“Dialoghi 2030” all’Instituto Cervantes, si inizia con la filosofa Adela Cortina
L’Instituto Cervantes di Roma presenta “Dialoghi 2030”, un ciclo d’incontri dedicato ai 17 obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030, organizzato in collaborazione con ASIERI e IE University, Madrid. Giovedì 20 febbraio alle ore 18.30, presso la Sala Dalí dell’Instituto Cervantes in piazza Navona 91, si terrà il primo appuntamento con l’Obiettivo 1: Sconfiggere la povertà, che vedrà protagonista la filosofa spagnola Adela Cortina, autrice del libro “Aporofobia, il rifiuto del povero”, intervistata dalla giornalista italo-argentina Silvina Peréz. A introdurre il dialogo, il direttore dell’Instituto Cervantes di Roma, Juan Carlos Reche. Figura tra le più autorevoli e rappresentative nel campo dell’etica…