Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Governo: stanziati 8 miliardi per il caro-bollette e sostegno al settore automobilistico

ROMA - La conferenza stampa del premier Draghi che ha fatto seguito al Consiglio dei Ministri ha fatto sintesi di quanto è stato approvato nel decreto-legge che introduce misure urgenti per il contenimento dei costi dell’energia elettrica e del gas naturale, per lo sviluppo delle energie rinnovabili e per il rilancio delle politiche industriali. "Le norme introdotte mirano a sostenere la ripresa economica e a rimuovere gli ostacoli che ne impediscono il pieno dispiego. Le misure ammontano a quasi 8 miliardi, di cui circa 5,5 saranno destinati a fare fronte al caro energia e la restante parte invece a sostegno delle…
Leggi ancora

Governo: stanziati 8 miliardi per il caro-bollette e sostegno al settore automobilistico

ROMA - La conferenza stampa del premier Draghi che ha fatto seguito al Consiglio dei Ministri ha fatto sintesi di quanto è stato approvato nel decreto-legge che introduce misure urgenti per il contenimento dei costi dell’energia elettrica e del gas naturale, per lo sviluppo delle energie rinnovabili e per il rilancio delle politiche industriali. "Le norme introdotte mirano a sostenere la ripresa economica e a rimuovere gli ostacoli che ne impediscono il pieno dispiego. Le misure ammontano a quasi 8 miliardi, di cui circa 5,5 saranno destinati a fare fronte al caro energia e la restante parte invece a sostegno delle…
Leggi ancora

Governo: stanziati 8 miliardi per il caro-bollette e sostegno al settore automobilistico

ROMA - La conferenza stampa del premier Draghi che ha fatto seguito al Consiglio dei Ministri ha fatto sintesi di quanto è stato approvato nel decreto-legge che introduce misure urgenti per il contenimento dei costi dell’energia elettrica e del gas naturale, per lo sviluppo delle energie rinnovabili e per il rilancio delle politiche industriali. "Le norme introdotte mirano a sostenere la ripresa economica e a rimuovere gli ostacoli che ne impediscono il pieno dispiego. Le misure ammontano a quasi 8 miliardi, di cui circa 5,5 saranno destinati a fare fronte al caro energia e la restante parte invece a sostegno delle…
Leggi ancora

Scostamento di Bilancio: dopo la Camera anche l’ok del senato con 278 voti favorevoli

ROMA - Scostamento di bilancio, dal Senato arriva il via libera con 278 sì. Dopo il via libera dalla Camera, è arrivato anche quella dell'Aula del Senato con la risoluzione di maggioranza che autorizza il nuovo scostamento di Bilancio di circa 8 miliardi passata quasi all'unanimità, con e cioè con  278 voti a favore, 4 astenuti e 4 contrari. Il centrodestra ha votato a favore. Per questa votazione era richiesta la maggioranza assoluta, pari a Palazzo Madama, a quota 161.
Leggi ancora

Scostamento di Bilancio: dopo la Camera anche l’ok del senato con 278 voti favorevoli

ROMA - Scostamento di bilancio, dal Senato arriva il via libera con 278 sì. Dopo il via libera dalla Camera, è arrivato anche quella dell'Aula del Senato con la risoluzione di maggioranza che autorizza il nuovo scostamento di Bilancio di circa 8 miliardi passata quasi all'unanimità, con e cioè con  278 voti a favore, 4 astenuti e 4 contrari. Il centrodestra ha votato a favore. Per questa votazione era richiesta la maggioranza assoluta, pari a Palazzo Madama, a quota 161.
Leggi ancora

Scostamento di bilancio di 8 mld: oggi a Palazzo Madama ma in un clima teso anche per effetto del Mes

ROMA - Arriva oggi in aula di Palazzo Madama, la relazione del governo sullo scostamento di bilancio da 8 miliardi ed il clima non è di migliori. Ieri il centrodestra si era astenuto in commissione congiunta Bilancio e Finanze del Senato e alla Camera la Lega aveva votato no mentre il gruppo di Fratelli d'Italia si era astenuto e Forza Italia non aveva partecipato al voto. È dunque con queste premesse che la relazione arriva in Parlamento per cercare l’approvazione.Ma sul tavolo dello scontro, c’è anche il Mes (che il 30 novembre sarà all'Ecofin dove si discuterà, appunto, la sua riforma) con la maggioranza spaccata…
Leggi ancora

Scostamento di bilancio di 8 mld: oggi a Palazzo Madama ma in un clima teso anche per effetto del Mes

ROMA - Arriva oggi in aula di Palazzo Madama, la relazione del governo sullo scostamento di bilancio da 8 miliardi ed il clima non è di migliori. Ieri il centrodestra si era astenuto in commissione congiunta Bilancio e Finanze del Senato e alla Camera la Lega aveva votato no mentre il gruppo di Fratelli d'Italia si era astenuto e Forza Italia non aveva partecipato al voto. È dunque con queste premesse che la relazione arriva in Parlamento per cercare l’approvazione.Ma sul tavolo dello scontro, c’è anche il Mes (che il 30 novembre sarà all'Ecofin dove si discuterà, appunto, la sua riforma) con la maggioranza spaccata…
Leggi ancora