Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Gaza: l’esercito israeliano ordina l’evacuazione di Khan Younis. Profughi in fuga tra le macerie

GAZA - L'esercito israeliano ordina l'evacuazione dei palestinesi da gran parte di Khan Younis, la seconda città più grande della Striscia di Gaza. Immagini mostrano famiglie in fuga tra le rovine. Questo dimostra "che nessun posto a Gaza è sicuro" per i civili, ha detto il segretario Onu, Guterres, tornando a chiedere il cessate il fuoco. Intanto, la città è stata teatro di diversi attacchi israeliani. La Mezzaluna Rossa palestinese riferisce che 8 persone sono rimaste uccise e oltre 30 ferite e portate nell'ospedale Nasser.
Leggi ancora

Gaza: l’esercito israeliano ordina l’evacuazione di Khan Younis. Profughi in fuga tra le macerie

GAZA - L'esercito israeliano ordina l'evacuazione dei palestinesi da gran parte di Khan Younis, la seconda città più grande della Striscia di Gaza. Immagini mostrano famiglie in fuga tra le rovine. Questo dimostra "che nessun posto a Gaza è sicuro" per i civili, ha detto il segretario Onu, Guterres, tornando a chiedere il cessate il fuoco. Intanto, la città è stata teatro di diversi attacchi israeliani. La Mezzaluna Rossa palestinese riferisce che 8 persone sono rimaste uccise e oltre 30 ferite e portate nell'ospedale Nasser.
Leggi ancora

Alluvioni Emilia Romagna, Bonaccini: “Ora pensiamo alle persone da salvare poi ai danni”

BOLOGNA - "Siamo di fronte a un altro terremoto", dice il presidente dell'Emilia Romagna Bonaccini,paragonando l'alluvione nella regione al sisma del 2012. "Il primo pensiero va alle vittime e ai dispersi", dice Bonaccini,mentre il bilancio sale a 8 morti."Sono una quarantina i Comuni alluvionati. Strutture spazzate via, ferrovie interrotte,strade demolite". "Siamo davanti a eventi catastrofici, probabilmente mai registrati. Ora pensiamo alle persone,poi conta dei danni". Intanto sono ben 14 i fiumi esondati molti dei quali erano già inseriti in richieste di sistemazione degli alvei con fondi del PNRR ma bisognerà capire, terminata l'emergenza se a questi Comuni siano mai arrivate…
Leggi ancora

Alluvioni Emilia Romagna, Bonaccini: “Ora pensiamo alle persone da salvare poi ai danni”

BOLOGNA - "Siamo di fronte a un altro terremoto", dice il presidente dell'Emilia Romagna Bonaccini,paragonando l'alluvione nella regione al sisma del 2012. "Il primo pensiero va alle vittime e ai dispersi", dice Bonaccini,mentre il bilancio sale a 8 morti."Sono una quarantina i Comuni alluvionati. Strutture spazzate via, ferrovie interrotte,strade demolite". "Siamo davanti a eventi catastrofici, probabilmente mai registrati. Ora pensiamo alle persone,poi conta dei danni". Intanto sono ben 14 i fiumi esondati molti dei quali erano già inseriti in richieste di sistemazione degli alvei con fondi del PNRR ma bisognerà capire, terminata l'emergenza se a questi Comuni siano mai arrivate…
Leggi ancora

Alluvioni Emilia Romagna, Bonaccini: “Ora pensiamo alle persone da salvare poi ai danni”

BOLOGNA - "Siamo di fronte a un altro terremoto", dice il presidente dell'Emilia Romagna Bonaccini,paragonando l'alluvione nella regione al sisma del 2012. "Il primo pensiero va alle vittime e ai dispersi", dice Bonaccini,mentre il bilancio sale a 8 morti."Sono una quarantina i Comuni alluvionati. Strutture spazzate via, ferrovie interrotte,strade demolite". "Siamo davanti a eventi catastrofici, probabilmente mai registrati. Ora pensiamo alle persone,poi conta dei danni". Intanto sono ben 14 i fiumi esondati molti dei quali erano già inseriti in richieste di sistemazione degli alvei con fondi del PNRR ma bisognerà capire, terminata l'emergenza se a questi Comuni siano mai arrivate…
Leggi ancora

