Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Aborto: in Georgia ritorna il divieto a 6 settimane di gravidanza. Lo ha deciso la Corte Suprema

GEORGIA (USA) - La Corte Suprema della Georgia ha ripristinato il divieto di aborto dopo sei settimane di gravidanza: una decisione che rappresenta una vittoria per i repubblicani che sul punto stanno combattendo una battaglia legale. Con la sentenza, la Corte suprema blocca la decisione del giudice Robert McBurney, della corte superiore della contea di Fulton, che aveva annullato una legge statale firmata nel 2019.
Leggi ancora

Aborto: in Georgia ritorna il divieto a 6 settimane di gravidanza. Lo ha deciso la Corte Suprema

GEORGIA (USA) - La Corte Suprema della Georgia ha ripristinato il divieto di aborto dopo sei settimane di gravidanza: una decisione che rappresenta una vittoria per i repubblicani che sul punto stanno combattendo una battaglia legale. Con la sentenza, la Corte suprema blocca la decisione del giudice Robert McBurney, della corte superiore della contea di Fulton, che aveva annullato una legge statale firmata nel 2019.
Leggi ancora

Aborto: in Georgia ritorna il divieto a 6 settimane di gravidanza. Lo ha deciso la Corte Suprema

GEORGIA (USA) - La Corte Suprema della Georgia ha ripristinato il divieto di aborto dopo sei settimane di gravidanza: una decisione che rappresenta una vittoria per i repubblicani che sul punto stanno combattendo una battaglia legale. Con la sentenza, la Corte suprema blocca la decisione del giudice Robert McBurney, della corte superiore della contea di Fulton, che aveva annullato una legge statale firmata nel 2019.
Leggi ancora

Medici “Sicari”, le parole del Papa sull’aborto alzano un polverone. Lorefice (M5S): “Sostegno a Fnomceo”

ROMA - Come era prevedibile le parole forti pronunciate dal Papa ieri sull'aborto definendo i medici accondiscendenti dei "sicari" ha innescato numerose reazioni.“Il mio pieno appoggio e supporto ai medici che si sono sentiti chiamare “sicari” dal Papa ha scritto in una nota alla stampa Pietro Lorefice, Segretario di Presidenza del Senato del M5S."Soprattutto in un momento in cui in Italia la situazione del personale medico e ospedaliero è messo in costante difficoltà a causa di mancati investimenti, tagli, aggressioni, precarietà, migrazioni da sanità pubblica a privata se non da Italia all’estero, trovo sia incredibilmente frustrante e triste che la…
Leggi ancora

Medici “Sicari”, le parole del Papa sull’aborto alzano un polverone. Lorefice (M5S): “Sostegno a Fnomceo”

ROMA - Come era prevedibile le parole forti pronunciate dal Papa ieri sull'aborto definendo i medici accondiscendenti dei "sicari" ha innescato numerose reazioni.“Il mio pieno appoggio e supporto ai medici che si sono sentiti chiamare “sicari” dal Papa ha scritto in una nota alla stampa Pietro Lorefice, Segretario di Presidenza del Senato del M5S."Soprattutto in un momento in cui in Italia la situazione del personale medico e ospedaliero è messo in costante difficoltà a causa di mancati investimenti, tagli, aggressioni, precarietà, migrazioni da sanità pubblica a privata se non da Italia all’estero, trovo sia incredibilmente frustrante e triste che la…
Leggi ancora

Medici “Sicari”, le parole del Papa sull’aborto alzano un polverone. Lorefice (M5S): “Sostegno a Fnomceo”

ROMA - Come era prevedibile le parole forti pronunciate dal Papa ieri sull'aborto definendo i medici accondiscendenti dei "sicari" ha innescato numerose reazioni.“Il mio pieno appoggio e supporto ai medici che si sono sentiti chiamare “sicari” dal Papa ha scritto in una nota alla stampa Pietro Lorefice, Segretario di Presidenza del Senato del M5S."Soprattutto in un momento in cui in Italia la situazione del personale medico e ospedaliero è messo in costante difficoltà a causa di mancati investimenti, tagli, aggressioni, precarietà, migrazioni da sanità pubblica a privata se non da Italia all’estero, trovo sia incredibilmente frustrante e triste che la…
Leggi ancora

Papa Francesco: “Un aborto è un omicidio. I medici che si prestano sono sicari”

ROMA - "Le donne hanno diritto alla vita, la vita loro e la vita dei figli". Così Papa Francesco ha risposto a una domanda sull'aborto nella conferenza stampa in volo da Bruxelles a Roma. "Un aborto è un omicidio. Si uccide un essere umano. I medici che si prestano a questo sono, permettetemi la parola, sicari. Su questo non si può discutere. Un'altra cosa sono i metodi contraccettivi. Non confondere. Ma sull'aborto non si può discutere", ha ribadito il Papa. "E' la verità",ha detto guardando negli occhi il giornalista che ha posto la domanda.
Leggi ancora

Papa Francesco: “Un aborto è un omicidio. I medici che si prestano sono sicari”

ROMA - "Le donne hanno diritto alla vita, la vita loro e la vita dei figli". Così Papa Francesco ha risposto a una domanda sull'aborto nella conferenza stampa in volo da Bruxelles a Roma. "Un aborto è un omicidio. Si uccide un essere umano. I medici che si prestano a questo sono, permettetemi la parola, sicari. Su questo non si può discutere. Un'altra cosa sono i metodi contraccettivi. Non confondere. Ma sull'aborto non si può discutere", ha ribadito il Papa. "E' la verità",ha detto guardando negli occhi il giornalista che ha posto la domanda.
Leggi ancora

Papa Francesco: “Un aborto è un omicidio. I medici che si prestano sono sicari”

ROMA - "Le donne hanno diritto alla vita, la vita loro e la vita dei figli". Così Papa Francesco ha risposto a una domanda sull'aborto nella conferenza stampa in volo da Bruxelles a Roma. "Un aborto è un omicidio. Si uccide un essere umano. I medici che si prestano a questo sono, permettetemi la parola, sicari. Su questo non si può discutere. Un'altra cosa sono i metodi contraccettivi. Non confondere. Ma sull'aborto non si può discutere", ha ribadito il Papa. "E' la verità",ha detto guardando negli occhi il giornalista che ha posto la domanda.
Leggi ancora

Elezioni Usa: il dibattito Harris-Trump tra molte accuse e pochi accenni ad immigrazione e aborto

PENNSYLVANIA (USA) - L'atteso dibattito televisivo tra i due candidati alle prossime elezioni presidenziali in America ha tento la promessa di essere particolarmente acceso. La candidata democratica Kamala Harris e il suo rivale repubblicano Donald Trump si sono incontrati per la prima volta in un faccia a faccia in Pennsylvania. Il dibattito arriva otto settimane prima delle elezioni generali degli Stati Uniti di martedì 5 novembre.L'evento è il secondo dibattito presidenziale del ciclo elettorale, ma è stato il primo ad includere Harris che ha sostituito il presidente Joe Biden come candidata democratica dopo che si è ritirato dalla corsa a luglio.Harris…
Leggi ancora