Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

I 60 anni della Lamborghini. A Roma la “vetrina” di Piazza del Popolo il 24 Maggio

ROMA - La casa automobilistica festeggia i 60 anni di attività con tante iniziative sui circuiti di tutto il mondo. A Roma, la vetrina dell'evento sarà nella monumentale Piazza del Popolo. Sessanta anni fa, in una area che all’epoca era aperta campagna, iniziava la costruzione dello stabilimento di Automobili Lamborghini: l’azienda venne fondata nel 1963 e concretizzò il sogno di Ferruccio Lamborghini di entrare come produttore nel mondo delle vetture sportive, allora dominato da pochi marchi. Fin dall’inizio fu evidente la carica di innovazione da parte del fondatore e dei suoi giovani tecnici, che portò alla nascita di auto leggendarie come la Miura ad esempio, vettura per la quale fu coniato per la prima…
Leggi ancora

I 60 anni della Lamborghini. A Roma la “vetrina” di Piazza del Popolo il 24 Maggio

ROMA - La casa automobilistica festeggia i 60 anni di attività con tante iniziative sui circuiti di tutto il mondo. A Roma, la vetrina dell'evento sarà nella monumentale Piazza del Popolo. Sessanta anni fa, in una area che all’epoca era aperta campagna, iniziava la costruzione dello stabilimento di Automobili Lamborghini: l’azienda venne fondata nel 1963 e concretizzò il sogno di Ferruccio Lamborghini di entrare come produttore nel mondo delle vetture sportive, allora dominato da pochi marchi. Fin dall’inizio fu evidente la carica di innovazione da parte del fondatore e dei suoi giovani tecnici, che portò alla nascita di auto leggendarie come la Miura ad esempio, vettura per la quale fu coniato per la prima…
Leggi ancora

I 60 anni della Lamborghini. A Roma la “vetrina” di Piazza del Popolo il 24 Maggio

ROMA - La casa automobilistica festeggia i 60 anni di attività con tante iniziative sui circuiti di tutto il mondo. A Roma, la vetrina dell'evento sarà nella monumentale Piazza del Popolo. Sessanta anni fa, in una area che all’epoca era aperta campagna, iniziava la costruzione dello stabilimento di Automobili Lamborghini: l’azienda venne fondata nel 1963 e concretizzò il sogno di Ferruccio Lamborghini di entrare come produttore nel mondo delle vetture sportive, allora dominato da pochi marchi. Fin dall’inizio fu evidente la carica di innovazione da parte del fondatore e dei suoi giovani tecnici, che portò alla nascita di auto leggendarie come la Miura ad esempio, vettura per la quale fu coniato per la prima…
Leggi ancora

I 60 anni della Lamborghini. A Roma la “vetrina” di Piazza del Popolo il 24 Maggio

ROMA - La casa automobilistica festeggia i 60 anni di attività con tante iniziative sui circuiti di tutto il mondo. A Roma, la vetrina dell'evento sarà nella monumentale Piazza del Popolo. Sessanta anni fa, in una area che all’epoca era aperta campagna, iniziava la costruzione dello stabilimento di Automobili Lamborghini: l’azienda venne fondata nel 1963 e concretizzò il sogno di Ferruccio Lamborghini di entrare come produttore nel mondo delle vetture sportive, allora dominato da pochi marchi. Fin dall’inizio fu evidente la carica di innovazione da parte del fondatore e dei suoi giovani tecnici, che portò alla nascita di auto leggendarie come la Miura ad esempio, vettura per la quale fu coniato per la prima…
Leggi ancora

I 60 anni della Lamborghini. A Roma la “vetrina” di Piazza del Popolo il 24 Maggio

ROMA - La casa automobilistica festeggia i 60 anni di attività con tante iniziative sui circuiti di tutto il mondo. A Roma, la vetrina dell'evento sarà nella monumentale Piazza del Popolo. Sessanta anni fa, in una area che all’epoca era aperta campagna, iniziava la costruzione dello stabilimento di Automobili Lamborghini: l’azienda venne fondata nel 1963 e concretizzò il sogno di Ferruccio Lamborghini di entrare come produttore nel mondo delle vetture sportive, allora dominato da pochi marchi. Fin dall’inizio fu evidente la carica di innovazione da parte del fondatore e dei suoi giovani tecnici, che portò alla nascita di auto leggendarie come la Miura ad esempio, vettura per la quale fu coniato per la prima…
Leggi ancora