Alluvioni Emilia Romagna, Bonaccini: “Ora pensiamo alle persone da salvare poi ai danni”

BOLOGNA - "Siamo di fronte a un altro terremoto", dice il presidente dell'Emilia Romagna Bonaccini,paragonando l'alluvione nella regione al sisma del 2012. "Il primo pensiero va alle vittime e ai dispersi", dice Bonaccini,mentre il bilancio sale a 8 morti."Sono una quarantina i Comuni alluvionati. Strutture spazzate via, ferrovie interrotte,strade demolite". "Siamo davanti a eventi catastrofici, probabilmente mai registrati. Ora pensiamo alle persone,poi conta dei danni". Intanto sono ben 14 i fiumi esondati molti dei quali erano già inseriti in richieste di sistemazione degli alvei con fondi del PNRR ma bisognerà capire, terminata l'emergenza se a questi Comuni siano mai arrivate…
Leggi ancora

Migranti: ancora una tragedia in mare con 8 morti e due dispersi in acque Sar Maltesi. 46 salvati e trasferiti a Lampedusa

LAMPEDUSA - Ancora una tragedia in mare con 8 migranti morti, due dispersi e 46 tratti in salvo da una motovedetta della Guardia costiera in acque Sar maltesi. I migranti, fradici e disidratati,sono stati portati a Lampedusa. Tra le vittime,morte per fame e freddo, 3 donne, una incinta. Dei dispersi,uno è un bimbo di 4 mesi morto di freddo, perchè gettato in mare dalla madre che poi è morta, e l'altro, un uomo che si è gettato in acqua per recuperare il neonato. Secondo quanto riferito erano partiti dalla Tunisia con una barca di 6 metri, inspiegabile,però, come abbia potuto…
Leggi ancora

Migranti: ancora una tragedia in mare con 8 morti e due dispersi in acque Sar Maltesi. 46 salvati e trasferiti a Lampedusa

LAMPEDUSA - Ancora una tragedia in mare con 8 migranti morti, due dispersi e 46 tratti in salvo da una motovedetta della Guardia costiera in acque Sar maltesi. I migranti, fradici e disidratati,sono stati portati a Lampedusa. Tra le vittime,morte per fame e freddo, 3 donne, una incinta. Dei dispersi,uno è un bimbo di 4 mesi morto di freddo, perchè gettato in mare dalla madre che poi è morta, e l'altro, un uomo che si è gettato in acqua per recuperare il neonato. Secondo quanto riferito erano partiti dalla Tunisia con una barca di 6 metri, inspiegabile,però, come abbia potuto…
Leggi ancora

Coppa d’Africa: ressa allo stadio per la partita Camerun-Comore. Morte 8 persone tra cui un bambino

CAMERUN - Sono almeno 8 i morti per una ressa all'entrata dello stadio di Yaoundé in Camerun, prima della partita tra la nazionale e le Comore,valida per la Coppa d'Africa e finita poi 2-1 per il Camerun. Tra i morti anche un bambino,mentre un neonato,calpestato dalla folla,è stato porrato in ospedale. Circa 50 i feriti. E' il secondo incidente grave nel Paese in pochi giorni: nella notte tra sabato e domenica un incendio causato da fuochi d'artificio ha ucciso almeno 16 persone in una discoteca di un quartiere di lusso di Yaoundè.
Leggi ancora

Coppa d’Africa: ressa allo stadio per la partita Camerun-Comore. Morte 8 persone tra cui un bambino

CAMERUN - Sono almeno 8 i morti per una ressa all'entrata dello stadio di Yaoundé in Camerun, prima della partita tra la nazionale e le Comore,valida per la Coppa d'Africa e finita poi 2-1 per il Camerun. Tra i morti anche un bambino,mentre un neonato,calpestato dalla folla,è stato porrato in ospedale. Circa 50 i feriti. E' il secondo incidente grave nel Paese in pochi giorni: nella notte tra sabato e domenica un incendio causato da fuochi d'artificio ha ucciso almeno 16 persone in una discoteca di un quartiere di lusso di Yaoundè.
Leggi ancora