Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Auto: segnali di ripartenza nel primo mese 2023 per le immatricolazioni (+19%). Soffre l’elettrico

ROMA - Secondo i dati diffusi dal CED del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, il primo mese del 2023 apre con 128.301 immatricolazioni di autovetture nuove, ovvero il +19% rispetto alle 107.853 del pari mese 2022. «Il 2022, che ha chiuso con quasi il meno 10% di immatricolazioni, ha mostrato nella seconda metà dell’anno segnali di recupero che vengono confermati anche con l’inizio del nuovo anno ma con una prospettiva in ombra per i veicoli elettrici, i cui volumi restano, infatti, estremamente bassi rispetto agli ambiziosi obiettivi europei al 2035. Il settore è in grande trasformazione e la riluttanza dei clienti,…
Leggi ancora

Auto: segnali di ripartenza nel primo mese 2023 per le immatricolazioni (+19%). Soffre l’elettrico

ROMA - Secondo i dati diffusi dal CED del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, il primo mese del 2023 apre con 128.301 immatricolazioni di autovetture nuove, ovvero il +19% rispetto alle 107.853 del pari mese 2022. «Il 2022, che ha chiuso con quasi il meno 10% di immatricolazioni, ha mostrato nella seconda metà dell’anno segnali di recupero che vengono confermati anche con l’inizio del nuovo anno ma con una prospettiva in ombra per i veicoli elettrici, i cui volumi restano, infatti, estremamente bassi rispetto agli ambiziosi obiettivi europei al 2035. Il settore è in grande trasformazione e la riluttanza dei clienti,…
Leggi ancora

Auto: segnali di ripartenza nel primo mese 2023 per le immatricolazioni (+19%). Soffre l’elettrico

ROMA - Secondo i dati diffusi dal CED del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, il primo mese del 2023 apre con 128.301 immatricolazioni di autovetture nuove, ovvero il +19% rispetto alle 107.853 del pari mese 2022. «Il 2022, che ha chiuso con quasi il meno 10% di immatricolazioni, ha mostrato nella seconda metà dell’anno segnali di recupero che vengono confermati anche con l’inizio del nuovo anno ma con una prospettiva in ombra per i veicoli elettrici, i cui volumi restano, infatti, estremamente bassi rispetto agli ambiziosi obiettivi europei al 2035. Il settore è in grande trasformazione e la riluttanza dei clienti,…
Leggi ancora