Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Giappone: assalto ai supermarket per acqua e kit catastrofi dopo annuncio forte terremoto

GIAPPONE - Il timore per un possibile mega-terremoto ha seminato il panico in Giappone. Dopo che l'agenzia meteorologica ha fatto sapere che un forte terremoto sarebbe stato più probabile a seguito di una scossa di magnitudo 7.1, tra la popolazione è scattato il panico e la corsa all'accaparramento di kit per catastrofi e beni di prima necessità. Presi d'assalto i supermercati. Potenziali restrizioni alle vendite. L'acqua in bottiglia è già stata razionata. Il premier Kishida ha annullato viaggi all'estero dopo l'allerta di mega-sisma.
Leggi ancora

Giappone: assalto ai supermarket per acqua e kit catastrofi dopo annuncio forte terremoto

GIAPPONE - Il timore per un possibile mega-terremoto ha seminato il panico in Giappone. Dopo che l'agenzia meteorologica ha fatto sapere che un forte terremoto sarebbe stato più probabile a seguito di una scossa di magnitudo 7.1, tra la popolazione è scattato il panico e la corsa all'accaparramento di kit per catastrofi e beni di prima necessità. Presi d'assalto i supermercati. Potenziali restrizioni alle vendite. L'acqua in bottiglia è già stata razionata. Il premier Kishida ha annullato viaggi all'estero dopo l'allerta di mega-sisma.
Leggi ancora

Giappone: assalto ai supermarket per acqua e kit catastrofi dopo annuncio forte terremoto

GIAPPONE - Il timore per un possibile mega-terremoto ha seminato il panico in Giappone. Dopo che l'agenzia meteorologica ha fatto sapere che un forte terremoto sarebbe stato più probabile a seguito di una scossa di magnitudo 7.1, tra la popolazione è scattato il panico e la corsa all'accaparramento di kit per catastrofi e beni di prima necessità. Presi d'assalto i supermercati. Potenziali restrizioni alle vendite. L'acqua in bottiglia è già stata razionata. Il premier Kishida ha annullato viaggi all'estero dopo l'allerta di mega-sisma.
Leggi ancora

Giappone: assalto ai supermarket per acqua e kit catastrofi dopo annuncio forte terremoto

GIAPPONE - Il timore per un possibile mega-terremoto ha seminato il panico in Giappone. Dopo che l'agenzia meteorologica ha fatto sapere che un forte terremoto sarebbe stato più probabile a seguito di una scossa di magnitudo 7.1, tra la popolazione è scattato il panico e la corsa all'accaparramento di kit per catastrofi e beni di prima necessità. Presi d'assalto i supermercati. Potenziali restrizioni alle vendite. L'acqua in bottiglia è già stata razionata. Il premier Kishida ha annullato viaggi all'estero dopo l'allerta di mega-sisma.
Leggi ancora

La sostenibilità dell’acqua passa da Waidy Wow, l’app anti-spreco di Acea presentata da Raggi e Gola

ROMA - La forma dell’acqua a Roma ha le sembianze di Waidy Wow, la seconda generazione di App creata dal Gruppo Acea che geocalizza le fontane ed i “nasoni”, su tutto il territorio nazionale. L’obiettivo di realizzare una applicazione interamente dedicata all’acqua, come è stato spiegato dalla sindaca di Roma, Virginia Raggi è L’amministratore delegato di Acea, Giuseppe Gola nella serata condotta da Lorena Bianchetti e con lo sfondo del fontanone del Gianicolo, nasce dalla necessità di valorizzare il grande patrimonio idrico perché si crei consapevolezza in tutti i cittadini. La nuova mappatura contiene ora 50 mila punti di erogazione…
Leggi ancora

30,5 milioni di italiani hanno imparato a chiudere l’acqua quando si lavano i denti

ROMA - Sono 30,5 milioni gli italiani che dichiarano di chiudere sempre i rubinetti quando si lavano i denti, mentre sono 25 milioni quelli che scelgono di fare la doccia, avendo cura di dosare bene l’acqua, anziché il bagno. Questi alcuni dei dati emersi dall’indagine “Gli Italiani, il risparmio e…le loro manie” commissionata da Facile.it in occasione dell’apertura del suo Store di Roma a mUp Research e condotta su un campione rappresentativo della popolazione nazionale.Numeri che, nella Giornata Mondiale dell’Acqua, non solo assumono un significato ancor più importante, ma evidenziano come la necessità delle famiglie italiane di ridurre i costi…
Leggi ancora

30,5 milioni di italiani hanno imparato a chiudere l’acqua quando si lavano i denti

ROMA - Sono 30,5 milioni gli italiani che dichiarano di chiudere sempre i rubinetti quando si lavano i denti, mentre sono 25 milioni quelli che scelgono di fare la doccia, avendo cura di dosare bene l’acqua, anziché il bagno. Questi alcuni dei dati emersi dall’indagine “Gli Italiani, il risparmio e…le loro manie” commissionata da Facile.it in occasione dell’apertura del suo Store di Roma a mUp Research e condotta su un campione rappresentativo della popolazione nazionale.Numeri che, nella Giornata Mondiale dell’Acqua, non solo assumono un significato ancor più importante, ma evidenziano come la necessità delle famiglie italiane di ridurre i costi…
Leggi ancora

QUNDIS presenta i connection kit “Valve Water Meter”

QUNDIS (www.qundis.it), leader europeo nella produzione di sistemi AMR, ripartitori di calore, contatori di calore e d´acqua e smart meter gateways per la gestione di dati dei consumi energetici, rende disponibili sul mercato italiano i connection kit “valve water meter” per i contatori dell’acqua, delle pratiche unità di connessione che consentono il montaggio facile e veloce dei contatori ibridi per l’acqua calda e fredda. Nel corso del 2017 si è parlato molto di contabilizzazione del calore e probabilmente troppo poco di contabilizzazione dell’acqua. Il D.P.C.M. del 4 Marzo 1996 impone l’ obbligo di installazione dei contatori di acqua in ogni…
Leggi ancora

QUNDIS presenta i connection kit “Valve Water Meter”

QUNDIS (www.qundis.it), leader europeo nella produzione di sistemi AMR, ripartitori di calore, contatori di calore e d´acqua e smart meter gateways per la gestione di dati dei consumi energetici, rende disponibili sul mercato italiano i connection kit “valve water meter” per i contatori dell’acqua, delle pratiche unità di connessione che consentono il montaggio facile e veloce dei contatori ibridi per l’acqua calda e fredda. Nel corso del 2017 si è parlato molto di contabilizzazione del calore e probabilmente troppo poco di contabilizzazione dell’acqua. Il D.P.C.M. del 4 Marzo 1996 impone l’ obbligo di installazione dei contatori di acqua in ogni…
Leggi ancora

Come leggere correttamente un contatore dell’acqua

Qundis (www.qundis.it) - leader europeo nella produzione di sistemi Q AMR, ripartitori di calore (Q caloric 5.5), contatori di calore (Q heat 5) e d´acqua e smart meter gateways per la gestione di dati dei consumi energetici - lo scorso anno ha lanciato sul mercato Q water 5.5, una nuova generazione di contatori ibridi per l’acqua calda e fredda. Per venire incontro a quanti nutrano dei dubbi su come leggere correttamente un contatore, Qundis ha voluto spiegare in dettaglio il metodo da seguire prendendo in esame i due modelli di contatori dell’acqua da appartamento: quelli meccanici con un contatore a…
Leggi ancora