Rapporto Sicurezza, Censis: “Diminuiti i crimini per la pandemia ma cresce l’insicurezza per fragili e donne”
ROMA - Presentato il «2° Rapporto sulla filiera della sicurezza in Italia» di Censis e Federsicurezza che fa il quadro sulle maggiori paure e preoccupazioni degli italiani. Nonostante nell’ultimo anno i reati siano in calo del 18,9%, l’insicurezza resta alta, soprattutto tra i più fragili, quindi in modo particolare gli anziani e le persone sole. In forte aumento le richieste di aiuto al numero antiviolenza e stalking: +72%. 6 milioni di italiani hanno paura di tutto: sono i panofobici Complice la pandemia, si è registrata una riduzione del 18,9% rispetto all’anno precedente di crimini con 435.055 casi in meno. Gli omicidi…