Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Separazione carriere: oggi voto di riforma alla Camera con 174 si e 92 contrari. Astenuta Italia Viva

ROMA - È stato approvato alla Camera dei Deputati il testo costituzionale firmato da Nordio sulla riforma della Giustizia che prevede la separazione delle carriere tra i giudici e i pubblici ministeri. I voti a favore sono stati 174 e 92 quelli contrari, cui si aggiungono 5 astenuti. E' il primo dei passaggi parlamentari necessari per l'ok al disegno di legge fortemente voluto da sempre dalla destra che però mai era riuscito a portare a casa il risultato. A favore hanno votato tutti i partiti di maggioranza, mentre le opposizioni sono andate avanti in ordine sparso con il blocco Pd-M5S-Avs che ha votato compatto…
Leggi ancora

Separazione carriere: oggi voto di riforma alla Camera con 174 si e 92 contrari. Astenuta Italia Viva

ROMA - È stato approvato alla Camera dei Deputati il testo costituzionale firmato da Nordio sulla riforma della Giustizia che prevede la separazione delle carriere tra i giudici e i pubblici ministeri. I voti a favore sono stati 174 e 92 quelli contrari, cui si aggiungono 5 astenuti. E' il primo dei passaggi parlamentari necessari per l'ok al disegno di legge fortemente voluto da sempre dalla destra che però mai era riuscito a portare a casa il risultato. A favore hanno votato tutti i partiti di maggioranza, mentre le opposizioni sono andate avanti in ordine sparso con il blocco Pd-M5S-Avs che ha votato compatto…
Leggi ancora

Separazione carriere: oggi voto di riforma alla Camera con 174 si e 92 contrari. Astenuta Italia Viva

ROMA - È stato approvato alla Camera dei Deputati il testo costituzionale firmato da Nordio sulla riforma della Giustizia che prevede la separazione delle carriere tra i giudici e i pubblici ministeri. I voti a favore sono stati 174 e 92 quelli contrari, cui si aggiungono 5 astenuti. E' il primo dei passaggi parlamentari necessari per l'ok al disegno di legge fortemente voluto da sempre dalla destra che però mai era riuscito a portare a casa il risultato. A favore hanno votato tutti i partiti di maggioranza, mentre le opposizioni sono andate avanti in ordine sparso con il blocco Pd-M5S-Avs che ha votato compatto…
Leggi ancora