Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Design: a Paolo Pininfarina il premio postumo dell’American Prize 2024 del Chicago Athenaeum

TORINO - Paolo Pininfarina è stato insignito dell'American Prize for Design 2024 dal Chicago Athenaeum: Museum of Architecture and Design e dall’European Centre for Architecture Art Design and Urban Studies in collaborazione con Good Design® 2024. La sua nomina per il premio era stata approvata dal Comitato Consultivo Internazionale del Chicago Athenaeum un mese prima della sua prematura scomparsa, avvenuta nell'aprile 2024 all'età di 65 anni. Il prestigioso premio sarà attribuito postumo ad Atene il prossimo 21 settembre in occasione del simposio 'The City and The World'."Belli, sorprendenti, provocatori, capaci di essere un punto di riferimento immediato, così sono i classici che definiscono il segno distintivo di Pininfarina, quella firma…
Leggi ancora

Design: a Paolo Pininfarina il premio postumo dell’American Prize 2024 del Chicago Athenaeum

TORINO - Paolo Pininfarina è stato insignito dell'American Prize for Design 2024 dal Chicago Athenaeum: Museum of Architecture and Design e dall’European Centre for Architecture Art Design and Urban Studies in collaborazione con Good Design® 2024. La sua nomina per il premio era stata approvata dal Comitato Consultivo Internazionale del Chicago Athenaeum un mese prima della sua prematura scomparsa, avvenuta nell'aprile 2024 all'età di 65 anni. Il prestigioso premio sarà attribuito postumo ad Atene il prossimo 21 settembre in occasione del simposio 'The City and The World'."Belli, sorprendenti, provocatori, capaci di essere un punto di riferimento immediato, così sono i classici che definiscono il segno distintivo di Pininfarina, quella firma…
Leggi ancora

Nautica: archiviata Cannes la vetrina della nautica mondiale si trasferisce a Genova con l’apertura del 21 settembre

GENOVA - Il Salone internazionale della nautica di Genova ritorna dal 21 al 26 settembre nei padiglioni della fiera ligure con la vetrina di oltre 1.043 brand esposti, con un incremento del 4,5% rispetto al 2022, per un totale di oltre 1000 imbarcazioni  – da 2 a 40 metri di lunghezza – con 143 posti barca in più in acqua grazie all’apertura dei nuovi canali. 184 novità in esposizione e premiere (+9,5% sul 2022).“Un evento – aveva dichiarato Saverio Cecchi, Presidente di Confindustria Nautica presentando il salone  – che da sempre interpreta e rappresenta l’industria della nautica da diporto che continua a crescere: le previsioni parlano di un superamento di 7 miliardi…
Leggi ancora

Nautica: archiviata Cannes la vetrina della nautica mondiale si trasferisce a Genova con l’apertura del 21 settembre

GENOVA - Il Salone internazionale della nautica di Genova ritorna dal 21 al 26 settembre nei padiglioni della fiera ligure con la vetrina di oltre 1.043 brand esposti, con un incremento del 4,5% rispetto al 2022, per un totale di oltre 1000 imbarcazioni  – da 2 a 40 metri di lunghezza – con 143 posti barca in più in acqua grazie all’apertura dei nuovi canali. 184 novità in esposizione e premiere (+9,5% sul 2022).“Un evento – aveva dichiarato Saverio Cecchi, Presidente di Confindustria Nautica presentando il salone  – che da sempre interpreta e rappresenta l’industria della nautica da diporto che continua a crescere: le previsioni parlano di un superamento di 7 miliardi…
Leggi ancora

Nautica: archiviata Cannes la vetrina della nautica mondiale si trasferisce a Genova con l’apertura del 21 settembre

GENOVA - Il Salone internazionale della nautica di Genova ritorna dal 21 al 26 settembre nei padiglioni della fiera ligure con la vetrina di oltre 1.043 brand esposti, con un incremento del 4,5% rispetto al 2022, per un totale di oltre 1000 imbarcazioni  – da 2 a 40 metri di lunghezza – con 143 posti barca in più in acqua grazie all’apertura dei nuovi canali. 184 novità in esposizione e premiere (+9,5% sul 2022).“Un evento – aveva dichiarato Saverio Cecchi, Presidente di Confindustria Nautica presentando il salone  – che da sempre interpreta e rappresenta l’industria della nautica da diporto che continua a crescere: le previsioni parlano di un superamento di 7 miliardi…
Leggi ancora

Nautica: archiviata Cannes la vetrina della nautica mondiale si trasferisce a Genova con l’apertura del 21 settembre

GENOVA - Il Salone internazionale della nautica di Genova ritorna dal 21 al 26 settembre nei padiglioni della fiera ligure con la vetrina di oltre 1.043 brand esposti, con un incremento del 4,5% rispetto al 2022, per un totale di oltre 1000 imbarcazioni  – da 2 a 40 metri di lunghezza – con 143 posti barca in più in acqua grazie all’apertura dei nuovi canali. 184 novità in esposizione e premiere (+9,5% sul 2022).“Un evento – aveva dichiarato Saverio Cecchi, Presidente di Confindustria Nautica presentando il salone  – che da sempre interpreta e rappresenta l’industria della nautica da diporto che continua a crescere: le previsioni parlano di un superamento di 7 miliardi…
Leggi ancora