Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Giornata mondiale del suolo istituita dalla FAO. Perullo: “Ogni giorno consumati ettari di terra”

ROMA - Il 5 dicembre si celebra la Giornata Mondiale del Suolo, un’occasione istituita dalla FAO per sensibilizzare l’opinione pubblica sull'importanza di una gestione sostenibile del suolo, una risorsa essenziale per la vita sul pianeta. Questa giornata intende richiamare l’attenzione globale sulle sfide legate alla perdita di suolo fertile e sull'urgenza di proteggere questa risorsa non rinnovabile, fondamentale per la sicurezza alimentare, la biodiversità e la lotta ai cambiamenti climatici.  "Ogni giorno in Italia vengono consumati circa 20 ettari di suolo, pari a 2 metri quadrati al secondo. Questa affermazione è dirimente per sottolineare l’importanza del 5 dicembre, giorno in…
Leggi ancora

Giornata mondiale del suolo istituita dalla FAO. Perullo: “Ogni giorno consumati ettari di terra”

ROMA - Il 5 dicembre si celebra la Giornata Mondiale del Suolo, un’occasione istituita dalla FAO per sensibilizzare l’opinione pubblica sull'importanza di una gestione sostenibile del suolo, una risorsa essenziale per la vita sul pianeta. Questa giornata intende richiamare l’attenzione globale sulle sfide legate alla perdita di suolo fertile e sull'urgenza di proteggere questa risorsa non rinnovabile, fondamentale per la sicurezza alimentare, la biodiversità e la lotta ai cambiamenti climatici.  "Ogni giorno in Italia vengono consumati circa 20 ettari di suolo, pari a 2 metri quadrati al secondo. Questa affermazione è dirimente per sottolineare l’importanza del 5 dicembre, giorno in…
Leggi ancora

Giornata mondiale del suolo istituita dalla FAO. Perullo: “Ogni giorno consumati ettari di terra”

ROMA - Il 5 dicembre si celebra la Giornata Mondiale del Suolo, un’occasione istituita dalla FAO per sensibilizzare l’opinione pubblica sull'importanza di una gestione sostenibile del suolo, una risorsa essenziale per la vita sul pianeta. Questa giornata intende richiamare l’attenzione globale sulle sfide legate alla perdita di suolo fertile e sull'urgenza di proteggere questa risorsa non rinnovabile, fondamentale per la sicurezza alimentare, la biodiversità e la lotta ai cambiamenti climatici.  "Ogni giorno in Italia vengono consumati circa 20 ettari di suolo, pari a 2 metri quadrati al secondo. Questa affermazione è dirimente per sottolineare l’importanza del 5 dicembre, giorno in…
Leggi ancora

Sciopero Sanità: domani in piazza medici, infermieri e tecnici per contestare la Legge di Bilancio

ROMA - Sono le sigle sindacali dal comparto sanitario ANAAO ASSOMED, CIMO-FESMED e NURSING UP  a scendere in piazza domani 5 dicembre. Sarà una prima giornata di sciopero nazionale martedì 5 dicembre 2023 contro la Legge di Bilancio. Le sigle stesse tengono a precisare che saranno assicurati i servizi di assistenza essenziali ma aggiungono che lo sciopero era necessario. Lo sciopero riguarda, infatti, molte categorie: il personale appartenente alla dirigenza medica, veterinaria, sanitaria professionale, tecnica e amministrativa in servizio presso le aziende e gli enti del Servizio Sanitario Nazionale, compresi i medici specializzandi, il personale infermieristico e altre professioni sanitarie.Ma quali…
Leggi ancora

Padova: domani 5 dicembre i funerali di Giulia Cecchettin nella Basilica di Santa Giustina in Prato della Valle

PADOVA - Ci sarà domani 5 dicembre l'ultimo saluto a Giulia Cecchettin, dopo la lunga attesa dovuta alla perizia sul corpo della giovane per stabilire la dinamica della sua uccisione da parte dell'ex fidanzato Filippo Turetta.  Alle 11 il feretro sarà nella basilica di Santa Giustina in Prato della Valle, a Padova città dove la studentessa frequentava l'università. Il papà della 22enne ha scelto la chiesa più grande della zona perché possa ospitare le migliaia di persone che arriveranno per l'addio a Giulia. Ma all'esterno saranno sistemati i maxi schermi per consentire a molti di prendere parte alla cerimonia funebre."Spero che…
Leggi ancora