Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Legge di Bilancio: una finestra sul Mezzogiorno con 2800 assunzioni nella P.A.

ROMA - La legge di Bilancio, approvata ieri sera dal Consiglio dei Ministri ed ora in passaggio per il voto del Parlamento, ha aperto una significativa finestra di interventi a sostegno del Mezzogiorno. Nel provvedimento è indicato un numero di circa 2800 nuove assunzioni a tempo determinato per politiche di coesione. Dal primo gennaio 2021 le amministrazioni pubbliche che rivestono ruoli di coordinamento nazionale e le Autorità di gestione, gli organismi intermedi o i soggetti beneficiari delle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia possono assumere personale non dirigenziale in possesso delle professionalità legate alle politiche di coesione con contratto di lavoro a tempo…
Leggi ancora

Legge di Bilancio: una finestra sul Mezzogiorno con 2800 assunzioni nella P.A.

ROMA - La legge di Bilancio, approvata ieri sera dal Consiglio dei Ministri ed ora in passaggio per il voto del Parlamento, ha aperto una significativa finestra di interventi a sostegno del Mezzogiorno. Nel provvedimento è indicato un numero di circa 2800 nuove assunzioni a tempo determinato per politiche di coesione. Dal primo gennaio 2021 le amministrazioni pubbliche che rivestono ruoli di coordinamento nazionale e le Autorità di gestione, gli organismi intermedi o i soggetti beneficiari delle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia possono assumere personale non dirigenziale in possesso delle professionalità legate alle politiche di coesione con contratto di lavoro a tempo…
Leggi ancora