Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Dazi Usa, Tajani: “Inviata delegazione a Washington in accordo con Commissione Ue”

ROMA - "Ho inviato a Washington una delegazione per parlare con i responsabili americani della questione dazi. Lavora in sintonia con la Commissione Ue, che ha la competenza esclusiva sugli accordi commerciali". Così il ministro degli Esteri Tajani. "Il governo ha un progetto per fare in modo che il nostro export possa prose- guire",aggiunge."Intanto credo si debba rafforzare la nostra presenza su altri mercati,Messico,Paesi del Golfo,Giappone,Turchia, e, contemporaneamente, trovare il modo di dialogare con gli Usa".
Leggi ancora

Dazi Usa, Tajani: “Inviata delegazione a Washington in accordo con Commissione Ue”

ROMA - "Ho inviato a Washington una delegazione per parlare con i responsabili americani della questione dazi. Lavora in sintonia con la Commissione Ue, che ha la competenza esclusiva sugli accordi commerciali". Così il ministro degli Esteri Tajani. "Il governo ha un progetto per fare in modo che il nostro export possa prose- guire",aggiunge."Intanto credo si debba rafforzare la nostra presenza su altri mercati,Messico,Paesi del Golfo,Giappone,Turchia, e, contemporaneamente, trovare il modo di dialogare con gli Usa".
Leggi ancora

43º bilaterale Cina-Russia, Xi e Putin tra accordi Hi-Tech e “stabilizzatori” di pace nel mondo

PECHINO (CINA) - 43esimo bilaterale tra i presidenti di Cina e Russia, a Pechino. Xi Jinping e Putin discutono a porte chiuse di ampliamento dei rapporti economici e commerciali e del futuro della guerra in Ucraina. Per il leader russo è il primo viaggio all'estero da quando ha iniziato il suo quinto mandato presidenziale. Quasi tutto il governo russo è a Pechino. "Cercheremo di stabilire una più stretta cooperazione nell'industria e nell'alta tecnologia, nello spazio e nell'atomo a uso pacifico,nell'intelligenza artificiale", ha detto Putin.Entrambi hanno affermato che le relazioni Cina-Russia sono "fattori di stabilità e pace" per il mondo. "Non…
Leggi ancora

43º bilaterale Cina-Russia, Xi e Putin tra accordi Hi-Tech e “stabilizzatori” di pace nel mondo

PECHINO (CINA) - 43esimo bilaterale tra i presidenti di Cina e Russia, a Pechino. Xi Jinping e Putin discutono a porte chiuse di ampliamento dei rapporti economici e commerciali e del futuro della guerra in Ucraina. Per il leader russo è il primo viaggio all'estero da quando ha iniziato il suo quinto mandato presidenziale. Quasi tutto il governo russo è a Pechino. "Cercheremo di stabilire una più stretta cooperazione nell'industria e nell'alta tecnologia, nello spazio e nell'atomo a uso pacifico,nell'intelligenza artificiale", ha detto Putin.Entrambi hanno affermato che le relazioni Cina-Russia sono "fattori di stabilità e pace" per il mondo. "Non…
Leggi ancora
Fiera di Roma, nuovi accordi in Cina e domani si apre Wine Expo

Fiera di Roma, nuovi accordi in Cina e domani si apre Wine Expo

ROMA – Si apre domani il “Beijing Yanqing International Wine Exposition 2014”, primo evento del progetto di internazionalizzazione di Fiera di Roma, ma sono numerosi gli accordi conclusi in questi giorni dall’ente fieristico nel suo road show in Cina. Uno riguarda il China Council for the Promotion of International Trade di Dongguan, con il quale l’Amministratore Unico di Fiera Roma Mauro Mannocchi e Li Wenfeng hanno reciprocamente stabilito di cooperare per l'organizzazione di eventi fieristici su settori strategici, sia a Dongguan che a Roma, rendendo operativo il modello di collaborazione fondato non sulla semplice esportazione di eventi italiani nel mondo,…
Leggi ancora
Fiera di Roma, nuovi accordi in Cina e domani si apre Wine Expo

Fiera di Roma, nuovi accordi in Cina e domani si apre Wine Expo

ROMA – Si apre domani il “Beijing Yanqing International Wine Exposition 2014”, primo evento del progetto di internazionalizzazione di Fiera di Roma, ma sono numerosi gli accordi conclusi in questi giorni dall’ente fieristico nel suo road show in Cina. Uno riguarda il China Council for the Promotion of International Trade di Dongguan, con il quale l’Amministratore Unico di Fiera Roma Mauro Mannocchi e Li Wenfeng hanno reciprocamente stabilito di cooperare per l'organizzazione di eventi fieristici su settori strategici, sia a Dongguan che a Roma, rendendo operativo il modello di collaborazione fondato non sulla semplice esportazione di eventi italiani nel mondo,…
Leggi ancora