Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Caivano: 18 arresti dei Carabinieri nel Comune già sciolto per camorra. Operazione contro “i colletti bianchi”

CAIVANO - Diciotto arresti dei carabinieri a seguito di indagini sulle infiltrazioni camorristiche nel comune di Caivano(NA) la cui amministrazione era già stata sciolta per mafia il 16 ottobre. Gli arresti odierni giungono dopo quelli del 9 e 10 ottobre, tra cui un assessore e funzionari e tecnici comunali ritenuti collusi con il clan Angelino. Nel mirino la corruzione negli appalti pubblici e le estorsioni della camorra ai danni di imprenditori. Associazione mafiosa, estorsione aggravata e reati contro la Pubblica Amministrazione le accuse a vario titolo.
Leggi ancora

Caivano: 18 arresti dei Carabinieri nel Comune già sciolto per camorra. Operazione contro “i colletti bianchi”

CAIVANO - Diciotto arresti dei carabinieri a seguito di indagini sulle infiltrazioni camorristiche nel comune di Caivano(NA) la cui amministrazione era già stata sciolta per mafia il 16 ottobre. Gli arresti odierni giungono dopo quelli del 9 e 10 ottobre, tra cui un assessore e funzionari e tecnici comunali ritenuti collusi con il clan Angelino. Nel mirino la corruzione negli appalti pubblici e le estorsioni della camorra ai danni di imprenditori. Associazione mafiosa, estorsione aggravata e reati contro la Pubblica Amministrazione le accuse a vario titolo.
Leggi ancora

Napoli: eseguiti da Carabinieri di Castellammare 18 arresti per estorsioni a membri del clan Cesarano

NAPOLI -  I Carabinieri della compagnia di Castellammare di Stabia hanno eseguito una misura cautelare emessa dal Gip del tribunale di Napoli su richiesta della Dda partenopea a carico di 18 persone ritenute appartenenti al clan 'Cesarano'. Tra gli svariati reati contestati fanno sapere dal Comando Provinciale Carabinieri di Napoli anche quello di estorsione aggravata dal metodo mafioso commessa ai danni di imprenditori e negozianti dell'area stabiese.
Leggi ancora

Napoli: eseguiti da Carabinieri di Castellammare 18 arresti per estorsioni a membri del clan Cesarano

NAPOLI -  I Carabinieri della compagnia di Castellammare di Stabia hanno eseguito una misura cautelare emessa dal Gip del tribunale di Napoli su richiesta della Dda partenopea a carico di 18 persone ritenute appartenenti al clan 'Cesarano'. Tra gli svariati reati contestati fanno sapere dal Comando Provinciale Carabinieri di Napoli anche quello di estorsione aggravata dal metodo mafioso commessa ai danni di imprenditori e negozianti dell'area stabiese.
Leggi ancora

Catania: operazione antimafia della GdF. Arrestati 18 membri del clan Santapaola-Ercolano e Laudani

CATANIA - Un’operazione antimafia della GdF di Catania ha portato all’arresto di 18 persone, tra carcere e domiciliari, contro esponenti dei clan Santapaola-Ercolano e Laudani. Oltre cento i militari impegnati in un blitz in cui sono stati contestati i reati di associazione mafiosa finalizzata alle estorsioni, all'usura, alla turbativa d'asta, al favoreggiamento personale, alla detenzione e al porto di armi da fuoco. Scoperte dai militari delle fiamme gialle infiltrazioni mafiose nelle aste pubbliche. L'operazione coordinata dalla procura distrettuale è stata eseguita dai militari del nucleo economico e finanzario, dallo Scico e dal Gico della Guardia di finanza. Nell'inchiesta oltre alle misure…
Leggi ancora