Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Musica: Buon Compleanno Lucio! a Bologna la seconda edizione di “Ciao” dedicata agli artisti sulla scia di Dalla

BOLOGNA - Buon Compleanno Lucio Dalla. Oggi a Bologna si terrà la 2ª edizione di “CIAO - Rassegna Lucio Dalla, per le forme innovative di musica e creatività”, la rassegna che premia gli artisti più innovativi e capaci di contaminazioni di generi, simile a quella che ha guidato la lunga e straordinaria carriera di Lucio. La serata, che sarà condotta dalla cantautrice Nina Zilli, andrà successivamente in onda con uno speciale Tv il 6 aprile in seconda serata su Rai1 e in simulcast su Rai Radio2.Sul palco si alterneranno i vincitori dei Ballerini Dalla 2024: Pinguini Tattici Nucleari (Ballerino Dalla 2024 alla Carriera), Daniela Pes e Calcutta (parimerito per la categoria “artista”), Madame (vincitrice…
Leggi ancora

Camera ardente Paolo Taviani: oggi in Campidoglio la cerimonia per l’addio al regista. I destini incrociati con Dalla

ROMA - Si terrà oggi 4 marzo, l'apertura della camera ardente e poi il funerale laico del regista Paolo Taviani presso la Sala della Protomoteca del Campidoglio. Apertura al pubblico dalle ore 10 alle 13 dall'ingresso dalla scalinata del Vignola.  Taviani è scomparso a Roma il 29 febbraio scorso.Ad accogliere il feretro sarà il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri e l'assessore alla cultura Miguel Gotor. Sono previsti, tra gli altri, gli interventi del regista Marco Bellocchio, di Roberto Cicutto, produttore cinematografico già presidente dell'Istituto Luce e della Biennale di Venezia, di Pupi Avati e dell'attore Claudio Bigagli, protagonista di molti film dei…
Leggi ancora

Motori: “Cultura online” di Asi diventa un palinsesto in diretta streaming. Il primo appuntamento con Paolo Pininfarina

TORINO - Cultura Online dell’Automotoclub Storico Italiano diventa “Live”. Un format di incontri in diretta streaming che si terranno il giovedì sera alle ore 21.00, in contemporanea sul sito asifed.it, sulla pagina Facebook e sul canale Youtube dell’ASI. Il primo appuntamento è in programma giovedì 4 marzo con il tema “Dal tondo al quadrato: la rivoluzione del ‘68”: interverranno Paolo Pininfarina ed il professor Massimo Grandi per illustrare la grande svolta stilistica avvenuta tra gli anni ’60 e ’70 del 1900. Il palinsesto proseguirà l’11 marzo con i consigli di utilizzo, restauro e manutenzione dei modelli “youngtimer” marchiati Alfa Romeo…
Leggi ancora

Motori: “Cultura online” di Asi diventa un palinsesto in diretta streaming. Il primo appuntamento con Paolo Pininfarina

TORINO - Cultura Online dell’Automotoclub Storico Italiano diventa “Live”. Un format di incontri in diretta streaming che si terranno il giovedì sera alle ore 21.00, in contemporanea sul sito asifed.it, sulla pagina Facebook e sul canale Youtube dell’ASI. Il primo appuntamento è in programma giovedì 4 marzo con il tema “Dal tondo al quadrato: la rivoluzione del ‘68”: interverranno Paolo Pininfarina ed il professor Massimo Grandi per illustrare la grande svolta stilistica avvenuta tra gli anni ’60 e ’70 del 1900. Il palinsesto proseguirà l’11 marzo con i consigli di utilizzo, restauro e manutenzione dei modelli “youngtimer” marchiati Alfa Romeo…
Leggi ancora

Motori: “Cultura online” di Asi diventa un palinsesto in diretta streaming. Il primo appuntamento con Paolo Pininfarina

TORINO - Cultura Online dell’Automotoclub Storico Italiano diventa “Live”. Un format di incontri in diretta streaming che si terranno il giovedì sera alle ore 21.00, in contemporanea sul sito asifed.it, sulla pagina Facebook e sul canale Youtube dell’ASI. Il primo appuntamento è in programma giovedì 4 marzo con il tema “Dal tondo al quadrato: la rivoluzione del ‘68”: interverranno Paolo Pininfarina ed il professor Massimo Grandi per illustrare la grande svolta stilistica avvenuta tra gli anni ’60 e ’70 del 1900. Il palinsesto proseguirà l’11 marzo con i consigli di utilizzo, restauro e manutenzione dei modelli “youngtimer” marchiati Alfa Romeo…
Leggi ancora