Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Sicurezza sul lavoro: dal 1º ottobre arriva la patente a punti. Ecco le regole per lavorare nei cantieri

ROMA - Per la sicurezza lavoro,scatta patente a punti E' in arrivo la patente a punti per le imprese e lavoratori autonomi che lavorano nei cantieri. E' lo strumento che ha messo in campo il governo contro gli incidenti sul lavoro. Dal 1° ottobre si potrà presentare la domanda all'Ispettorato del Lavoro.Nell'attesa potrà essere inviata un'autocertificazione con i requisiti necessari. I soggetti coinvolti sono 830 mila. La domanda va presentata entro il 31 ottobre. Senza questa richiesta non si potrà operare nei cantieri e si fermerà l'attività a partire dal 1° novembre.
Leggi ancora

Sicurezza sul lavoro: dal 1º ottobre arriva la patente a punti. Ecco le regole per lavorare nei cantieri

ROMA - Per la sicurezza lavoro,scatta patente a punti E' in arrivo la patente a punti per le imprese e lavoratori autonomi che lavorano nei cantieri. E' lo strumento che ha messo in campo il governo contro gli incidenti sul lavoro. Dal 1° ottobre si potrà presentare la domanda all'Ispettorato del Lavoro.Nell'attesa potrà essere inviata un'autocertificazione con i requisiti necessari. I soggetti coinvolti sono 830 mila. La domanda va presentata entro il 31 ottobre. Senza questa richiesta non si potrà operare nei cantieri e si fermerà l'attività a partire dal 1° novembre.
Leggi ancora

Sicurezza sul lavoro: dal 1º ottobre arriva la patente a punti. Ecco le regole per lavorare nei cantieri

ROMA - Per la sicurezza lavoro,scatta patente a punti E' in arrivo la patente a punti per le imprese e lavoratori autonomi che lavorano nei cantieri. E' lo strumento che ha messo in campo il governo contro gli incidenti sul lavoro. Dal 1° ottobre si potrà presentare la domanda all'Ispettorato del Lavoro.Nell'attesa potrà essere inviata un'autocertificazione con i requisiti necessari. I soggetti coinvolti sono 830 mila. La domanda va presentata entro il 31 ottobre. Senza questa richiesta non si potrà operare nei cantieri e si fermerà l'attività a partire dal 1° novembre.
Leggi ancora

Morti sul lavoro: dal 1º ottobre potrebbe arrivare la “Patente a punti” per le imprese

ROMA  - Domani 23 luglio si terrà un tavolo di lavoro tra il ministro Calderone e le parti sociali per confrontarsi su una misura di governo ipotizzata per combattere le morti sul lavoro. I dati INPS nei primi cinque mesi del 2024 hanno contato 369 morti, facendo salire il raffronto con lo scorso anno del +3,1%. L'ipotesi ventilata dalla ministra del Lavoro, Calderone è quella di una patente a punti per cantieri. Si tratta di un meccanismo che in caso di incidente o morte di un operaio di un impresa questa viene penalizzata nella valutazione di un successivo appalto. Ipotesi…
Leggi ancora

Morti sul lavoro: dal 1º ottobre potrebbe arrivare la “Patente a punti” per le imprese

ROMA  - Domani 23 luglio si terrà un tavolo di lavoro tra il ministro Calderone e le parti sociali per confrontarsi su una misura di governo ipotizzata per combattere le morti sul lavoro. I dati INPS nei primi cinque mesi del 2024 hanno contato 369 morti, facendo salire il raffronto con lo scorso anno del +3,1%. L'ipotesi ventilata dalla ministra del Lavoro, Calderone è quella di una patente a punti per cantieri. Si tratta di un meccanismo che in caso di incidente o morte di un operaio di un impresa questa viene penalizzata nella valutazione di un successivo appalto. Ipotesi…
Leggi ancora

Salute: via le mascherine ma il Covid circola ancora: 5 regioni a rischio alto. La 4ª dose non decolla

ROMA - Con l'ultimo decreto firmato dal ministro uscente della Salute, Roberto Speranza, cade oggi 1 ottobre l'obbligo su bus e treni. Da oggi,infatti, si potrà salire su bus e treni senza il dispositivo di protezione che ha scandito, per oltre due anni, i comportamenti degli italiani. L'obbligo, tuttavia, resta in vigore fino a fine di ottobre nelle strutture sanitarie e nelle Rsa. Ma il Covid non sembra sparito: l'incidenza (325 casi per 100.000 abitanti) aumenta e l'indice Rt torna a 1. E sono cinque, rispetto alle due della settimana scorsa le Regioni classificate a rischio alto. Si tratta di…
Leggi ancora

Salute: via le mascherine ma il Covid circola ancora: 5 regioni a rischio alto. La 4ª dose non decolla

ROMA - Con l'ultimo decreto firmato dal ministro uscente della Salute, Roberto Speranza, cade oggi 1 ottobre l'obbligo su bus e treni. Da oggi,infatti, si potrà salire su bus e treni senza il dispositivo di protezione che ha scandito, per oltre due anni, i comportamenti degli italiani. L'obbligo, tuttavia, resta in vigore fino a fine di ottobre nelle strutture sanitarie e nelle Rsa. Ma il Covid non sembra sparito: l'incidenza (325 casi per 100.000 abitanti) aumenta e l'indice Rt torna a 1. E sono cinque, rispetto alle due della settimana scorsa le Regioni classificate a rischio alto. Si tratta di…
Leggi ancora