Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Rapporto State of Global Air 2020 sull’inquinamento atmosferico: morti 476 mila neonati in India e Africa subsahariana

USA - L’inquinamento atmosferico ha ucciso 476 mila neonati nel 2019, soprattutto in India e nell'Africa subsahariana. E' quanto emerge dallo studio State of Global Air 2020, il rapporto annuale finanziato da Bloomberg Philantropies, secondo il quale la maggior parte delle morti è avvenuta a causa dei fumi provenienti da combustibili utilizzati per cucinare. L'India (oltre 116 mila bambini morti nei primi mesi di vita) e l'Africa subsahariana (236 mila morti) contano da sole per circa tre quarti dei decessi,secondo le stime di due istituti Usa Nel complesso, sono morte circa 6,7 milioni di persone.
Leggi ancora

Rapporto State of Global Air 2020 sull’inquinamento atmosferico: morti 476 mila neonati in India e Africa subsahariana

USA - L’inquinamento atmosferico ha ucciso 476 mila neonati nel 2019, soprattutto in India e nell'Africa subsahariana. E' quanto emerge dallo studio State of Global Air 2020, il rapporto annuale finanziato da Bloomberg Philantropies, secondo il quale la maggior parte delle morti è avvenuta a causa dei fumi provenienti da combustibili utilizzati per cucinare. L'India (oltre 116 mila bambini morti nei primi mesi di vita) e l'Africa subsahariana (236 mila morti) contano da sole per circa tre quarti dei decessi,secondo le stime di due istituti Usa Nel complesso, sono morte circa 6,7 milioni di persone.
Leggi ancora