Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Napoli: operazione anti-camorra con 50 arresti nei Qurtieri Spagnoli per spaccio e porto d’armi

NAPOLI - Operazione anti-camorra di carabinieri e polizia a Napoli. Nel mirino esponenti della criminalità organizzata attivi nel centro della città, in particolare nella zona dei Quartieri spagnoli. 50 gli arresti in corso. Gli indagati devono rispondere a vario titolo di associazione di stampo mafioso, traffico e spaccio di sostanze stupefacenti, estorsione, ricettazione, detenzione e porto abusivo di armi da fuoco.
Leggi ancora

Napoli: operazione anti-camorra con 50 arresti nei Qurtieri Spagnoli per spaccio e porto d’armi

NAPOLI - Operazione anti-camorra di carabinieri e polizia a Napoli. Nel mirino esponenti della criminalità organizzata attivi nel centro della città, in particolare nella zona dei Quartieri spagnoli. 50 gli arresti in corso. Gli indagati devono rispondere a vario titolo di associazione di stampo mafioso, traffico e spaccio di sostanze stupefacenti, estorsione, ricettazione, detenzione e porto abusivo di armi da fuoco.
Leggi ancora

Napoli: operazione anti-camorra con 50 arresti nei Qurtieri Spagnoli per spaccio e porto d’armi

NAPOLI - Operazione anti-camorra di carabinieri e polizia a Napoli. Nel mirino esponenti della criminalità organizzata attivi nel centro della città, in particolare nella zona dei Quartieri spagnoli. 50 gli arresti in corso. Gli indagati devono rispondere a vario titolo di associazione di stampo mafioso, traffico e spaccio di sostanze stupefacenti, estorsione, ricettazione, detenzione e porto abusivo di armi da fuoco.
Leggi ancora

Napoli: operazione anti-camorra con 50 arresti nei Qurtieri Spagnoli per spaccio e porto d’armi

NAPOLI - Operazione anti-camorra di carabinieri e polizia a Napoli. Nel mirino esponenti della criminalità organizzata attivi nel centro della città, in particolare nella zona dei Quartieri spagnoli. 50 gli arresti in corso. Gli indagati devono rispondere a vario titolo di associazione di stampo mafioso, traffico e spaccio di sostanze stupefacenti, estorsione, ricettazione, detenzione e porto abusivo di armi da fuoco.
Leggi ancora

Fenomeno pedopornografia: nel 1º trimestre 2022 cresciuti del 50% gli arresti

ROMA - Pedopornografia,+50% arresti in un anno. Nel 1°trimestre 2022 cresce del 50% il numero degli arrestati, rispetto al 2021. Nei dati diffusi dalla Polizia postale per la Giornata nazionale contro la pedofilia, nel 2021 segna +38% il numero degli under 13 vittime di pedopornografia e adescamento. Dal 2020 al 2021, +8% di persone indagate. La pandemia ha accresciuto i rischi di adescamento online, rileva il direttore della Polizia postale Gabrielli. La "relazione sempre più stretta col mondo virtuale" nata nell'emergenza "ha rapidamente mostrato il suo lato oscuro".
Leggi ancora

Fenomeno pedopornografia: nel 1º trimestre 2022 cresciuti del 50% gli arresti

ROMA - Pedopornografia,+50% arresti in un anno. Nel 1°trimestre 2022 cresce del 50% il numero degli arrestati, rispetto al 2021. Nei dati diffusi dalla Polizia postale per la Giornata nazionale contro la pedofilia, nel 2021 segna +38% il numero degli under 13 vittime di pedopornografia e adescamento. Dal 2020 al 2021, +8% di persone indagate. La pandemia ha accresciuto i rischi di adescamento online, rileva il direttore della Polizia postale Gabrielli. La "relazione sempre più stretta col mondo virtuale" nata nell'emergenza "ha rapidamente mostrato il suo lato oscuro".
Leggi ancora

Fenomeno pedopornografia: nel 1º trimestre 2022 cresciuti del 50% gli arresti

ROMA - Pedopornografia,+50% arresti in un anno. Nel 1°trimestre 2022 cresce del 50% il numero degli arrestati, rispetto al 2021. Nei dati diffusi dalla Polizia postale per la Giornata nazionale contro la pedofilia, nel 2021 segna +38% il numero degli under 13 vittime di pedopornografia e adescamento. Dal 2020 al 2021, +8% di persone indagate. La pandemia ha accresciuto i rischi di adescamento online, rileva il direttore della Polizia postale Gabrielli. La "relazione sempre più stretta col mondo virtuale" nata nell'emergenza "ha rapidamente mostrato il suo lato oscuro".
Leggi ancora

Nuova Zelanda: 50 arresti di manifestanti no-vax dopo scontri con la polizia. Protesta sull’onda dei camionisti canadesi

NUOVA ZELANDA - Scontri in Nuova Zelanda tra no vax e polizia durante lo sgombero di un presodio davanti al Parlamento, con oltre 50 arresti. La polizia è intervenuta dopo 3 giorni di assedio e vari tentativi di scio- gliere l'assembramento pacificamente; gli attivisti, circa 150, hanno cantato l'haka maori e opposto resistenza. Gli agenti sono stati presi a pugnie calci tra grida di "questa non è democrazia", "vergognatevi"e "non obbedite agli ordini". La protesta è iniziata martedì sull'onda delle manifestazioni canadesi.
Leggi ancora

Nuova Zelanda: 50 arresti di manifestanti no-vax dopo scontri con la polizia. Protesta sull’onda dei camionisti canadesi

NUOVA ZELANDA - Scontri in Nuova Zelanda tra no vax e polizia durante lo sgombero di un presodio davanti al Parlamento, con oltre 50 arresti. La polizia è intervenuta dopo 3 giorni di assedio e vari tentativi di scio- gliere l'assembramento pacificamente; gli attivisti, circa 150, hanno cantato l'haka maori e opposto resistenza. Gli agenti sono stati presi a pugnie calci tra grida di "questa non è democrazia", "vergognatevi"e "non obbedite agli ordini". La protesta è iniziata martedì sull'onda delle manifestazioni canadesi.
Leggi ancora

Nuova Zelanda: 50 arresti di manifestanti no-vax dopo scontri con la polizia. Protesta sull’onda dei camionisti canadesi

NUOVA ZELANDA - Scontri in Nuova Zelanda tra no vax e polizia durante lo sgombero di un presodio davanti al Parlamento, con oltre 50 arresti. La polizia è intervenuta dopo 3 giorni di assedio e vari tentativi di scio- gliere l'assembramento pacificamente; gli attivisti, circa 150, hanno cantato l'haka maori e opposto resistenza. Gli agenti sono stati presi a pugnie calci tra grida di "questa non è democrazia", "vergognatevi"e "non obbedite agli ordini". La protesta è iniziata martedì sull'onda delle manifestazioni canadesi.
Leggi ancora