Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Il New Deal europeo nella mostra “Depero. Futurismo e Pubblicità” aperta a Roma

ROMA - La mostra “Depero. Futurismo e pubblicità”, appena inaugurata alla 11 HellHeaven Art Gallery di Roma nella storica via Giulia, non solo ritrova nella sinossi dell’esposizione elementi di contemporanee identità ma offre un punto di vista di una visione moderna del concetto di sostenibilità. Nel percorso cronologico, tracciato dai curatori Stefania Minutaglio, Daniele Belardo e Maria Zarebczan, il movimento Futurista interpretato da Fortunato Depero (1892-1960) sembra segnare uno spartiacque con i suoi viaggi newyorkesi degli anni Trenta. La moda, l’editoria ma sopratutto la catena produttiva automobilistica della Ford offre a Depero un concetto nuovo di cultura industriale dove grafica,…
Leggi ancora

Il New Deal europeo nella mostra “Depero. Futurismo e Pubblicità” aperta a Roma

ROMA - La mostra “Depero. Futurismo e pubblicità”, appena inaugurata alla 11 HellHeaven Art Gallery di Roma nella storica via Giulia, non solo ritrova nella sinossi dell’esposizione elementi di contemporanee identità ma offre un punto di vista di una visione moderna del concetto di sostenibilità. Nel percorso cronologico, tracciato dai curatori Stefania Minutaglio, Daniele Belardo e Maria Zarebczan, il movimento Futurista interpretato da Fortunato Depero (1892-1960) sembra segnare uno spartiacque con i suoi viaggi newyorkesi degli anni Trenta. La moda, l’editoria ma sopratutto la catena produttiva automobilistica della Ford offre a Depero un concetto nuovo di cultura industriale dove grafica,…
Leggi ancora