Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Riforma giustizia: ANM sciopera il 27 gennaio e abbandonerà l’aula all’Anno Giudiziario

ROMA - L’Associazione nazionale magistrati incrocerà le braccia il prossimo 27 febbraio per uno sciopero contro la riforma della giustizia. In un comunicato dell'ANM si legge: "Saremo in prima fila contro le riforme costituzionali che mettono a rischio autonomia e indipendenza della magistratura. Il Comitato direttivo centrale, in esecuzione del deliberato dell’assemblea straordinaria, ha quindi definito quali saranno le manifestazioni di protesta in occasione dell’inaugurazione dell’anno giudiziario che si terrà il 25 gennaio nelle sedi delle Corti di appello in tutta Italia. Il direttivo ha però innanzi tutto deciso di proclamare una giornata di sciopero contro la riforma costituzionale per…
Leggi ancora

Riforma giustizia: ANM sciopera il 27 gennaio e abbandonerà l’aula all’Anno Giudiziario

ROMA - L’Associazione nazionale magistrati incrocerà le braccia il prossimo 27 febbraio per uno sciopero contro la riforma della giustizia. In un comunicato dell'ANM si legge: "Saremo in prima fila contro le riforme costituzionali che mettono a rischio autonomia e indipendenza della magistratura. Il Comitato direttivo centrale, in esecuzione del deliberato dell’assemblea straordinaria, ha quindi definito quali saranno le manifestazioni di protesta in occasione dell’inaugurazione dell’anno giudiziario che si terrà il 25 gennaio nelle sedi delle Corti di appello in tutta Italia. Il direttivo ha però innanzi tutto deciso di proclamare una giornata di sciopero contro la riforma costituzionale per…
Leggi ancora

Riforma giustizia: ANM sciopera il 27 gennaio e abbandonerà l’aula all’Anno Giudiziario

ROMA - L’Associazione nazionale magistrati incrocerà le braccia il prossimo 27 febbraio per uno sciopero contro la riforma della giustizia. In un comunicato dell'ANM si legge: "Saremo in prima fila contro le riforme costituzionali che mettono a rischio autonomia e indipendenza della magistratura. Il Comitato direttivo centrale, in esecuzione del deliberato dell’assemblea straordinaria, ha quindi definito quali saranno le manifestazioni di protesta in occasione dell’inaugurazione dell’anno giudiziario che si terrà il 25 gennaio nelle sedi delle Corti di appello in tutta Italia. Il direttivo ha però innanzi tutto deciso di proclamare una giornata di sciopero contro la riforma costituzionale per…
Leggi ancora

Giorno della Memoria: Rai Kids manda in onda ‘L’anello ritrovato’ il cortometraggio prodotto da Stand my me

ROMA - Nel Giorno della Memoria che si celebra il prossimo 27 gennaio, proprio mentre c'è in atto una accesa polemica su vari episodi di antisemitismo, Rai Kids manda in onda una nuova produzione originale rivolta a ragazzi e famiglie: “L’anello ritrovato”.  Si tratta di un cortometraggio prodotto da Stand by me in collaborazione Rai Kids con il patrocinio della Comunità ebraica di Roma, ispirato alla storia vera di Giacomo Moscati, che da adolescente visse il "Ricatto dell’oro” nazista agli ebrei di Roma durante l’occupazione del 1943. Il film sarà in onda venerdì 26 gennaio, alle ore 16 su Rai 3, sabato 27 alle ore 17:50 su Rai Gulp e sarà disponibile su RaiPlay a partire dalla mattina di venerdì 26 gennaio. La giovane attrice Mariandrea…
Leggi ancora

Governo: ecco il calendario delle consultazioni stabilito dalla Presidenza della Repubblica per una soluzione alla crisi

ROMA - Da domani pomeriggio hanno inizio le consultazioni per trovare una soluzione alla crisi di governo che si è aperta con le dimissioni rassegnate oggi dal premier Conte. L’Ufficio Stampa della Presidenza della Repubblica ha comunicato il calendario delle consultazioni che inizieranno dopo la celebrazione mattutina del "Giorno della Memoria" al Quirinale.Mercoledì 27 gennaio (pomeriggio)ore 17:00Presidente del Senato della Repubblica, Sen. Avv. Maria Elisabetta Alberti Casellatiore 18:00Presidente della Camera dei deputati, On. Dott. Roberto FicoGiovedì 28 gennaio (mattina)ore 10.00Gruppo Parlamentare "Per le Autonomie (SVP-PATT, UV)" del Senato della Repubblicaore 10.30-12.30 e ore 16.00-16.45Rappresentanti dei gruppi Misti del Senato della…
Leggi ancora

