Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Dl Rilancio: scoperta a Rimini una frode di 440 mln. Eseguite 35 misure cautelari dalla GdF

RIMINI - Scoperta una truffa dalla GdF per illecita appropriazione di fondi del Dl Rilancio. La frode, che ammonterebbe a 440 mln ha portato in carcere 12 persone a seguito di un'indagine avviata a Rimini. Gli aiuti statali a imprese e commercianti in difficoltà a causa della pandemia da Covid, sarebbero finiti nelle mani di professionisti, imprenditori e commercialisti che non ne avevano diritto. Settantotto gli indagati e 35 misure cautelari. Otto sono finiti in carcere, 4 ai domiciliari. Attività interdette per 20 imprenditori e 3 commercialisti. Fatta luce su una associazione a delinquere con base a Rimini e ramificazioni…
Leggi ancora

Dl Rilancio: scoperta a Rimini una frode di 440 mln. Eseguite 35 misure cautelari dalla GdF

RIMINI - Scoperta una truffa dalla GdF per illecita appropriazione di fondi del Dl Rilancio. La frode, che ammonterebbe a 440 mln ha portato in carcere 12 persone a seguito di un'indagine avviata a Rimini. Gli aiuti statali a imprese e commercianti in difficoltà a causa della pandemia da Covid, sarebbero finiti nelle mani di professionisti, imprenditori e commercialisti che non ne avevano diritto. Settantotto gli indagati e 35 misure cautelari. Otto sono finiti in carcere, 4 ai domiciliari. Attività interdette per 20 imprenditori e 3 commercialisti. Fatta luce su una associazione a delinquere con base a Rimini e ramificazioni…
Leggi ancora

Dl Rilancio: scoperta a Rimini una frode di 440 mln. Eseguite 35 misure cautelari dalla GdF

RIMINI - Scoperta una truffa dalla GdF per illecita appropriazione di fondi del Dl Rilancio. La frode, che ammonterebbe a 440 mln ha portato in carcere 12 persone a seguito di un'indagine avviata a Rimini. Gli aiuti statali a imprese e commercianti in difficoltà a causa della pandemia da Covid, sarebbero finiti nelle mani di professionisti, imprenditori e commercialisti che non ne avevano diritto. Settantotto gli indagati e 35 misure cautelari. Otto sono finiti in carcere, 4 ai domiciliari. Attività interdette per 20 imprenditori e 3 commercialisti. Fatta luce su una associazione a delinquere con base a Rimini e ramificazioni…
Leggi ancora

Struttura disabili lager: a Palermo la GdF esegue 35 misure cautelari per tortura e truffa

PALERMO - Scoperta nel capoluogo siciliano, una casa disabili lager. Sono 35 le misure eseguite (17 arresti) dalla GdF del comando provinciale di Palermo che ha portato alla luce gravi episodi di maltrattamenti nei confronti di disabili fisici e psichici assistiti nella casa di cura "Suor Rosina La Grua" di Castelbuono (Palermo). Tortura, maltrattamenti, sequestro di persona, corruzione, truffa aggravata per ottenere erogazioni pubbliche, malversazione e frode in pubbliche forniture, sono le accuse a vario titolo. Sequestrata la casa di cura e le disponibilità finanziarie per 6,7 milioni di euro.
Leggi ancora

Struttura disabili lager: a Palermo la GdF esegue 35 misure cautelari per tortura e truffa

PALERMO - Scoperta nel capoluogo siciliano, una casa disabili lager. Sono 35 le misure eseguite (17 arresti) dalla GdF del comando provinciale di Palermo che ha portato alla luce gravi episodi di maltrattamenti nei confronti di disabili fisici e psichici assistiti nella casa di cura "Suor Rosina La Grua" di Castelbuono (Palermo). Tortura, maltrattamenti, sequestro di persona, corruzione, truffa aggravata per ottenere erogazioni pubbliche, malversazione e frode in pubbliche forniture, sono le accuse a vario titolo. Sequestrata la casa di cura e le disponibilità finanziarie per 6,7 milioni di euro.
Leggi ancora

Struttura disabili lager: a Palermo la GdF esegue 35 misure cautelari per tortura e truffa

PALERMO - Scoperta nel capoluogo siciliano, una casa disabili lager. Sono 35 le misure eseguite (17 arresti) dalla GdF del comando provinciale di Palermo che ha portato alla luce gravi episodi di maltrattamenti nei confronti di disabili fisici e psichici assistiti nella casa di cura "Suor Rosina La Grua" di Castelbuono (Palermo). Tortura, maltrattamenti, sequestro di persona, corruzione, truffa aggravata per ottenere erogazioni pubbliche, malversazione e frode in pubbliche forniture, sono le accuse a vario titolo. Sequestrata la casa di cura e le disponibilità finanziarie per 6,7 milioni di euro.
Leggi ancora

Agrigento: appalti e elezioni, eseguita operazione antimafia con 35 misure cautelari per i membri della famiglia Stiddara

AGRIGENTO - Operazione antimafia dei Carabinieri del comando provinciale di Agrigento, coordinati dalla Direzione distrettuale antimafia di Palermo. Eseguite 35 misure, tra cui 12 arresti per associazione a delinquere di tipo mafioso. Sono accusati di aver acquisito il controllo di attività economiche, appalti, servizi pubblici attraverso l'intimidazione e di aver procurato voti per far eleggere propri rappresentanti. In manette fiancheggiatori di Brusca,interni alla famiglia Stiddara responsabile dell'omicidio del giudice Livatino.
Leggi ancora

Agrigento: appalti e elezioni, eseguita operazione antimafia con 35 misure cautelari per i membri della famiglia Stiddara

AGRIGENTO - Operazione antimafia dei Carabinieri del comando provinciale di Agrigento, coordinati dalla Direzione distrettuale antimafia di Palermo. Eseguite 35 misure, tra cui 12 arresti per associazione a delinquere di tipo mafioso. Sono accusati di aver acquisito il controllo di attività economiche, appalti, servizi pubblici attraverso l'intimidazione e di aver procurato voti per far eleggere propri rappresentanti. In manette fiancheggiatori di Brusca,interni alla famiglia Stiddara responsabile dell'omicidio del giudice Livatino.
Leggi ancora