Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

GDO: acquisti a rischio per i cenoni della vigilia di Natale e Capodanno per lo sciopero dei lavoratori del commercio

ROMA - L'Unione sindacale di base ha indetto uno sciopero dei lavoratori del commercio e della grande distribuzione per il 24 e 31 dicembre,dalle 17 a fine turno. "E' arrivato il momento di restituire un po' di dignità a questa categoria dimenticata da tutti", scrive l'Usb in una nota. "Milioni di lavoratrici e lavoratori che 7 giorni su 7 e per 52 domeniche all'anno permettono ai cittadini di poter consumare in qualsiasi periodo dell'anno,festività comprese. L'Usb si batte da tanti anni per la categoria".
Leggi ancora

GDO: acquisti a rischio per i cenoni della vigilia di Natale e Capodanno per lo sciopero dei lavoratori del commercio

ROMA - L'Unione sindacale di base ha indetto uno sciopero dei lavoratori del commercio e della grande distribuzione per il 24 e 31 dicembre,dalle 17 a fine turno. "E' arrivato il momento di restituire un po' di dignità a questa categoria dimenticata da tutti", scrive l'Usb in una nota. "Milioni di lavoratrici e lavoratori che 7 giorni su 7 e per 52 domeniche all'anno permettono ai cittadini di poter consumare in qualsiasi periodo dell'anno,festività comprese. L'Usb si batte da tanti anni per la categoria".
Leggi ancora

Mutui casa giovani: il CdM vara un decreto per bloccare i tassi ma è fino al 31 dicembre

ROMA - "Oggi, nell'ultimo Consiglio dei Ministri  di questo Governo, abbiamo approvato una norma che salvaguarda i tassi di interesse agevolati sui mutui accesi dai giovani tra i 18 e i 35 anni per l'acquisto della prima casa".Così su Facebook il ministro delle politiche giovanili, Dadone. "I mutui dei giovani continueranno a beneficiare dei tassi agevolati, nonostante l'aumento dei tassi di interesse dell'ultimo semestre. La norma vale per tutte le domande di accensione di mutui per l'acquisto della prima casa, che saranno presentate fino al 31 dicembre"
Leggi ancora

Mutui casa giovani: il CdM vara un decreto per bloccare i tassi ma è fino al 31 dicembre

ROMA - "Oggi, nell'ultimo Consiglio dei Ministri  di questo Governo, abbiamo approvato una norma che salvaguarda i tassi di interesse agevolati sui mutui accesi dai giovani tra i 18 e i 35 anni per l'acquisto della prima casa".Così su Facebook il ministro delle politiche giovanili, Dadone. "I mutui dei giovani continueranno a beneficiare dei tassi agevolati, nonostante l'aumento dei tassi di interesse dell'ultimo semestre. La norma vale per tutte le domande di accensione di mutui per l'acquisto della prima casa, che saranno presentate fino al 31 dicembre"
Leggi ancora

Londra vicina all’uscita dall’Ue a fine anno fa scorte ai supemercati. Oggi ultimo vertice tra von der Leyen e Johnson

LONDRA - Neanche l’ultimo colloquio tra Ursula von der Leyen e Boris Johnson è servito ad eliminare qualche ostacolo dalla procedura di uscita della Gran Bretagna dall’Unione Europea. Non solo le distanze rimangono ma la percezione è che il governo britannico non abbia nessuna intenzione di raggiungere un ben che minimo risultato tanto che i ministri hanno sollecitato le catene di supermercati a fare scorta di prodotti alimentari per timore di carenze, in vista della possibilità di un no-deal il 31 dicembre. Oggi, anche se il no-deal appare scontato, von der Leyen e Johnson ci riprovano ma nel paese è…
Leggi ancora

Termoregolazione e contabilizzatori, scadenza del 31 dicembre: il punto di vista di Qundis

A cura di Antonello Guzzetti, County Manager di Qundis in ItaliaIn principio fu la UNI 10200 che stabiliva i dettami per una corretta ed equa ripartizione delle spese di climatizzazione invernale e acqua calda sanitaria in edifici di tipo condominiale, provvisti o meno di dispositivi per la contabilizzazione dell’energia termica. Sono poi arrivati il D.P.R. 59 ed il decreto legislativo n. 141/2016 ad imporre la data del 31 dicembre 2016 come termine ultimo per l’installazione dei dispositivi di contabilizzazione del calore negli edifici serviti da impianto termico centralizzato. Per i proprietari di immobili e condomìni che non si fossero adeguati,…
Leggi ancora