Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Conferenza nazionale sulla disabilità a Roma. Tutti i provvedimenti del PNRR per accessibilità ed inclusività

ROMA - Lunedì 13 dicembre, si terrà la Conferenza Nazionale sulla disabilità, promossa dal Ministro per le disabilità, Erika Stefani, con la partecipazione e il saluto del presidente del Consiglio, Mario Draghi. L'evento è in programma dalle 9.30 nella sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri (Via di Santa Maria in Via, 37b a Roma). Nel corso della Conferenza saranno anche presentati i risultati della Consultazione pubblica avviata il 20 ottobre scorso (fino al 20 novembre) “Verso un piena inclusione delle persone con disabilità” con il fine di creare una società sempre più inclusiva in linea con i principi…
Leggi ancora

Conferenza nazionale sulla disabilità a Roma. Tutti i provvedimenti del PNRR per accessibilità ed inclusività

ROMA - Lunedì 13 dicembre, si terrà la Conferenza Nazionale sulla disabilità, promossa dal Ministro per le disabilità, Erika Stefani, con la partecipazione e il saluto del presidente del Consiglio, Mario Draghi. L'evento è in programma dalle 9.30 nella sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri (Via di Santa Maria in Via, 37b a Roma). Nel corso della Conferenza saranno anche presentati i risultati della Consultazione pubblica avviata il 20 ottobre scorso (fino al 20 novembre) “Verso un piena inclusione delle persone con disabilità” con il fine di creare una società sempre più inclusiva in linea con i principi…
Leggi ancora

Conferenza nazionale sulla disabilità a Roma. Tutti i provvedimenti del PNRR per accessibilità ed inclusività

ROMA - Lunedì 13 dicembre, si terrà la Conferenza Nazionale sulla disabilità, promossa dal Ministro per le disabilità, Erika Stefani, con la partecipazione e il saluto del presidente del Consiglio, Mario Draghi. L'evento è in programma dalle 9.30 nella sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri (Via di Santa Maria in Via, 37b a Roma). Nel corso della Conferenza saranno anche presentati i risultati della Consultazione pubblica avviata il 20 ottobre scorso (fino al 20 novembre) “Verso un piena inclusione delle persone con disabilità” con il fine di creare una società sempre più inclusiva in linea con i principi…
Leggi ancora

Disabilità: il 13 dicembre una conferenza per stabilire le politiche d’intervento. Tra le proposte anche lo sport

ROMA - Sono 90 le proposte giunte da famiglie e realtà associative a poche settimane dall'avvio della consultazione pubblica che sarà al centro della Conferenza nazionale sulle politiche per la disabilità che si terrà il prossimo 13 dicembre. Lo fa sapere il ministro per le Disabilità Erika Stefani. "Mancano ancora 6 giorni prima del termine della consultazione. Termine oltre il quale faremo sintesi delle proposte pervenute, già suddivise per aree tematiche. Le stesse proposte saranno anche al centro della Conferenza nazionale sulle politiche per le disabilità, del 13 dicembre". Nel dettaglio, i contributi arrivati riguardano, 18 'area accessibilità', 7 'mobilità all'interno…
Leggi ancora

Disabilità: il 13 dicembre una conferenza per stabilire le politiche d’intervento. Tra le proposte anche lo sport

ROMA - Sono 90 le proposte giunte da famiglie e realtà associative a poche settimane dall'avvio della consultazione pubblica che sarà al centro della Conferenza nazionale sulle politiche per la disabilità che si terrà il prossimo 13 dicembre. Lo fa sapere il ministro per le Disabilità Erika Stefani. "Mancano ancora 6 giorni prima del termine della consultazione. Termine oltre il quale faremo sintesi delle proposte pervenute, già suddivise per aree tematiche. Le stesse proposte saranno anche al centro della Conferenza nazionale sulle politiche per le disabilità, del 13 dicembre". Nel dettaglio, i contributi arrivati riguardano, 18 'area accessibilità', 7 'mobilità all'interno…
Leggi ancora

Disabilità: il 13 dicembre una conferenza per stabilire le politiche d’intervento. Tra le proposte anche lo sport

ROMA - Sono 90 le proposte giunte da famiglie e realtà associative a poche settimane dall'avvio della consultazione pubblica che sarà al centro della Conferenza nazionale sulle politiche per la disabilità che si terrà il prossimo 13 dicembre. Lo fa sapere il ministro per le Disabilità Erika Stefani. "Mancano ancora 6 giorni prima del termine della consultazione. Termine oltre il quale faremo sintesi delle proposte pervenute, già suddivise per aree tematiche. Le stesse proposte saranno anche al centro della Conferenza nazionale sulle politiche per le disabilità, del 13 dicembre". Nel dettaglio, i contributi arrivati riguardano, 18 'area accessibilità', 7 'mobilità all'interno…
Leggi ancora

Sudwave in programma sul palcoscenico digitale di Arezzo con 16 ore non-stop di musica internazionale

AREZZO - Sudwave raccoglie l’eredità di Arezzowave e porta sul suo parco virtuale musicisti da Europa, Canada, Cina e Stati Uniti che si confronteranno sul tema “La musica live al tempo del Covid”.L’evento che avrà luogo il prossimo 13 dicembre ha un programma di musica e parole: 16 ore no-stop di incontri con esperti, presentazioni, anteprime, ospiti e ovviamente concerti. Più di 50 gli show e gli interventi previsti in due sessioni che si svolgeranno in italiano (dalle ore 9 alle ore 14.30) e in inglese (dalle ore 15 in poi).“Sudwave – commenta il direttore artistico Mauro Valenti - seppur in versione virtuale si apre quest’anno al mondo intero:…
Leggi ancora

Sudwave in programma sul palcoscenico digitale di Arezzo con 16 ore non-stop di musica internazionale

AREZZO - Sudwave raccoglie l’eredità di Arezzowave e porta sul suo parco virtuale musicisti da Europa, Canada, Cina e Stati Uniti che si confronteranno sul tema “La musica live al tempo del Covid”.L’evento che avrà luogo il prossimo 13 dicembre ha un programma di musica e parole: 16 ore no-stop di incontri con esperti, presentazioni, anteprime, ospiti e ovviamente concerti. Più di 50 gli show e gli interventi previsti in due sessioni che si svolgeranno in italiano (dalle ore 9 alle ore 14.30) e in inglese (dalle ore 15 in poi).“Sudwave – commenta il direttore artistico Mauro Valenti - seppur in versione virtuale si apre quest’anno al mondo intero:…
Leggi ancora

Sudwave in programma sul palcoscenico digitale di Arezzo con 16 ore non-stop di musica internazionale

AREZZO - Sudwave raccoglie l’eredità di Arezzowave e porta sul suo parco virtuale musicisti da Europa, Canada, Cina e Stati Uniti che si confronteranno sul tema “La musica live al tempo del Covid”.L’evento che avrà luogo il prossimo 13 dicembre ha un programma di musica e parole: 16 ore no-stop di incontri con esperti, presentazioni, anteprime, ospiti e ovviamente concerti. Più di 50 gli show e gli interventi previsti in due sessioni che si svolgeranno in italiano (dalle ore 9 alle ore 14.30) e in inglese (dalle ore 15 in poi).“Sudwave – commenta il direttore artistico Mauro Valenti - seppur in versione virtuale si apre quest’anno al mondo intero:…
Leggi ancora