Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Terremoto L’Aquila: il ricordo delle 309 vittime del 6 Aprile 2009 con il rintocco delle campane

L'AQUILA - Un fascio di luce, acceso nel cortile centrale di Palazzo Margherita,ha illuminato la notte del ricordo nel 15mo anniversario del terremoto che il 6 aprile 2009 provocò 309 vittime, cambiando completamente la vita del capoluogo abruzzese e di altri 55 comuni in Abruzzo. Una fiaccolata in città ha toccato i luoghi più segnati dalla scossa (registrata alla 3.32), fino al Parco della Memoria,dove due studenti nati nel 2009 hanno acceso il braciere simbolo del ricordo. Poi,lettura dei 309 nomi delle vittime, la messa, e allo scoccare delle 3.32 i rintocchi della campana.
Leggi ancora

L’Aquila, 12 anni dopo il sisma: un ricordo nel silenzio della pandemia

L’AQUILA - Per il secondo anno consecutivo, le misure anti-covid non consentiranno di celebrare il ricordo di quanto accadde tra la notte del 5 e 6 Aprile del 2009 quando all’Aquila si consumò la tragedia del terremoto che rase al suolo molte abitazioni e provocò 309 vittime tra il capoluogo ed altri 56 centri vicini in Abruzzo. "Ancora una volta, dopo il 6 aprile di 12 anni fa, oggi dobbiamo fare ricorso alla nostra forza interiore di gente di montagna, dobbiamo reimparare a vivere nella normalità", ha affermato il sindaco Biondi. "Il dolore non ferisce soltanto, ma stimola le nostre risorse più…
Leggi ancora