L’Ordine dei Giornalisti compie 60 anni. Il futuro per garantire le fonti contro le fake news

ROMA - Si celebra oggi 3 febbraio la legge istitutiva dell’Ordine dei Giornalisti. Sono trascorsi, dunque 60 anni da quando la professione fu regolamentata da un provvedimento presentato nel 1959 dall’allora ministro di Grazie e Giustizia, Guido Gonella, lui stesso giornalista e segretario della Democrazia Cristiana.Questa mattina un convegno alla Biblioteca nazionale di Castro Pretorio a Roma che vedrà il presidente del Consiglio nazionale Carlo Bartoli confrontarsi con Nordio, Flick, Picierno, Sisto e Barachini sulle sfide del futuro della professione.  Spesso si riaccendono le polemiche sull’utilità dell’Ordine dei giornalisti ma di contro la diffusione dell’informazione online sta facendo crescere la…
Leggi ancora

L’Ordine dei Giornalisti compie 60 anni. Il futuro per garantire le fonti contro le fake news

ROMA - Si celebra oggi 3 febbraio la legge istitutiva dell’Ordine dei Giornalisti. Sono trascorsi, dunque 60 anni da quando la professione fu regolamentata da un provvedimento presentato nel 1959 dall’allora ministro di Grazie e Giustizia, Guido Gonella, lui stesso giornalista e segretario della Democrazia Cristiana.Questa mattina un convegno alla Biblioteca nazionale di Castro Pretorio a Roma che vedrà il presidente del Consiglio nazionale Carlo Bartoli confrontarsi con Nordio, Flick, Picierno, Sisto e Barachini sulle sfide del futuro della professione.  Spesso si riaccendono le polemiche sull’utilità dell’Ordine dei giornalisti ma di contro la diffusione dell’informazione online sta facendo crescere la…
Leggi ancora

I 60 anni di Diego Armando Maradona. “El Pibe de oro” che infiamma ancora i tifosi

ROMA - A poche settimane dal compleanno del mito del calcio mondiale, Pelè, arriva il 60° birthday di un’altra icona del football, Diego Armando Maradona, “El Pibe de oro” che ha incantato gli stadi di tutto il mondo per il suo tocco di palla geniale. Maradona ha militato nell'Argentinos Juniors, nel Boca Juniors, nel Barcellona, nel Napoli, nel Siviglia e nel Newell's Old Boys. Con la nazionale argentina ha partecipato a quattro Mondiali (1982, 1986, 1990 e 1994), vincendo da protagonista il torneo del 1986; i 91 incontri disputati e le 34 reti realizzate in nazionale costituirono due record, successivamente…
Leggi ancora

I 60 anni di Diego Armando Maradona. “El Pibe de oro” che infiamma ancora i tifosi

ROMA - A poche settimane dal compleanno del mito del calcio mondiale, Pelè, arriva il 60° birthday di un’altra icona del football, Diego Armando Maradona, “El Pibe de oro” che ha incantato gli stadi di tutto il mondo per il suo tocco di palla geniale. Maradona ha militato nell'Argentinos Juniors, nel Boca Juniors, nel Barcellona, nel Napoli, nel Siviglia e nel Newell's Old Boys. Con la nazionale argentina ha partecipato a quattro Mondiali (1982, 1986, 1990 e 1994), vincendo da protagonista il torneo del 1986; i 91 incontri disputati e le 34 reti realizzate in nazionale costituirono due record, successivamente…
Leggi ancora

Le 60 lune di Bono Vox festeggiate con un brindisi digitale in tutto il mondo

DUBLINO - Compie 60 anni Bono Vox il cui vero nome è Paul David Hewson. Nato a Dublino il 10 maggio del 1960, la sua infanzia non è stata delle migliori. Da piccolo dovette assistere alla morte di sua madre e di suo nonno a distanza di poco tempo, è per questo che per un periodo si ritrovo praticando gente poco raccomandabile del suo quartiere. Dopo aver incontrato un negozio chiamato Bonavox e scoprendo che in latino significa “Bella Voce”, iniziò ad utilizzarlo come nome d’arte di battaglia.Da sempre impegnato nel sociale, a marzo scorso, in piena emergenza coronavirus, Bono…
Leggi ancora