Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Salute: dalla visione olistica all’integrazione di discipline nel webinar di Big Data in Health

ROMA - Interrogarsi sul rapporto ormai indissolubilmente stretto tra Salute globale, politiche sanitarie, sicurezza ed etica sarà al centro dell'incontro digitale organizzato da Big Data in Health che si terrà il prossimo 25 novembre (www.facebook.com/BigDataInHealth). La visione olistica One Health richiama il concetto di modello sanitario basato sull'integrazione di discipline diverse: salute umana, salute animale e salute dell’ecosistema devono essere lette come legate indissolubilmente. One Health è un approccio fondamentale per il raggiungimento di un obiettivo di salute globale, poiché affronta i problemi delle popolazioni a partire dalle fasce più fragili, rese tali per l’insieme dei fattori considerati, analizzati nella…
Leggi ancora

Salute: dalla visione olistica all’integrazione di discipline nel webinar di Big Data in Health

ROMA - Interrogarsi sul rapporto ormai indissolubilmente stretto tra Salute globale, politiche sanitarie, sicurezza ed etica sarà al centro dell'incontro digitale organizzato da Big Data in Health che si terrà il prossimo 25 novembre (www.facebook.com/BigDataInHealth). La visione olistica One Health richiama il concetto di modello sanitario basato sull'integrazione di discipline diverse: salute umana, salute animale e salute dell’ecosistema devono essere lette come legate indissolubilmente. One Health è un approccio fondamentale per il raggiungimento di un obiettivo di salute globale, poiché affronta i problemi delle popolazioni a partire dalle fasce più fragili, rese tali per l’insieme dei fattori considerati, analizzati nella…
Leggi ancora

Dall’11 novembre al teatro Wagner di Milano Ma il Cielo non può attendere

Dopo l’enorme successo ottenuto lo scorso anno con la commedia C’era una volta il mare, l’11 novembre 2017 (e, in replica, il 12, 18, 19, 25 e 26 novembre) Mitzi Amoroso e il cast dei suoi piccoli grandi attori tornano in scena al teatro Wagner di Milano con lo spettacolo Ma il cielo non può attendere, musical per bambini...interpretato da bambini che, su sceneggiatura della stessa Amoroso e musiche di Paolo Peroni, rivisita la fiaba di Hansel e Gretel con l’introduzione di personaggi fantastici.Una quindicina di piccoli attori di età compresa fra i 7 e gli 11 anni daranno vita…
Leggi ancora

Dall’11 novembre al teatro Wagner di Milano Ma il Cielo non può attendere

Dopo l’enorme successo ottenuto lo scorso anno con la commedia C’era una volta il mare, l’11 novembre 2017 (e, in replica, il 12, 18, 19, 25 e 26 novembre) Mitzi Amoroso e il cast dei suoi piccoli grandi attori tornano in scena al teatro Wagner di Milano con lo spettacolo Ma il cielo non può attendere, musical per bambini...interpretato da bambini che, su sceneggiatura della stessa Amoroso e musiche di Paolo Peroni, rivisita la fiaba di Hansel e Gretel con l’introduzione di personaggi fantastici.Una quindicina di piccoli attori di età compresa fra i 7 e gli 11 anni daranno vita…
Leggi ancora