Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Monica Vitti ad un anno dalla scomparsa. Un ricordo su Rai1 firmato da Guerrizio e Pannitteri

ROMA - La voce, la bellezza, l'ironia, la generosità, l'ostinazione: per ricordare Monica Vitti ad un anno dalla sua scomparsa Speciale Tg1 propone "Dieci, cento… Mille Monica", di Vincenzo Guerrizio e Adriana Pannitteri, in onda domenica 29 gennaio alle 23.40 su Rai 1. Un ritratto d'attrice delicato e pieno della sua personalità unica, restituita intatta dagli innumerevoli frammenti delle sue interviste e partecipazioni e dai ricordi di chi l'ha avuta accanto sul set, da Michelangelo Antonioni ad Alberto Sordi, sul palcoscenico e fuori. Laura Delli Colli, biografa di Monica Vitti, Enrico Lucherini, Vincenzo Mollica, Valerio Caprara, raccontano la vita e…
Leggi ancora

Monica Vitti ad un anno dalla scomparsa. Un ricordo su Rai1 firmato da Guerrizio e Pannitteri

ROMA - La voce, la bellezza, l'ironia, la generosità, l'ostinazione: per ricordare Monica Vitti ad un anno dalla sua scomparsa Speciale Tg1 propone "Dieci, cento… Mille Monica", di Vincenzo Guerrizio e Adriana Pannitteri, in onda domenica 29 gennaio alle 23.40 su Rai 1. Un ritratto d'attrice delicato e pieno della sua personalità unica, restituita intatta dagli innumerevoli frammenti delle sue interviste e partecipazioni e dai ricordi di chi l'ha avuta accanto sul set, da Michelangelo Antonioni ad Alberto Sordi, sul palcoscenico e fuori. Laura Delli Colli, biografa di Monica Vitti, Enrico Lucherini, Vincenzo Mollica, Valerio Caprara, raccontano la vita e…
Leggi ancora

Monica Vitti ad un anno dalla scomparsa. Un ricordo su Rai1 firmato da Guerrizio e Pannitteri

ROMA - La voce, la bellezza, l'ironia, la generosità, l'ostinazione: per ricordare Monica Vitti ad un anno dalla sua scomparsa Speciale Tg1 propone "Dieci, cento… Mille Monica", di Vincenzo Guerrizio e Adriana Pannitteri, in onda domenica 29 gennaio alle 23.40 su Rai 1. Un ritratto d'attrice delicato e pieno della sua personalità unica, restituita intatta dagli innumerevoli frammenti delle sue interviste e partecipazioni e dai ricordi di chi l'ha avuta accanto sul set, da Michelangelo Antonioni ad Alberto Sordi, sul palcoscenico e fuori. Laura Delli Colli, biografa di Monica Vitti, Enrico Lucherini, Vincenzo Mollica, Valerio Caprara, raccontano la vita e…
Leggi ancora

Vaccino: il 29 gennaio si attende il via libera dell’Ema per AstraZeneca e Università di Oxford

ROMA - Oltre al vaccino di Pfizer-Biontech e Moderna, in Italia potrebbe arrivare presto anche quello di AstraZeneca e l’università di Oxford a cui ha collaborato la Irbm di Pomezia. L'Agenzia europea per i medicinali (EMA) ha infatti reso noto che AstraZeneca e l'Università di Oxford hanno presentato una richiesta di autorizzazione per il loro vaccino contro il Coronavirus e che una decisione potrebbe arrivare entro il 29 gennaio. "L'Ema – si legge nel comunicato – ha ricevuto una richiesta di autorizzazione all'immissione condizionale in commercio per un vaccino contro il Covid-19 sviluppato da AstraZeneca e dall'Università di Oxford". La…
Leggi ancora

Vaccino: il 29 gennaio si attende il via libera dell’Ema per AstraZeneca e Università di Oxford

ROMA - Oltre al vaccino di Pfizer-Biontech e Moderna, in Italia potrebbe arrivare presto anche quello di AstraZeneca e l’università di Oxford a cui ha collaborato la Irbm di Pomezia. L'Agenzia europea per i medicinali (EMA) ha infatti reso noto che AstraZeneca e l'Università di Oxford hanno presentato una richiesta di autorizzazione per il loro vaccino contro il Coronavirus e che una decisione potrebbe arrivare entro il 29 gennaio. "L'Ema – si legge nel comunicato – ha ricevuto una richiesta di autorizzazione all'immissione condizionale in commercio per un vaccino contro il Covid-19 sviluppato da AstraZeneca e dall'Università di Oxford". La…
Leggi ancora