Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Vaccini: accelerazione sulla campagna vaccinale in Italia nel segno di Israele e Usa. Fallito l’approccio UE

ROMA - Accelerazione nella campagna vaccinale. In Italia arriveranno entro fine marzo altri 7 milioni di dosi di vaccini - fino a 68 milioni entro luglio - e la campagna di somministrazione dovrà accelerare con decisione, passando dal criterio delle categorie a quello delle fasce d'età, e costruendo una rete di 'hub' capillare ed efficace. È il senso di una giornata che ha visto la prima riunione tra i nuovi vertici della struttura dell'emergenza scelti da Mario Draghi - il commissario Francesco Figliuolo e il capo della Protezione civile Fabrizio Curcio -, i ministri Mariastella Gelmini e Roberto Speranza e…
Leggi ancora

Vaccini: accelerazione sulla campagna vaccinale in Italia nel segno di Israele e Usa. Fallito l’approccio UE

ROMA - Accelerazione nella campagna vaccinale. In Italia arriveranno entro fine marzo altri 7 milioni di dosi di vaccini - fino a 68 milioni entro luglio - e la campagna di somministrazione dovrà accelerare con decisione, passando dal criterio delle categorie a quello delle fasce d'età, e costruendo una rete di 'hub' capillare ed efficace. È il senso di una giornata che ha visto la prima riunione tra i nuovi vertici della struttura dell'emergenza scelti da Mario Draghi - il commissario Francesco Figliuolo e il capo della Protezione civile Fabrizio Curcio -, i ministri Mariastella Gelmini e Roberto Speranza e…
Leggi ancora