Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Tumore al seno, Galliano (IVI): “La prevenzione ha diagnosticato 55 mila casi nel 2020”

ROMA - Nella Giornata mondiale per la prevenzione del tumore al seno che cade simbolicamente oggi 19 ottobre, si fa il punto sulla incidenza di questa patologia nel nostro Paese. I tumori al seno rappresentano il 30,3% di tutti i tumori che colpiscono le donne e il 14,6% dei tumori diagnosticati nel nostro Paese.Solo l’anno scorso, in Italia, sono stati diagnosticati quasi 55.000 nuovi casi di tumore alla mammella. “Questo fa capire quanto sia importante la prevenzione che non può esaurirsi nell’attenzione di una giornata - sottolinea la ginecologa e specialista della Riproduzione Responsabile, Daniela Galliano del Centro IVI di…
Leggi ancora

Tumore al seno, Galliano (IVI): “La prevenzione ha diagnosticato 55 mila casi nel 2020”

ROMA - Nella Giornata mondiale per la prevenzione del tumore al seno che cade simbolicamente oggi 19 ottobre, si fa il punto sulla incidenza di questa patologia nel nostro Paese. I tumori al seno rappresentano il 30,3% di tutti i tumori che colpiscono le donne e il 14,6% dei tumori diagnosticati nel nostro Paese.Solo l’anno scorso, in Italia, sono stati diagnosticati quasi 55.000 nuovi casi di tumore alla mammella. “Questo fa capire quanto sia importante la prevenzione che non può esaurirsi nell’attenzione di una giornata - sottolinea la ginecologa e specialista della Riproduzione Responsabile, Daniela Galliano del Centro IVI di…
Leggi ancora

Tumore al seno, Galliano (IVI): “La prevenzione ha diagnosticato 55 mila casi nel 2020”

ROMA - Nella Giornata mondiale per la prevenzione del tumore al seno che cade simbolicamente oggi 19 ottobre, si fa il punto sulla incidenza di questa patologia nel nostro Paese. I tumori al seno rappresentano il 30,3% di tutti i tumori che colpiscono le donne e il 14,6% dei tumori diagnosticati nel nostro Paese.Solo l’anno scorso, in Italia, sono stati diagnosticati quasi 55.000 nuovi casi di tumore alla mammella. “Questo fa capire quanto sia importante la prevenzione che non può esaurirsi nell’attenzione di una giornata - sottolinea la ginecologa e specialista della Riproduzione Responsabile, Daniela Galliano del Centro IVI di…
Leggi ancora