Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Al via il 10 luglio “Le belle idee” a cura dell’Accademia Vesuviana del Teatro di Gianni Sallustro

Prende il via martedì 10 luglio e prosegue fino a mercoledì 18 luglio 2018 al teatro Di Costanzo Mattiello di Pompei la rassegna teatrale “Le belle idee” a cura dell’Accademia Vesuviana del Teatro di Gianni Sallustro. Sei giorni di immersione nel mondo del teatro tra autori classici e contemporanei: Scarpetta, Basile, Frayn, De Filippo, Fayed e Sallustro. La rassegna è dedicata a Michele Del Grosso, scomparso nel gennaio 2018 - dice Gianni Sallustro direttore artistico dell’Accademia - perché il suo è un teatro di belle idee e piccoli budget; a costo zero, ha prodotto tantissimi spettacoli in cui grazie alle sue belle idee riusciva ad allestire degli spettacoli straordinari che hanno segnato…
Leggi ancora

Festival teatrale Dieci anni di talenti

Tre sold out hanno caratterizzato le prime serate del festival “Dieci anni di talenti” a cura dell’Accademia Vesuviana del Teatro di Gianni Sallustro presso il teatro Di Costanzo - Mattiello di Pompei. Una sei giorni dedicata al teatro in cui gli attori dell’Accademia, vincitori da pochi giorni al “Fringehart festival” come miglior spettacolo e miglior attrice, si sono impegnati in spettacoli di Scarpetta, Rodari, Pirandello, Molière, Sonnenfeld.“Festeggiamo quest’anno dieci anni di attività - dice Gianni Sallustro, fondatore e direttore dell’Accademia Vesuviana del Teatro -  e lo facciamo dopo avere raccolto diversi riconoscimenti per il nostro lavoro. Con Roberta D’Agostino abbiamo…
Leggi ancora

L’Accademia Vesuviana del Teatro di Gianni Sallustro protagonista al “Fringe Hart” festival

L’Accademia Vesuviana del Teatro di Gianni Sallustro sarà protagonista al “Fringe Hart” festival organizzato dal cinema Hart e da Wunderkammer diretto artisticamente da Marialuisa Firpo e Diego Nuzzo; giovedì 11 maggio va in scena lo spettacolo “Le felicissime peripezie amorose di Pullecenella Citrullo” con cui l’Accademia si propone di analizzare la Commedia dell’Arte. Ritmo, comicità, frizzi, lazzi, allegria, giochi amorosi, balli e canti sono gli elementi che costituiscono lo spettacolo. “Prendete una delle maschere più popolari del teatro napoletano, - dice Sallustro - Pulcinella che vuole raggiungere la felicità a tutti i costi ed otterrete una serie di scene legate…
Leggi ancora

Serata omaggio a Michele Del Grosso e consegna premio Talentum

L’Accademia Vesuviana del Teatro di Gianni Sallustro, domenica 9 aprile alle ore 20,00 presso il teatro T.I.N. (vico Fico Purgatorio ad Arco, 38), ha organizzato una serata per celebrare i cinquanta anni di attività del regista Michele Del Grosso, fondatore nel 1967 del teatro T.I.N. Saranno presenti Luigi De Magistris, sindaco di Napoli e Roberto D’Avascio, presidente di Arci Movie Napoli. Durante la serata verrà consegnato il premio “Talentum - il premio elle eccellenze”, ideato dalla giornalista Roberta D’Agostino e dall’attore, regista e direttore artistico dell’Accademia Gianni Sallustro. Un’occasione per evidenziare la creatività, la bravura, la dedizione, la tenacia di…
Leggi ancora

Talentum – il premio elle eccellenze a cura di Gianni Sallustro e Roberta D’Agostino

