Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Istat: i prezzi al consumo registrano un’impennata del +4,8%. Mai così dal 1996

ROMA - Fiammata del carovita a gennaio, al top da 26 anni. Secondo le stime preliminari l'indice dei prezzi al consumo,al lordo dei tabacchi, registra un +1,6% su base mensile e +4,8% su base annua (da +3,9% di dicembre).Lo rileva l'Istat,che precisa: un'inflazione così alta non si registrava da aprile 1996.Trainano i beni energetici ma tensioni inflazionistiche crescenti si notano anche in altre aree. Aumenta il'carrello della spesa': salgono sia i prezzi dei beni alimentari,cura di casa e persona,sia i prodotti ad alta frequenza d'acquisto.
Leggi ancora

Istat: i prezzi al consumo registrano un’impennata del +4,8%. Mai così dal 1996

ROMA - Fiammata del carovita a gennaio, al top da 26 anni. Secondo le stime preliminari l'indice dei prezzi al consumo,al lordo dei tabacchi, registra un +1,6% su base mensile e +4,8% su base annua (da +3,9% di dicembre).Lo rileva l'Istat,che precisa: un'inflazione così alta non si registrava da aprile 1996.Trainano i beni energetici ma tensioni inflazionistiche crescenti si notano anche in altre aree. Aumenta il'carrello della spesa': salgono sia i prezzi dei beni alimentari,cura di casa e persona,sia i prodotti ad alta frequenza d'acquisto.
Leggi ancora

Istat: i prezzi al consumo registrano un’impennata del +4,8%. Mai così dal 1996

ROMA - Fiammata del carovita a gennaio, al top da 26 anni. Secondo le stime preliminari l'indice dei prezzi al consumo,al lordo dei tabacchi, registra un +1,6% su base mensile e +4,8% su base annua (da +3,9% di dicembre).Lo rileva l'Istat,che precisa: un'inflazione così alta non si registrava da aprile 1996.Trainano i beni energetici ma tensioni inflazionistiche crescenti si notano anche in altre aree. Aumenta il'carrello della spesa': salgono sia i prezzi dei beni alimentari,cura di casa e persona,sia i prodotti ad alta frequenza d'acquisto.
Leggi ancora

“La forza che scorre”, la hit underground del ’96 di Piotta & Danno pubblicata per la prima volta vent’anni dopo

ROMA - Correva l'anno 1996, prima degli smartphone, prima dei social network e durante una puntata di One Two One Two, storico programma di Radio Deejay, Albertino passò una traccia ancora inedita dal titolo "La Forza che scorre". Il brano, interpretato da Piotta e Danno dai Colle der Fomento, non uscì mai ufficialmente, ma, grazie ad una registrazione su cassetta realizzata allora da un fan e al successivo caricamento sul web nei successivi Anni Duemila, è sopravvissuto al tempo. Questo il racconto dello stesso Piotta, che ricorda come "Concerto dopo concerto, c'era sempre qualcuno tra i giovanissimi a chiedermi in…
Leggi ancora