Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Ispra: ecco il piano MER da 400 mln di euro per ripulire i fondali e ricostruire 15 aree marine con la Posidonia

ROMA - Si chiama Marine Ecosystem Restoration ma più semplicemente progetto MER che con un finanziamento del Piano nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) disporrà di 400 Mln di euro per il 2022-2026 con la mission di ricostruire 15 aree con Posidonia Oceanica intervenendo dove sono presenti attrezzi da pesca abbandonati ma anche mappando circa 90 monti sottomarini localizzati nel Mar Ligure, l’Alto e il Basso Tirreno, il Mar di Sardegna, il Mar Ionio ed il Mare Adriatico meridionale, per una superficie stimata di circa 14000 km. quadrati, e sarà possibile grazie ad una nuova unità navale oceanografica in grado di sondare i fondali fino a 4000 metri.E' la Strategia Europea per la…
Leggi ancora

Ispra: ecco il piano MER da 400 mln di euro per ripulire i fondali e ricostruire 15 aree marine con la Posidonia

ROMA - Si chiama Marine Ecosystem Restoration ma più semplicemente progetto MER che con un finanziamento del Piano nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) disporrà di 400 Mln di euro per il 2022-2026 con la mission di ricostruire 15 aree con Posidonia Oceanica intervenendo dove sono presenti attrezzi da pesca abbandonati ma anche mappando circa 90 monti sottomarini localizzati nel Mar Ligure, l’Alto e il Basso Tirreno, il Mar di Sardegna, il Mar Ionio ed il Mare Adriatico meridionale, per una superficie stimata di circa 14000 km. quadrati, e sarà possibile grazie ad una nuova unità navale oceanografica in grado di sondare i fondali fino a 4000 metri.E' la Strategia Europea per la…
Leggi ancora

Ispra: ecco il piano MER da 400 mln di euro per ripulire i fondali e ricostruire 15 aree marine con la Posidonia

ROMA - Si chiama Marine Ecosystem Restoration ma più semplicemente progetto MER che con un finanziamento del Piano nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) disporrà di 400 Mln di euro per il 2022-2026 con la mission di ricostruire 15 aree con Posidonia Oceanica intervenendo dove sono presenti attrezzi da pesca abbandonati ma anche mappando circa 90 monti sottomarini localizzati nel Mar Ligure, l’Alto e il Basso Tirreno, il Mar di Sardegna, il Mar Ionio ed il Mare Adriatico meridionale, per una superficie stimata di circa 14000 km. quadrati, e sarà possibile grazie ad una nuova unità navale oceanografica in grado di sondare i fondali fino a 4000 metri.E' la Strategia Europea per la…
Leggi ancora