Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Maltempo: è allerta gialla in 6 regioni. Rovesci intensi dall’Abruzzo alla Sicilia

ROMA - Il Dipartimento della protezione civile ha diramato un avviso di allerta gialla a causa del maltempo su settori di Abruzzo, Molise, Campania, Puglia, Sicilia e sull'intero territorio della Calabria. Si prevedono precipitazioni da sparse a diffuse a causa dell'area di bassa pressione che si è portata su settori più meridionali della Penisola. I fenomeni potrebbero essere accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento.
Leggi ancora

Maltempo: è allerta gialla in 6 regioni. Rovesci intensi dall’Abruzzo alla Sicilia

ROMA - Il Dipartimento della protezione civile ha diramato un avviso di allerta gialla a causa del maltempo su settori di Abruzzo, Molise, Campania, Puglia, Sicilia e sull'intero territorio della Calabria. Si prevedono precipitazioni da sparse a diffuse a causa dell'area di bassa pressione che si è portata su settori più meridionali della Penisola. I fenomeni potrebbero essere accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento.
Leggi ancora

Maltempo: è allerta gialla in 6 regioni. Rovesci intensi dall’Abruzzo alla Sicilia

ROMA - Il Dipartimento della protezione civile ha diramato un avviso di allerta gialla a causa del maltempo su settori di Abruzzo, Molise, Campania, Puglia, Sicilia e sull'intero territorio della Calabria. Si prevedono precipitazioni da sparse a diffuse a causa dell'area di bassa pressione che si è portata su settori più meridionali della Penisola. I fenomeni potrebbero essere accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento.
Leggi ancora

Allerta meteo: forti temporali in 6 regioni dalla Lombardia alla Calabria

ROMA - La Protezione civile ha emesso per oggi un'allerta meteo gialla per rischio idraulico e temporali in sei regioni. L'allerta riguarda alcune aree di Abruzzo, Basilicata, Calabria, Lombardia, Molise e Puglia. Secondo l'avviso, sono possibili precipitazioni temporalesche anche di forte intensità, che potrebbero determinare disagi e criticità idrogeologiche e idrauliche.
Leggi ancora

Allerta meteo: forti temporali in 6 regioni dalla Lombardia alla Calabria

ROMA - La Protezione civile ha emesso per oggi un'allerta meteo gialla per rischio idraulico e temporali in sei regioni. L'allerta riguarda alcune aree di Abruzzo, Basilicata, Calabria, Lombardia, Molise e Puglia. Secondo l'avviso, sono possibili precipitazioni temporalesche anche di forte intensità, che potrebbero determinare disagi e criticità idrogeologiche e idrauliche.
Leggi ancora

Allerta meteo: forti temporali in 6 regioni dalla Lombardia alla Calabria

ROMA - La Protezione civile ha emesso per oggi un'allerta meteo gialla per rischio idraulico e temporali in sei regioni. L'allerta riguarda alcune aree di Abruzzo, Basilicata, Calabria, Lombardia, Molise e Puglia. Secondo l'avviso, sono possibili precipitazioni temporalesche anche di forte intensità, che potrebbero determinare disagi e criticità idrogeologiche e idrauliche.
Leggi ancora

Oggi prima campanella di scuola per 6 regioni dall’Abruzzo al Veneto senza mascherina

ROMA - La campanella della scuola questa mattina è suonata in 6 regioni del Paese. Abruzzo, Basilicata, Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Piemonte, Veneto, e nella provincia di Trento. La novità di quest'anno è che si torna in classe senza mascherine (ad accezione dei fragili), senza distanziamento, senza personale aggiuntivo Covid e senza didattica a distanza. In altre parole si torna ad una normalità che ormai guarda al Covid come una normale influenza ma solo per i vaccinati.  Domani 13 settembre l'ingresso a scuola toccherà alla Campania, mentre mercoledì a Calabria,Liguria,Marche,Puglia,Sardegna, Umbria e Molise; il 15 settembre a Lazio, Emilia Romagna…
Leggi ancora

Oggi prima campanella di scuola per 6 regioni dall’Abruzzo al Veneto senza mascherina

ROMA - La campanella della scuola questa mattina è suonata in 6 regioni del Paese. Abruzzo, Basilicata, Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Piemonte, Veneto, e nella provincia di Trento. La novità di quest'anno è che si torna in classe senza mascherine (ad accezione dei fragili), senza distanziamento, senza personale aggiuntivo Covid e senza didattica a distanza. In altre parole si torna ad una normalità che ormai guarda al Covid come una normale influenza ma solo per i vaccinati.  Domani 13 settembre l'ingresso a scuola toccherà alla Campania, mentre mercoledì a Calabria,Liguria,Marche,Puglia,Sardegna, Umbria e Molise; il 15 settembre a Lazio, Emilia Romagna…
Leggi ancora

Oggi prima campanella di scuola per 6 regioni dall’Abruzzo al Veneto senza mascherina

ROMA - La campanella della scuola questa mattina è suonata in 6 regioni del Paese. Abruzzo, Basilicata, Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Piemonte, Veneto, e nella provincia di Trento. La novità di quest'anno è che si torna in classe senza mascherine (ad accezione dei fragili), senza distanziamento, senza personale aggiuntivo Covid e senza didattica a distanza. In altre parole si torna ad una normalità che ormai guarda al Covid come una normale influenza ma solo per i vaccinati.  Domani 13 settembre l'ingresso a scuola toccherà alla Campania, mentre mercoledì a Calabria,Liguria,Marche,Puglia,Sardegna, Umbria e Molise; il 15 settembre a Lazio, Emilia Romagna…
Leggi ancora

Trieste: operazione anti-pedopornografia della Polizia Postale. Denunciate 13 persone in 6 regioni che scambiavano materiale in chat

TRIESTE - Operazione “Pepito” della polizia postale contro un’organizzazione di pedopornografia. E’ scattata questa mattina con gli uomini della Polizia Postale di Trieste e Udine, coordinata dal Centro nazionale di contrasto alla pedopornografia online della Polizia Postale di Roma, disposta dalla Procura di Trieste. Eseguite 11 perquisizioni in 6 regioni italiane e denunciate 13 persone, per divulgazione, cessione e detenzione di ingente quantità di immagini video e foto pedopornografiche di minori,anche di 13 anni.Scoperte chat in cui i pedofili si scambiavano materiale.
Leggi ancora