): “Con la guerra in Ucraina si è raggiunto il record di oltre 100 milioni di rifugiati. Sconcertante”

GINEVRA -  "Il numero di persone costrette a fuggire dai conflitti,dalla violenza,dalle violazioni dei diritti umani e dalle persecuzioni ha ormai superato per la prima volta il traguardo sconcertante di 100 milioni, sostenuto dalla guerra in Ucraina e da altri conflitti". Così l'Alto commissario Onu per i rifugiati, Grandi. "E' un record che non avrebbe mai dovuto essere stabilito", afferma Grandi, una cifra che "fa riflettere e preoccupare in egual misura" e che "deve servire come un campanello d'allarme".
Leggi ancora

Grandi (Onu): “Con la guerra in Ucraina si è raggiunto il record di oltre 100 milioni di rifugiati. Sconcertante”

GINEVRA -  "Il numero di persone costrette a fuggire dai conflitti,dalla violenza,dalle violazioni dei diritti umani e dalle persecuzioni ha ormai superato per la prima volta il traguardo sconcertante di 100 milioni, sostenuto dalla guerra in Ucraina e da altri conflitti". Così l'Alto commissario Onu per i rifugiati, Grandi. "E' un record che non avrebbe mai dovuto essere stabilito", afferma Grandi, una cifra che "fa riflettere e preoccupare in egual misura" e che "deve servire come un campanello d'allarme".
Leggi ancora

Sostegni bis: approvato dal CdM il pacchetto di misure. Alle 16 conferenza di Draghi

ROMA - Il Consiglio dei ministri ha dato il via libera al decreto Sostegni bis Attesa per oggi pomeriggio, alle 16,  la conferenza di Mario Draghi che illustrerà le misure contenute nel provvedimento. Tra le misure anche i ristori a fondo perduto, il rifinanziamento del Rem, fino ad uno stanziamento ad hoc di 100 milioni per i negozi che si sono dovuti fermare per le restrizioni legate all'emergenza Covid.
Leggi ancora