Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

8 Marzo, Mattarella: “Smetterla con le dimissioni in bianco. C’è bisogno di rispetto”

ROMA - È stata celebrata al Palazzo del Quirinale la Giornata Internazionale della Donna, quest'anno dedicata al tema "Con Rispetto. Educando". La cerimonia, trasmessa in diretta su Rai 1, è stata condotta da Matilde Gioli che ha letto alcuni brani e poesie di Alda Merini, Amalia Rosselli e Miriam Waddington. La prolusione è stata affidata alla scrittice Silvia Avallone a cui ha fatto seguito l'intervento della Ministra per le Pari opportunità e la Famiglia, Elena Bonetti. Nel corso della celebrazione sono stati proiettati dei filmati realizzati da Rai e da Rai Cultura e la cantante Manuela Cricelli, accompagnata dalla chitarra…
Leggi ancora

La Giornata internazionale della donna nel programma di Roma Culture: dal cinema all’arte

ROMA - Nella Giornata internazionale della donna, Roma Culture promuove l’iniziativa #DonneCultureRoma, un programma di eventi gratuiti dedicati al talento femminile e alla sua valorizzazione. Realizzata grazie alla collaborazione delle istituzioni culturali cittadine, #DonneCultureRoma prende il via la mattina dell’8 marzo. La manifestazione si potrà seguire per tutta la giornata, e nei giorni successivi, sui canali digitali delle istituzioni coinvolte. Il programma è disponibile sul sito culture.roma.it e sui canali social di @cultureroma, attraverso gli hashtag #donnecultureroma, #8marzocultureroma, #8marzo e #cultureroma.Alle ore 10, in anteprima su Operaroma.tv, il canale YouTube ufficiale del Teatro dell’Opera di Roma, e sul canale Instagram Tv dell’istituzione, verrà lanciato il nuovo videoclip di Tosca, una delle interpreti più eclettiche e sperimentatrici della scena musicale italiana.…
Leggi ancora

La Giornata internazionale della donna nel programma di Roma Culture: dal cinema all’arte

ROMA - Nella Giornata internazionale della donna, Roma Culture promuove l’iniziativa #DonneCultureRoma, un programma di eventi gratuiti dedicati al talento femminile e alla sua valorizzazione. Realizzata grazie alla collaborazione delle istituzioni culturali cittadine, #DonneCultureRoma prende il via la mattina dell’8 marzo. La manifestazione si potrà seguire per tutta la giornata, e nei giorni successivi, sui canali digitali delle istituzioni coinvolte. Il programma è disponibile sul sito culture.roma.it e sui canali social di @cultureroma, attraverso gli hashtag #donnecultureroma, #8marzocultureroma, #8marzo e #cultureroma.Alle ore 10, in anteprima su Operaroma.tv, il canale YouTube ufficiale del Teatro dell’Opera di Roma, e sul canale Instagram Tv dell’istituzione, verrà lanciato il nuovo videoclip di Tosca, una delle interpreti più eclettiche e sperimentatrici della scena musicale italiana.…
Leggi ancora

Come si evolvono le lingue straniere quando le donne accedono al potere?

Il ministro o la ministra?  Come si evolvono le lingue straniere quando le donne accedono al potere? Milano, 02.03.2015  - La Giornata internazionale della donna è un'occasione per osservare i cambiamenti in atto nei vari ambiti della società nei confronti della donna. Le lingue sono lo specchio di questi mutamenti e Babbel, la app per imparare facilmente le lingue, ne ha analizzate alcune servendosi dei suoi corsi per scoprire come i vari Paesi abbiano affrontato la questione dei generi maschile e femminile nell'ambito lavorativo. L'italiano e il francese: il Ministro e l'Assessore sono incinte La lingua italiana ha due generi…
Leggi ancora

Come si evolvono le lingue straniere quando le donne accedono al potere?

Il ministro o la ministra?  Come si evolvono le lingue straniere quando le donne accedono al potere? Milano, 02.03.2015  - La Giornata internazionale della donna è un'occasione per osservare i cambiamenti in atto nei vari ambiti della società nei confronti della donna. Le lingue sono lo specchio di questi mutamenti e Babbel, la app per imparare facilmente le lingue, ne ha analizzate alcune servendosi dei suoi corsi per scoprire come i vari Paesi abbiano affrontato la questione dei generi maschile e femminile nell'ambito lavorativo. L'italiano e il francese: il Ministro e l'Assessore sono incinte La lingua italiana ha due generi…
Leggi ancora