L’Accademia vesuviana del teatro di Gianni Sallustro, giunta al suo decimo anno di attività, ha ideato “Talentum - il premio elle eccellenze” che si svolgerà presso la Casina Pompeiana di Napoli, venerdì 20 gennaio alle ore 18,00. L’idea del premio è nata dalla giornalista Roberta D’Agostino e dall’attore, regista e direttore artistico dell’Accademia Gianni Sallustro. Un’occasione per evidenziare la creatività, la bravura, la dedizione, la tenacia di personaggi del mondo della cultura e di giovani soprattutto del territorio campano. Tutto in questo premio è originale; l’artista campano Fiormario Cilvini ha ideato il premio che è una scultura che raffigura una…
Leggi ancora

Rassegna teatrale “ ‘O culore d’e pparole”

L’Accademia Vesuviana del Teatro diretta da Gianni Sallustro  è un’eccellenza del nostro territorio; premiata dalla Polizia di Stato per il lavoro svolto sulla legalità, dalla Norman Academy con la medaglia Aurata al merito e inserita nella Biblioteca digitale sulla camorra e Cultura della Legalità dell’Università degli Studi di Napoli  Federico II con lo spettacolo “Mater Camorra”. L’Accademia propone “ ‘O culore d'e pparole” nona edizione della rassegna teatrale di sei giorni che si svolgerà dall’8 al 15 luglio al teatro Di Costanzo Mattiello di Pompei con spettacoli di autori classici e  contemporanei: Roberto Piumini, Giambattista Basile, Eduardo Scarpetta, Eduardo De…
Leggi ancora

Rassegna teatrale “ ‘O culore d’e pparole”

L’Accademia Vesuviana del Teatro diretta da Gianni Sallustro  è un’eccellenza del nostro territorio; premiata dalla Polizia di Stato per il lavoro svolto sulla legalità, dalla Norman Academy con la medaglia Aurata al merito e inserita nella Biblioteca digitale sulla camorra e Cultura della Legalità dell’Università degli Studi di Napoli  Federico II con lo spettacolo “Mater Camorra”. L’Accademia propone “ ‘O culore d'e pparole” nona edizione della rassegna teatrale di sei giorni che si svolgerà dall’8 al 15 luglio al teatro Di Costanzo Mattiello di Pompei con spettacoli di autori classici e  contemporanei: Roberto Piumini, Giambattista Basile, Eduardo Scarpetta, Eduardo De…
Leggi ancora

Rassegna teatrale “ ‘O culore d’e pparole”

L’Accademia Vesuviana del Teatro diretta da Gianni Sallustro  è un’eccellenza del nostro territorio; premiata dalla Polizia di Stato per il lavoro svolto sulla legalità, dalla Norman Academy con la medaglia Aurata al merito e inserita nella Biblioteca digitale sulla camorra e Cultura della Legalità dell’Università degli Studi di Napoli  Federico II con lo spettacolo “Mater Camorra”. L’Accademia propone “ ‘O culore d'e pparole” nona edizione della rassegna teatrale di sei giorni che si svolgerà dall’8 al 15 luglio al teatro Di Costanzo Mattiello di Pompei con spettacoli di autori classici e  contemporanei: Roberto Piumini, Giambattista Basile, Eduardo Scarpetta, Eduardo De…
Leggi ancora

Rassegna teatrale “ ‘O culore d’e pparole”

L’Accademia Vesuviana del Teatro diretta da Gianni Sallustro  è un’eccellenza del nostro territorio; premiata dalla Polizia di Stato per il lavoro svolto sulla legalità, dalla Norman Academy con la medaglia Aurata al merito e inserita nella Biblioteca digitale sulla camorra e Cultura della Legalità dell’Università degli Studi di Napoli  Federico II con lo spettacolo “Mater Camorra”. L’Accademia propone “ ‘O culore d'e pparole” nona edizione della rassegna teatrale di sei giorni che si svolgerà dall’8 al 15 luglio al teatro Di Costanzo Mattiello di Pompei con spettacoli di autori classici e  contemporanei: Roberto Piumini, Giambattista Basile, Eduardo Scarpetta, Eduardo De…
Leggi ancora