Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Fiano Love Fest: dal 2 al 4 agosto la rassegna con gli 11 produttori del vitigno avellinese

LAPIO (AVELLINO) - Fiano Love Fest “In Cosmica Armonia”, il 2, 3 e 4 agosto, a Lapio, patria del Fiano di Avellino DOCG che sarà al centro dell’evento con banchi d’assaggio aperti durante tutto l’evento, insieme ai suoi prodotti tipici, ricette del territorio, eccellenze gastronomiche. Inoltre per gli appassionati e i professionisti sono in programma: le degustazioni tecniche su prenotazione, “Armonie Vitivinicole”, un incontro con i produttori in cui si affronteranno i diversi aspetti del Fiano di Avellino DOCG dove sapori, aromi, storie e tradizioni si uniscono in un’armonia perfetta. Le degustazioni tecniche sono guidate da ONAV Avellino (Organizzazione Nazionale Assaggiatori Vino), tutti i giorni, alle ore…
Leggi ancora

Ucraina: oggi si celebra con il coprifuoco il Giorno dell’Indipendenza e della sovranità del Paese

KIEV - Il Giorno dell'indipendenza dell'Ucraina è la festività nazionale dell'Ucraina. Si celebra il 24 agosto e commemora la dichiarazione di indipendenza dall'URSS del 1991. Autore del testo della dichiarazione di indipendenza fu Levko Lukyanenko, co-autore della Dichiarazione di sovranità dell'Ucraina. Ma oggi non sarà una giornata di festa perchè gli eventi per celebrare questa giornata sono stati vietati nella capitale del paese, Kiev, e nella seconda città più grande, Kharkiv, poiché il presidente ucraino Volodymyr Zelensky e altri funzionari temono che la Russia potrebbe effettuare attacchi missilistici. Zelensky sabato scorso aveva detto che la Russia potrebbe pianificare attacchi "particolarmente…
Leggi ancora

Ucraina: oggi si celebra con il coprifuoco il Giorno dell’Indipendenza e della sovranità del Paese

KIEV - Il Giorno dell'indipendenza dell'Ucraina è la festività nazionale dell'Ucraina. Si celebra il 24 agosto e commemora la dichiarazione di indipendenza dall'URSS del 1991. Autore del testo della dichiarazione di indipendenza fu Levko Lukyanenko, co-autore della Dichiarazione di sovranità dell'Ucraina. Ma oggi non sarà una giornata di festa perchè gli eventi per celebrare questa giornata sono stati vietati nella capitale del paese, Kiev, e nella seconda città più grande, Kharkiv, poiché il presidente ucraino Volodymyr Zelensky e altri funzionari temono che la Russia potrebbe effettuare attacchi missilistici. Zelensky sabato scorso aveva detto che la Russia potrebbe pianificare attacchi "particolarmente…
Leggi ancora

Ucraina: oggi si celebra con il coprifuoco il Giorno dell’Indipendenza e della sovranità del Paese

KIEV - Il Giorno dell'indipendenza dell'Ucraina è la festività nazionale dell'Ucraina. Si celebra il 24 agosto e commemora la dichiarazione di indipendenza dall'URSS del 1991. Autore del testo della dichiarazione di indipendenza fu Levko Lukyanenko, co-autore della Dichiarazione di sovranità dell'Ucraina. Ma oggi non sarà una giornata di festa perchè gli eventi per celebrare questa giornata sono stati vietati nella capitale del paese, Kiev, e nella seconda città più grande, Kharkiv, poiché il presidente ucraino Volodymyr Zelensky e altri funzionari temono che la Russia potrebbe effettuare attacchi missilistici. Zelensky sabato scorso aveva detto che la Russia potrebbe pianificare attacchi "particolarmente…
Leggi ancora

Kiev: i timori di Zelensky per un violento attacco russo nel giorno dell’Indipendenza ucraina

KIEV (UCRAINA) - Neil suo abituale videomessaggio della notte, il presidente ucraino Zelensky ha prospettato la possibilità di una concentrazione di attacchi russi per il 24 agosto quando ricorrerà la giornata dell'indipendenza dell'Ucraina. Zelensky teme che Russia possa intentare qualche iniziativa "particolarmente crudele". "Dobbiamo essere consapevoli che in settimana la Russia potrà tentare di fare qualcosa di particolarmente brutto", ha affermato. "Uno degli obiettivi chiave del nemico è umiliare noi ucraini (...), seminare la disperazione, la paura per i conflitti".
Leggi ancora

Kiev: i timori di Zelensky per un violento attacco russo nel giorno dell’Indipendenza ucraina

KIEV (UCRAINA) - Neil suo abituale videomessaggio della notte, il presidente ucraino Zelensky ha prospettato la possibilità di una concentrazione di attacchi russi per il 24 agosto quando ricorrerà la giornata dell'indipendenza dell'Ucraina. Zelensky teme che Russia possa intentare qualche iniziativa "particolarmente crudele". "Dobbiamo essere consapevoli che in settimana la Russia potrà tentare di fare qualcosa di particolarmente brutto", ha affermato. "Uno degli obiettivi chiave del nemico è umiliare noi ucraini (...), seminare la disperazione, la paura per i conflitti".
Leggi ancora

Covid, monitoraggio del 24 agosto: 6.076 casi con 60 vittime ma è in calo il tasso di positività

ROMA - Sono 6.076 i positivi al test Covid individuati nelle ultime 24 ore,secondo i dati del ministero, contro i 4.168 della precedente rilevazione. Sessanta le vittime in un giorno, in aumento rispetto alle 44 di ieri. Sono 266.246 i tamponi molecolari e antigenici per il coronavirus effettuati nelle ultime 24 ore contro i 101.341 effettuati ieri. In calo il tasso di positività, risultato pari al 2,28% rispetto al precedente 4,11%. I pazienti ricoverati nelle intensive sono 504, nei reparti ordinari 4.036.
Leggi ancora

Afghanistan al centro del G7 a distanza di domani 24 agosto voluto da Boris Johnson

ROMA - La riunione virtuale dei leader del G7 sull’Afghanistan che aveva chiesto per primo il premier britannico Boris Johnson, si terrà domani martedì 24 agosto. Lo ha annunciato lo ha annunciato lo stesso Johnson. “Martedì i leader del G7 avranno colloqui urgenti sulla situazione in Afghanistan. È fondamentale che la comunità internazionale collabori per garantire evacuazioni sicure, prevenire una crisi umanitaria e sostenere il popolo afghano per preservare i risultati degli ultimi 20 anni”, ha scritto Johnson su Twitter. Parallelamente procede il lavorio diplomatico per un G20 straordinario sull’Afghanistan. A promuovere l’iniziativa è la presidenza italiana, anche perché nella…
Leggi ancora