Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Pnrr, Fitto: “La Commissione Ue ha dato il via libera alle nostre proposte”. La 4ª rata avrà 500 mln in più

ROMA - "Entro il 2023 avremo i 35 mld del Pnrr. La commissione Ue ha dato il via libera alle proposte che il governo ha messo in campo sia relativamente all'approvazione della terza rata con modifiche, che alla quarta. E'stato un lavoro "complesso" su cui c'è stato "apprezzamento di molti esponenti Ue".Così il ministro degli Affari europei,Fitto, nelle comunicazioni di oggi  alla Camera sulla revisione complessiva degli investimenti del Pnrr "La 4a rata, con un obiettivo in più, passerà da 16 a 16,5 mld, recuperando le risorse della terza rata(...).Entro il 2023 si concluderà l'iter per i 35 mld". 
Leggi ancora

Pnrr, Fitto: “La Commissione Ue ha dato il via libera alle nostre proposte”. La 4ª rata avrà 500 mln in più

ROMA - "Entro il 2023 avremo i 35 mld del Pnrr. La commissione Ue ha dato il via libera alle proposte che il governo ha messo in campo sia relativamente all'approvazione della terza rata con modifiche, che alla quarta. E'stato un lavoro "complesso" su cui c'è stato "apprezzamento di molti esponenti Ue".Così il ministro degli Affari europei,Fitto, nelle comunicazioni di oggi  alla Camera sulla revisione complessiva degli investimenti del Pnrr "La 4a rata, con un obiettivo in più, passerà da 16 a 16,5 mld, recuperando le risorse della terza rata(...).Entro il 2023 si concluderà l'iter per i 35 mld". 
Leggi ancora

Pnrr, Fitto: “La Commissione Ue ha dato il via libera alle nostre proposte”. La 4ª rata avrà 500 mln in più

ROMA - "Entro il 2023 avremo i 35 mld del Pnrr. La commissione Ue ha dato il via libera alle proposte che il governo ha messo in campo sia relativamente all'approvazione della terza rata con modifiche, che alla quarta. E'stato un lavoro "complesso" su cui c'è stato "apprezzamento di molti esponenti Ue".Così il ministro degli Affari europei,Fitto, nelle comunicazioni di oggi  alla Camera sulla revisione complessiva degli investimenti del Pnrr "La 4a rata, con un obiettivo in più, passerà da 16 a 16,5 mld, recuperando le risorse della terza rata(...).Entro il 2023 si concluderà l'iter per i 35 mld". 
Leggi ancora

Deforestazione amazzonica: l’impegno di Cop26 per 16,5 mld di euro che fa sorridere Bolsonaro

GLASGOW - I leader mondiali riuniti alla COP26 di Glasgow firmano per la fine della deforestazione amazzonica entro il 2030 grazie a 16,5 mld di euro di finanziamenti pubblici e privati. Lo ha annunciato il governo britannico, che ospita il vertice. Secondo gli ambientalisti non è una misura sufficiente, La dichiarazione sarà adottata da oltre 100 Paesi che hanno l'85% delle foreste mondiali, fra cui il Brasile e il Congo. Per il premier britannico Johnson l'iniziativa è fondamentale per limitare il riscaldamento climatico a +1,5 gradi. Il presidente USA, Joe Biden aveva promesso un aiuto in favore del contenimento della…
Leggi ancora

Deforestazione amazzonica: l’impegno di Cop26 per 16,5 mld di euro che fa sorridere Bolsonaro

GLASGOW - I leader mondiali riuniti alla COP26 di Glasgow firmano per la fine della deforestazione amazzonica entro il 2030 grazie a 16,5 mld di euro di finanziamenti pubblici e privati. Lo ha annunciato il governo britannico, che ospita il vertice. Secondo gli ambientalisti non è una misura sufficiente, La dichiarazione sarà adottata da oltre 100 Paesi che hanno l'85% delle foreste mondiali, fra cui il Brasile e il Congo. Per il premier britannico Johnson l'iniziativa è fondamentale per limitare il riscaldamento climatico a +1,5 gradi. Il presidente USA, Joe Biden aveva promesso un aiuto in favore del contenimento della…
Leggi ancora

Deforestazione amazzonica: l’impegno di Cop26 per 16,5 mld di euro che fa sorridere Bolsonaro

GLASGOW - I leader mondiali riuniti alla COP26 di Glasgow firmano per la fine della deforestazione amazzonica entro il 2030 grazie a 16,5 mld di euro di finanziamenti pubblici e privati. Lo ha annunciato il governo britannico, che ospita il vertice. Secondo gli ambientalisti non è una misura sufficiente, La dichiarazione sarà adottata da oltre 100 Paesi che hanno l'85% delle foreste mondiali, fra cui il Brasile e il Congo. Per il premier britannico Johnson l'iniziativa è fondamentale per limitare il riscaldamento climatico a +1,5 gradi. Il presidente USA, Joe Biden aveva promesso un aiuto in favore del contenimento della…
Leggi ancora