Recovery Plan: i paesi in pole-position per accedere alla quota di prefinanziamento del 13%
ROMA - Per settimane non si è più sentito parlare di Recovery Fund ma ora che la scadenza della presentazione del piano a Bruxelles, programmata del 30 aprile, si avvicina, sale nuovamente la tensione per capire quali saranno i contenuti definitivi per accedere ai fondi del Next Generation Eu da 750 miliardi. Ovviamente il passaggio dal governo Conte a quello di Draghi ha finito con il ritardare ulteriormente la consegna anche se non si tratta solo di tempi ma quanto di progetti. La bozza del vecchio piano dava più l’impressione di essere un’accozzaglia di progetti spinti dentro dalle varie regioni. Vedremo quello elaborato…