Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Premio Inge Feltrinelli: il 31 marzo i vincitori. Nella cinquina la giornalista Federica Angeli con “Gli orrori della caserma Levante”

MILANO - Conflitti familiari e sociali, abusi e corruzione, abilismo e accessibilità agli spazi pubblici, migrazione e accoglienza, le guerre e il loro impatto ambientale. Sono questi i temi delle cinquine finaliste della Terza edizione del Premio Inge Feltrinelli, istituito in onore di Inge Feltrinelli per valorizzare le voci di autrici, giornaliste e giovani generazioni che raccontano il mondo per difendere i diritti e immaginare un futuro più giusto. Il Premio è promosso da Fondazione Giangiacomo Feltrinelli e Gruppo Feltrinelli, in collaborazione con i soci promotori BookCity, AIE e Scuola per Librai Umberto e Elisabetta Mauri. L’edizione di quest’anno, dedicata al potere delle parole come strumento…
Leggi ancora

Covid: oggi Cabina di regia e CdM per la fine dello stato di emergenza al 31 marzo

ROMA - In Cabina di regia, oggi 17 marzo e poi Consiglio dei ministri, per definire la "Road map" per uscire dall'emergenza Covid. Il governo ha ribadito che non sarà rinnovato lo Stato di emergenza, che scade il 31 marzo. Si va quindi verso il graduale allentamento delle restrizioni. L'ipotesi è di eliminare il Green pass per bar e ristoranti all'aperto e togliere il Green pass rafforzato per i trasporti (basterà un tampone negativo) Potrebbe essere anticipata la scadenza dell'obbligo vaccinale per gli over 50 sul lavoro, ora prevista al 15 giugno.
Leggi ancora

Covid: oggi Cabina di regia e CdM per la fine dello stato di emergenza al 31 marzo

ROMA - In Cabina di regia, oggi 17 marzo e poi Consiglio dei ministri, per definire la "Road map" per uscire dall'emergenza Covid. Il governo ha ribadito che non sarà rinnovato lo Stato di emergenza, che scade il 31 marzo. Si va quindi verso il graduale allentamento delle restrizioni. L'ipotesi è di eliminare il Green pass per bar e ristoranti all'aperto e togliere il Green pass rafforzato per i trasporti (basterà un tampone negativo) Potrebbe essere anticipata la scadenza dell'obbligo vaccinale per gli over 50 sul lavoro, ora prevista al 15 giugno.
Leggi ancora

Covid: oggi Cabina di regia e CdM per la fine dello stato di emergenza al 31 marzo

ROMA - In Cabina di regia, oggi 17 marzo e poi Consiglio dei ministri, per definire la "Road map" per uscire dall'emergenza Covid. Il governo ha ribadito che non sarà rinnovato lo Stato di emergenza, che scade il 31 marzo. Si va quindi verso il graduale allentamento delle restrizioni. L'ipotesi è di eliminare il Green pass per bar e ristoranti all'aperto e togliere il Green pass rafforzato per i trasporti (basterà un tampone negativo) Potrebbe essere anticipata la scadenza dell'obbligo vaccinale per gli over 50 sul lavoro, ora prevista al 15 giugno.
Leggi ancora

Automotive: l’entrata del Documento Unico al 31 marzo crea allarme al comparto

ROMA – Il comparto automotive nazionale (ANFIA, ANIASA, ASSILEA, FEDERAUTO, UNASCA e UNRAE) ha chiesto con urgenza la proroga del termine per l'entrata a regime della nuova disciplina del Documento Unico (DU) di circolazione e proprietà degli autoveicoli, prevista per il prossimo 31 marzo. Il sistema del Documento Unico di circolazione ancora non funziona a dovere, lo confermano i costi causati dalle criticità e dai disservizi che continuano a caratterizzare il nuovo sistema. Le citate Associazioni continuano ad evidenziare la lentezza e l’inadeguatezza della procedura digitale che ha triplicato i tempi di emissione dei documenti e quindi i costi per l'utente, con evidenti riverberi negativi sull'intero comparto auto. A pochi giorni…
Leggi ancora