Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

25 Aprile: dalle corone all’Altare della Patria di Mattarella e Meloni ai conflitti del pensiero unico

ROMA - 25 Aprile, si celebra oggi la Festa della Liberazione dal nazifascismo, la fine dell'occupazione nazista e la caduta del fa- scismo, 79 anni fa. Il Presidente Mattarella,con la premier Meloni e le alte cariche dello Stato, deporrà una corona d'alloro all'Altare della Patria, sulla tomba del Milite Ignoto. Il vicepremier e ministro degli Esteri Tajani sarà alle Fosse Ardeatine. Numerosi appuntamenti in tutte le città con cortei e commemorazioni che dovrebbero ricordare il valore della libertà di una nazione così come la storia, anche recente, continua a ricordarci. Quest'ultimo ventennio ci ha consegnato un mondo pieno di micro-conflitti…
Leggi ancora

Rai 25 Aprile, il caso del monologo “censurato” di Antonio Scurati tra storia e propaganda politica

ROMA – Con le candidature europee alle porte anche il 25 Aprile, Anniversario della liberazione d’Italia si trasforma in propaganda politica. A far scattare una polemica in un difficile contesto di politica estera è un monologo che lo scrittore Antonio Scurati avrebbe dovuto tenere nella trasmissione Che sarà…, condotta da Serena Bortone. Il monologo di circa un minuto è stato annullato. Il motivo? Per le opposizioni è una censura del potere di destra ma per la Rai è semplicemente un “costo” fuori budget. Il direttore dell’Approfondimento Rai, Paolo Corsini, infatti replica così alla conduttrice del programma in onda su Rai 3,…
Leggi ancora

25 Aprile, Dureghello (Ebrei Roma): “Nessuno si appropri di questa giornata. È di tutti”

ROMA - "Sforzo perché ci sia unità" "In questa giornata del 25 Aprile non ci possono essere ambiguità".Così la presidente della Comunità Ebraica Dureghello a Roma a Porta San Paolo per la Festa della Liberazione. "Si ricorda la Resistenza che permise all' Italia di essere liberata. Ci riconosciamo nei valori dell'antifascismo". "C'è uno sforzo per unire, perché il 25 aprile è il giorno di tutti. Troviamo questo valore di unità,facciamo in modo che non ci sia nessuno che se ne appropri da una parte o dal'altra. Non ci sono nostalgie. Si tratta del coraggio e del valore assoluto dell'antifascismo".
Leggi ancora

25 Aprile, Dureghello (Ebrei Roma): “Nessuno si appropri di questa giornata. È di tutti”

ROMA - "Sforzo perché ci sia unità" "In questa giornata del 25 Aprile non ci possono essere ambiguità".Così la presidente della Comunità Ebraica Dureghello a Roma a Porta San Paolo per la Festa della Liberazione. "Si ricorda la Resistenza che permise all' Italia di essere liberata. Ci riconosciamo nei valori dell'antifascismo". "C'è uno sforzo per unire, perché il 25 aprile è il giorno di tutti. Troviamo questo valore di unità,facciamo in modo che non ci sia nessuno che se ne appropri da una parte o dal'altra. Non ci sono nostalgie. Si tratta del coraggio e del valore assoluto dell'antifascismo".
Leggi ancora

25 Aprile, Dureghello (Ebrei Roma): “Nessuno si appropri di questa giornata. È di tutti”

ROMA - "Sforzo perché ci sia unità" "In questa giornata del 25 Aprile non ci possono essere ambiguità".Così la presidente della Comunità Ebraica Dureghello a Roma a Porta San Paolo per la Festa della Liberazione. "Si ricorda la Resistenza che permise all' Italia di essere liberata. Ci riconosciamo nei valori dell'antifascismo". "C'è uno sforzo per unire, perché il 25 aprile è il giorno di tutti. Troviamo questo valore di unità,facciamo in modo che non ci sia nessuno che se ne appropri da una parte o dal'altra. Non ci sono nostalgie. Si tratta del coraggio e del valore assoluto dell'antifascismo".
Leggi ancora

