Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

NATO: la chiusura del vertice dell’Alleanza tra misure per i conflitti e le gaffes di Biden

WASHINGTON- L'ultima giornata del vertice NATO in cui ha celebrato i suoi 75 anni della costituzione della più grande rete di difesa del mondo per mantenere gli equilibri di pace, tra gli impegni presi dai leader ci sono sopratutto le misure che riguardano i conflitti tra Russia e Ucraina e quello in MediOriente ma irrompe anche quello dell'ennesima gaffe del presidente USA, Joe Biden.  "Ho battuto Trump una volta e lo farò ancora: sono qui per finire il lavoro". Così, al termine del vertice Nato a Washington, Joe Biden ribadisce la sua determinazione a correre di nuovo per la Casa…
Leggi ancora

NATO: la chiusura del vertice dell’Alleanza tra misure per i conflitti e le gaffes di Biden

WASHINGTON- L'ultima giornata del vertice NATO in cui ha celebrato i suoi 75 anni della costituzione della più grande rete di difesa del mondo per mantenere gli equilibri di pace, tra gli impegni presi dai leader ci sono sopratutto le misure che riguardano i conflitti tra Russia e Ucraina e quello in MediOriente ma irrompe anche quello dell'ennesima gaffe del presidente USA, Joe Biden.  "Ho battuto Trump una volta e lo farò ancora: sono qui per finire il lavoro". Così, al termine del vertice Nato a Washington, Joe Biden ribadisce la sua determinazione a correre di nuovo per la Casa…
Leggi ancora

Giappone: ad Hiroshima oggi il rintocco di campana per ricordare il 75º anniversario della bomba atomica

GIAPPONE - Settantacinquesimo anniversario della bomba atomica sulla città giapponese di Hiroshima. Il 6 agosto 1945, ore 8.15, il bombardiere statunitense B29 "Enola Gay" sganciò la bomba Little Boy sulla città, provocando circa 140.000 morti. Tre giorni dopo l'odigno su Nagasaki, che segnò la fine del Secondo conflitto mondiale. Commemorazioni in forma limitata nel Parco del memoriale della Pace, al centro di Hiroshima, a causa della pandemia da Covid. Rintocco di campana alle 8.15 a scandire il minuto di silenzio.
Leggi ancora

Il 75º compleanno della Repubblica Italiana con la cerimonia all’altare del Milite Ignoto

ROMA - La Repubblica Italiana celebra oggi 2 giugno, il 75 anniversario della sua nascita che avvenne con il referendum che chiamò i cittadini ad esprimersi su monarchia o repubblica e per la prima volta andarono al voto anche le donne.Il cerimoniale di oggi vedrà il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella deporre una corona d’alloro, come da tradizione, dinanzi all’altare del Milite Ignoto a Piazza Venezia a Roma. Non ci sarà nessuna parata militare a causa delle limitazioni per il Covid anche perché buona parte delle iniziative istituzionali si sono svolte ieri come il concerto al Quirinale alla presenza di…
Leggi ancora