Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Como: 14 arresti della GdF per una truffa allo Stato di 13 mln da una società di telefonia

COMO - Truffa allo Stato per 13 mln,14 arresti 14 arresti, 7 in carcere e 7 ai domiciliari, e 5 obblighi di presentazione all'autorità giudiziaria sono stati eseguiti dal Comando provinciale della GdF di Como dopo indagini su un gruppo criminale dedito a truffare lo Stato. Nel mirino una società monzese di telefonia intestata a un prestanome, che attraverso messe in scena riceveva da Istituti di credito finanziamenti garantiti dallo Stato per l'80%. I soldi venivano poi drenati dalla società in vari modi. Disposto un sequestro per 13,8 milioni di euro.
Leggi ancora

Como: 14 arresti della GdF per una truffa allo Stato di 13 mln da una società di telefonia

COMO - Truffa allo Stato per 13 mln,14 arresti 14 arresti, 7 in carcere e 7 ai domiciliari, e 5 obblighi di presentazione all'autorità giudiziaria sono stati eseguiti dal Comando provinciale della GdF di Como dopo indagini su un gruppo criminale dedito a truffare lo Stato. Nel mirino una società monzese di telefonia intestata a un prestanome, che attraverso messe in scena riceveva da Istituti di credito finanziamenti garantiti dallo Stato per l'80%. I soldi venivano poi drenati dalla società in vari modi. Disposto un sequestro per 13,8 milioni di euro.
Leggi ancora

Como: 14 arresti della GdF per una truffa allo Stato di 13 mln da una società di telefonia

COMO - Truffa allo Stato per 13 mln,14 arresti 14 arresti, 7 in carcere e 7 ai domiciliari, e 5 obblighi di presentazione all'autorità giudiziaria sono stati eseguiti dal Comando provinciale della GdF di Como dopo indagini su un gruppo criminale dedito a truffare lo Stato. Nel mirino una società monzese di telefonia intestata a un prestanome, che attraverso messe in scena riceveva da Istituti di credito finanziamenti garantiti dallo Stato per l'80%. I soldi venivano poi drenati dalla società in vari modi. Disposto un sequestro per 13,8 milioni di euro.
Leggi ancora

Camorra: 14 arresti tra Avellino e Caserta fino a Potenza e Catanzaro per estorsione e detenzione di armi

CASERTA - Operazione dei carabinieri del Comando provinciale di Caserta in diversi comuni della Valle Caudina e nelle province di Avelino, Caserta, Potenza e Catanzaro. In campo anche unità cinofile. 14 le misure cautelari in carcere da parte dei militari. Gli indagati devono rispondere a vario titolo di associazione a delinquere di stampo mafioso, estorsione, danneggiamento, detenzione di materiale esplodente, porto illegale di armi e traffico di stupefacenti,tutti reati aggravati dal metodo mafioso.
Leggi ancora

Camorra: 14 arresti tra Avellino e Caserta fino a Potenza e Catanzaro per estorsione e detenzione di armi

CASERTA - Operazione dei carabinieri del Comando provinciale di Caserta in diversi comuni della Valle Caudina e nelle province di Avelino, Caserta, Potenza e Catanzaro. In campo anche unità cinofile. 14 le misure cautelari in carcere da parte dei militari. Gli indagati devono rispondere a vario titolo di associazione a delinquere di stampo mafioso, estorsione, danneggiamento, detenzione di materiale esplodente, porto illegale di armi e traffico di stupefacenti,tutti reati aggravati dal metodo mafioso.
Leggi ancora

Avellino: operazione dei Carabinieri contro il clan Partenio. Quattordici misure cautelari e sequesto di beni per 4 mln di euro

AVELLINO - Quattordici misure coercitive da parte dei carabinieri dei comandi provinciali dei carabinieri di Avellino e della GdF di Napoli, nell'ambito di un'operazione contro il clan camorristico Partenio. Nel mirino dei militari e della Direzione distrettuale antimafia e antiterrorismo anche i beni dell'organizzazione criminale attraverso il sequestro preventivo di beni per una valore di circa 4 milioni di euro. Colpiti i membri di spicco del clan, compresi imprenditori e professionisti.
Leggi ancora

Avellino: operazione dei Carabinieri contro il clan Partenio. Quattordici misure cautelari e sequesto di beni per 4 mln di euro

AVELLINO - Quattordici misure coercitive da parte dei carabinieri dei comandi provinciali dei carabinieri di Avellino e della GdF di Napoli, nell'ambito di un'operazione contro il clan camorristico Partenio. Nel mirino dei militari e della Direzione distrettuale antimafia e antiterrorismo anche i beni dell'organizzazione criminale attraverso il sequestro preventivo di beni per una valore di circa 4 milioni di euro. Colpiti i membri di spicco del clan, compresi imprenditori e professionisti.
Leggi ancora

Avellino: operazione dei Carabinieri contro il clan Partenio. Quattordici misure cautelari e sequesto di beni per 4 mln di euro

AVELLINO - Quattordici misure coercitive da parte dei carabinieri dei comandi provinciali dei carabinieri di Avellino e della GdF di Napoli, nell'ambito di un'operazione contro il clan camorristico Partenio. Nel mirino dei militari e della Direzione distrettuale antimafia e antiterrorismo anche i beni dell'organizzazione criminale attraverso il sequestro preventivo di beni per una valore di circa 4 milioni di euro. Colpiti i membri di spicco del clan, compresi imprenditori e professionisti.
Leggi ancora