25 Aprile, Dureghello (Ebrei Roma): “Nessuno si appropri di questa giornata. È di tutti”

ROMA - "Sforzo perché ci sia unità" "In questa giornata del 25 Aprile non ci possono essere ambiguità".Così la presidente della Comunità Ebraica Dureghello a Roma a Porta San Paolo per la Festa della Liberazione. "Si ricorda la Resistenza che permise all' Italia di essere liberata. Ci riconosciamo nei valori dell'antifascismo". "C'è uno sforzo per unire, perché il 25 aprile è il giorno di tutti. Troviamo questo valore di unità,facciamo in modo che non ci sia nessuno che se ne appropri da una parte o dal'altra. Non ci sono nostalgie. Si tratta del coraggio e del valore assoluto dell'antifascismo".
Leggi ancora

25 Aprile, Dureghello (Ebrei Roma): “Nessuno si appropri di questa giornata. È di tutti”

ROMA - "Sforzo perché ci sia unità" "In questa giornata del 25 Aprile non ci possono essere ambiguità".Così la presidente della Comunità Ebraica Dureghello a Roma a Porta San Paolo per la Festa della Liberazione. "Si ricorda la Resistenza che permise all' Italia di essere liberata. Ci riconosciamo nei valori dell'antifascismo". "C'è uno sforzo per unire, perché il 25 aprile è il giorno di tutti. Troviamo questo valore di unità,facciamo in modo che non ci sia nessuno che se ne appropri da una parte o dal'altra. Non ci sono nostalgie. Si tratta del coraggio e del valore assoluto dell'antifascismo".
Leggi ancora

78ª Festa della Liberazione, Mattarella: “Non dimenticare mai gli ideali d’indipendenza”

ROMA - Le celebrazioni della 78ª Festa della Liberazione inizieranno questa mattina a Roma alle 9,30 con la deposizione della corona d'alloro al Milite Ignoto da parte del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Già ieri il Capi dello Stato aveva ricevuto al Quirinale una rappresentanza delle Associazioni Combattentistiche e d'Arma..Nel corso dell’incontro il Presidente della Repubblica ha rivolto al Ministro della Difesa Guido Crosetto: “Apprezzamento per l’operazione efficiente, brillante e rapida che è stata compiuta in Sudan per i nostri concittadini”. Riferito alle associazioni Mattarella ha ricordato l’impegno e la determinazione che le associazioni impiegano ogni giorno per tener viva la memoria…
Leggi ancora

78ª Festa della Liberazione, Mattarella: “Non dimenticare mai gli ideali d’indipendenza”

ROMA - Le celebrazioni della 78ª Festa della Liberazione inizieranno questa mattina a Roma alle 9,30 con la deposizione della corona d'alloro al Milite Ignoto da parte del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Già ieri il Capi dello Stato aveva ricevuto al Quirinale una rappresentanza delle Associazioni Combattentistiche e d'Arma..Nel corso dell’incontro il Presidente della Repubblica ha rivolto al Ministro della Difesa Guido Crosetto: “Apprezzamento per l’operazione efficiente, brillante e rapida che è stata compiuta in Sudan per i nostri concittadini”. Riferito alle associazioni Mattarella ha ricordato l’impegno e la determinazione che le associazioni impiegano ogni giorno per tener viva la memoria…
Leggi ancora

78ª Festa della Liberazione, Mattarella: “Non dimenticare mai gli ideali d’indipendenza”

ROMA - Le celebrazioni della 78ª Festa della Liberazione inizieranno questa mattina a Roma alle 9,30 con la deposizione della corona d'alloro al Milite Ignoto da parte del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Già ieri il Capi dello Stato aveva ricevuto al Quirinale una rappresentanza delle Associazioni Combattentistiche e d'Arma..Nel corso dell’incontro il Presidente della Repubblica ha rivolto al Ministro della Difesa Guido Crosetto: “Apprezzamento per l’operazione efficiente, brillante e rapida che è stata compiuta in Sudan per i nostri concittadini”. Riferito alle associazioni Mattarella ha ricordato l’impegno e la determinazione che le associazioni impiegano ogni giorno per tener viva la memoria…
Leggi ancora