Governo: ecco il calendario delle consultazioni stabilito dalla Presidenza della Repubblica per una soluzione alla crisi

ROMA - Da domani pomeriggio hanno inizio le consultazioni per trovare una soluzione alla crisi di governo che si è aperta con le dimissioni rassegnate oggi dal premier Conte. L’Ufficio Stampa della Presidenza della Repubblica ha comunicato il calendario delle consultazioni che inizieranno dopo la celebrazione mattutina del "Giorno della Memoria" al Quirinale.Mercoledì 27 gennaio (pomeriggio)ore 17:00Presidente del Senato della Repubblica, Sen. Avv. Maria Elisabetta Alberti Casellatiore 18:00Presidente della Camera dei deputati, On. Dott. Roberto FicoGiovedì 28 gennaio (mattina)ore 10.00Gruppo Parlamentare "Per le Autonomie (SVP-PATT, UV)" del Senato della Repubblicaore 10.30-12.30 e ore 16.00-16.45Rappresentanti dei gruppi Misti del Senato della…
Leggi ancora

Commemorazione del Giorno della Memoria: l’appuntamento alla Presidenza del Consiglio dei Ministri su YouTube

ROMA - Il 27 gennaio ricorre il Giorno della Memoria, dedicato alla commemorazione delle vittime dell’Olocausto. Il Giorno della Memoria è una ricorrenza internazionale celebrata il 27 gennaio di ogni anno come giornata per commemorare le vittime dell'Olocausto. È stato così designato dalla risoluzione 60/7 dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite del 1º novembre 2005, durante la 42ª riunione plenaria.Gli appuntamenti che solitamente hanno accompagnato la commemorazione, quest’anno saranno ridotti per la pandemia. Martedì 26 gennaio (ore 11) si svolgerà a Largo Chigi, presso la sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, la Tavola rotonda dal titolo “Fascismi di ieri e…
Leggi ancora

Commemorazione del Giorno della Memoria: l’appuntamento alla Presidenza del Consiglio dei Ministri su YouTube

ROMA - Il 27 gennaio ricorre il Giorno della Memoria, dedicato alla commemorazione delle vittime dell’Olocausto. Il Giorno della Memoria è una ricorrenza internazionale celebrata il 27 gennaio di ogni anno come giornata per commemorare le vittime dell'Olocausto. È stato così designato dalla risoluzione 60/7 dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite del 1º novembre 2005, durante la 42ª riunione plenaria.Gli appuntamenti che solitamente hanno accompagnato la commemorazione, quest’anno saranno ridotti per la pandemia. Martedì 26 gennaio (ore 11) si svolgerà a Largo Chigi, presso la sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, la Tavola rotonda dal titolo “Fascismi di ieri e…
Leggi ancora

Torna il 27 gennaio a Vezza d’Oglio la Caspolada al Chiaro di Luna

Sabato 27 gennaio si svolgerà la Caspolada al Chiaro di Luna in Alta Valle Camonica, uno degli appuntamenti più amati dell’arco alpino, organizzata dalla Pro Loco di Vezza d’Oglio e oltre 300 volontari. Dopo il grande successo degli scorsi anni - nel 2016 si sono svolti anche i campionati mondiali per racchette da neve - quest’anno il percorso torna ad essere quello tradizionale nel lungovalle tra Vezza d’Oglio e Vione, che non richiede alcuna preparazione atletica particolare, se non passione per la natura e voglia di stare in compagnia.Indossando ai piedi le racchette da neve (in dialetto caspe o caspole),…
Leggi ancora

Torna il 27 gennaio a Vezza d’Oglio la Caspolada al Chiaro di Luna

Sabato 27 gennaio si svolgerà la Caspolada al Chiaro di Luna in Alta Valle Camonica, uno degli appuntamenti più amati dell’arco alpino, organizzata dalla Pro Loco di Vezza d’Oglio e oltre 300 volontari. Dopo il grande successo degli scorsi anni - nel 2016 si sono svolti anche i campionati mondiali per racchette da neve - quest’anno il percorso torna ad essere quello tradizionale nel lungovalle tra Vezza d’Oglio e Vione, che non richiede alcuna preparazione atletica particolare, se non passione per la natura e voglia di stare in compagnia.Indossando ai piedi le racchette da neve (in dialetto caspe o caspole),…
Leggi ancora