Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Fano: le Winx di Rainbow tra le protagoniste del celebre Carnevale marchigiano

Fano: le Winx di Rainbow tra le protagoniste del celebre Carnevale marchigiano

FANO - La città marchigiana di Fano si prepara per l'edizione 2025 del suo celebre Carnevale, un evento che unisce tradizione e innovazione nel programma delle domeniche 16 e 23 febbraio e il 2 marzo. . "Il Carnevale di Fano, insieme a quello di Ascoli e agli altri carnevali storici regionali, rappresenta un'eccellenza straordinaria che vogliamo sostenere con convinzione – ha detto il presidente Acquaroli -. Queste manifestazioni non solo valorizzano le nostre tradizioni, ma contribuiscono in modo significativo alla destagionalizzazione del turismo, portando importanti flussi di visitatori anche in periodi considerati di bassa stagione. Inoltre, il Carnevale esalta le ricchezze…
Leggi ancora

G7 Salute: lavori aperti ad Ancona. Confronto su fondi ricerca per contrastare i virus-resistenti

ANCONA - Sono stati il presidente della regione Marche, Acquaroli e il sindaco di Ancona, Silvetti ad aprire insieme al ministro della Sanità, Schillac, il G7 Salute ad Ancona i cui lavori si svolgeranno oggi e domani 11 ottobre. “Questo vertice - dice Schillaci - ci vede impegnati a potenziare a livello internazionale la capacità di gestione e controllo di eventuali epidemie in tutte le aree del pianeta nonché a incentivare la collaborazione tra Paesi per sostenere la ricerca e i nuovi farmaci, anche alla luce dell’emergenza legata all’antimicrobico resistenza”. Il G7 Salute” è anche l’occasione per promuovere a livello…
Leggi ancora

G7 Salute: lavori aperti ad Ancona. Confronto su fondi ricerca per contrastare i virus-resistenti

ANCONA - Sono stati il presidente della regione Marche, Acquaroli e il sindaco di Ancona, Silvetti ad aprire insieme al ministro della Sanità, Schillac, il G7 Salute ad Ancona i cui lavori si svolgeranno oggi e domani 11 ottobre. “Questo vertice - dice Schillaci - ci vede impegnati a potenziare a livello internazionale la capacità di gestione e controllo di eventuali epidemie in tutte le aree del pianeta nonché a incentivare la collaborazione tra Paesi per sostenere la ricerca e i nuovi farmaci, anche alla luce dell’emergenza legata all’antimicrobico resistenza”. Il G7 Salute” è anche l’occasione per promuovere a livello…
Leggi ancora

G7 Salute: lavori aperti ad Ancona. Confronto su fondi ricerca per contrastare i virus-resistenti

ANCONA - Sono stati il presidente della regione Marche, Acquaroli e il sindaco di Ancona, Silvetti ad aprire insieme al ministro della Sanità, Schillac, il G7 Salute ad Ancona i cui lavori si svolgeranno oggi e domani 11 ottobre. “Questo vertice - dice Schillaci - ci vede impegnati a potenziare a livello internazionale la capacità di gestione e controllo di eventuali epidemie in tutte le aree del pianeta nonché a incentivare la collaborazione tra Paesi per sostenere la ricerca e i nuovi farmaci, anche alla luce dell’emergenza legata all’antimicrobico resistenza”. Il G7 Salute” è anche l’occasione per promuovere a livello…
Leggi ancora

Pesaro Capitale italiana della cultura 2024: mercoledì 6 dicembre la presentazione del programma al Maxxi di Roma

ROMA - La città di Pesaro presenterà mercoledì 6 dicembre (ore 18), al Museo MAXXI di Roma, il suo programma di Capitale Italiana della Cultura 2024. All'evento Interverranno Matteo Ricci, sindaco di Pesaro; Daniele Vimini, vicesindaco assessore alla Bellezza di Pesaro; Gennaro Sangiuliano, ministro della Cultura; Francesco Acquaroli, presidente della Regione Marche; Miguel Gotor, assessore alla Cultura di Roma; Agnese Pini, direttrice QN – Quotidiano Nazionale; Simona Sala, direttrice di Rai Radio2; Gianni Letta, presidente Fondazione G. Rossini; Agostino Riitano, direttore artistico Pesaro 2024. Modera Serena Bortone, giornalista Rai. 
Leggi ancora