Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Italiani; ecco quanto risparmiano veramente…e se risparmiano

ROMA - Gli italiani riescono veramente a risparmiare? E se sì, quanto e su quali spese? In occasione dell’apertura del suo Store di Milano, Facile.it ha risposto a queste e altre domande grazie a un’indagine realizzata su un campione rappresentativo della popolazione adulta*. Il primo dato emerso è che nel 2018 il 40,9% degli italiani non è riuscito a risparmiare; se si guarda invece a coloro che sono riusciti a mettere da parte qualcosa riducendo le principali voci di spesa familiare (utenze, assicurazioni e prodotti finanziari), il risparmio medio è stato pari a 620 euro. Tra spese e desideri, quanto…
Leggi ancora

Facile.it: ecco quanto spendono le famiglie a Parma

Facile.it ha scelto Parma per l’apertura del suo sesto Store in Italia ìe, in occasione dell’inaugurazione, ha voluto approfondire un tema importante: quanto costa oggi vivere a Parma e provincia? Il comparatore ha tracciato una mappa delle principali voci di spesa che le famiglie devono affrontare; dall’assicurazione per l’auto al mutuo, dai prestiti personali alle bollette di luce, gas e ADSL: ecco cosa è emerso. Assicurazioni auto e moto Il primo costo messo sotto la lente dal comparatore è quello relativo all’assicurazione dell’auto. Secondo i dati dell’Osservatorio di Facile.it*, ad aprile 2018 il costo medio per assicurare un’auto a Parma…
Leggi ancora

1 milione di italiani non pagano la bolletta telefonica

Secondo l’analisi di Facile.it (https://www.facile.it/adsl.html) il 5% degli intestatari di un contratto di telefonia fissa o ADSL non paga la bolletta, vale a dire circa 1 milione di italiani. Il dato, emerso dalla valutazione di oltre 30.000 contratti telefonici analizzati dal comparatore nel corso del 2017, evidenzia un malcostume alquanto diffuso nel Paese.«Un cliente viene considerato dalla compagnia telefonica un “cattivo pagatore” nel momento in cui questo, a seguito del mancato pagamento di alcune bollette e nonostante i solleciti dell’operatore, continuasse a non saldare quanto dovuto», spiega Andrea Bordigone, responsabile BU telefonia di Facile.it. Se molti possono immaginare quali siano…
Leggi ancora

1 milione di italiani non pagano la bolletta telefonica

Secondo l’analisi di Facile.it (https://www.facile.it/adsl.html) il 5% degli intestatari di un contratto di telefonia fissa o ADSL non paga la bolletta, vale a dire circa 1 milione di italiani. Il dato, emerso dalla valutazione di oltre 30.000 contratti telefonici analizzati dal comparatore nel corso del 2017, evidenzia un malcostume alquanto diffuso nel Paese.«Un cliente viene considerato dalla compagnia telefonica un “cattivo pagatore” nel momento in cui questo, a seguito del mancato pagamento di alcune bollette e nonostante i solleciti dell’operatore, continuasse a non saldare quanto dovuto», spiega Andrea Bordigone, responsabile BU telefonia di Facile.it. Se molti possono immaginare quali siano…
Leggi ancora

1 milione di italiani non pagano la bolletta telefonica

Secondo l’analisi di Facile.it (https://www.facile.it/adsl.html) il 5% degli intestatari di un contratto di telefonia fissa o ADSL non paga la bolletta, vale a dire circa 1 milione di italiani. Il dato, emerso dalla valutazione di oltre 30.000 contratti telefonici analizzati dal comparatore nel corso del 2017, evidenzia un malcostume alquanto diffuso nel Paese.«Un cliente viene considerato dalla compagnia telefonica un “cattivo pagatore” nel momento in cui questo, a seguito del mancato pagamento di alcune bollette e nonostante i solleciti dell’operatore, continuasse a non saldare quanto dovuto», spiega Andrea Bordigone, responsabile BU telefonia di Facile.it. Se molti possono immaginare quali siano…
Leggi ancora

ADSL: l’uomo è più fedele

Gli italiani hanno imparato a muoversi con abilità fra le varie offerte ADSL presenti sul mercato e cambiano spesso fornitore. Secondo i dati di un’indagine condotta a marzo 2017 da Facile.it (https://www.facile.it/adsl.html) il 20,11% degli italiani ha cambiato operatore più di una volta negli ultimi 5 anni, ma il dato varia notevolmente se ci si focalizza sul solo campione maschile o femminile; nel caso del primo a scegliere un operatore diverso più volte nel quinquennio è stato il 17,7% degli intervistati, nel secondo addirittura il 24,5%.L’indagine ha evidenziato come a spingere verso il cambiamento sia soprattutto il prezzo (48,37%), fattore…
Leggi ancora

Orange Smile vince FacileHack 2017

Orange Smile, team composto da 5 ragazzi fra i 24 ed i 30 anni si è aggiudicato la vittoria di #FacileHack 2017, il secondo Hackathon promosso da Facile.it http://hackathon.facile.it/2017.htmlAl termine di una intensa 24 ore di programmazione, la giuria presieduta da Fabio Lalli e composta da Cristina Bianchini, Deborah Raccagni, Moreno Soppelsa e Mauro Giacobbe, ha scelto il progetto incentrato sulla figura di FaciLino, un assistente virtuale pensato per supportare gli utenti di Facile.it durante il processo di scelta della migliore offerta ADSL sulla sezione https://www.facile.it/adsl.html e degli altri prodotti confrontati sul portale.A colpire la giuria è stata la capacità che ha avuto il team - molto eterogeneo nelle esperienze professionali…
Leggi ancora

Post-vacanze: la prima spesa cui pensano gli italiani è una ADSL migliore (+35%)

In vacanza, si sa, bisogna staccare la mente e anche… la connessione. Eppure, di rientro dalle ferie, gli italiani non vedono l’ora di tornare online e una delle loro prime preoccupazioni sembra essere quella di trovare un’offerta migliore per la linea ADSL di casa. Facile.it (http://www.facile.it/adsl.html), il sito leader in Italia per la comparazione delle tariffe, ha analizzato un campione di oltre 3 milioni di ricerche online fatte nei primi dieci giorni del mese di settembre e, confrontandone i volumi con i valori medi annuali, ha scoperto che quelle relative alla linea dati domestica sono aumentate del 35%. L’ADSL è,…
Leggi ancora

Post-vacanze: la prima spesa cui pensano gli italiani è una ADSL migliore (+35%)

In vacanza, si sa, bisogna staccare la mente e anche… la connessione. Eppure, di rientro dalle ferie, gli italiani non vedono l’ora di tornare online e una delle loro prime preoccupazioni sembra essere quella di trovare un’offerta migliore per la linea ADSL di casa. Facile.it (http://www.facile.it/adsl.html), il sito leader in Italia per la comparazione delle tariffe, ha analizzato un campione di oltre 3 milioni di ricerche online fatte nei primi dieci giorni del mese di settembre e, confrontandone i volumi con i valori medi annuali, ha scoperto che quelle relative alla linea dati domestica sono aumentate del 35%. L’ADSL è,…
Leggi ancora