Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Allarme settore fiere: Aefi, Cfi e Federcongressi chiedono proroga degli ammortizzatori e esonero contributi

RIMINI - I settori di fiere e congressi, tra i più colpiti dall’epidemia Covid-19 rischiano di essere esclusi dalla proroga della cassa integrazione Covid in deroga (Cig Covid) in base allo studio dei tecnici dei ministeri del Lavoro e dell’Economia. E’ questo l’allarme lanciato in una nota congiunta di Aefi-Cfi-Federcongressi&Eventi inviata ai due ministeri in cui chiedono di estendere la durata degli ammortizzatori sociali per l’emergenza Covid 19 e, nello specifico, l’istituto della cassa integrazione sino al 30 giugno 2021, fatte salve ulteriori necessarie proroghe determinante dall’andamento epidemiologico. Non solo: a prescindere dall’utilizzo della Cig, è essenziale prevedere per tutto…
Leggi ancora

Allarme settore fiere: Aefi, Cfi e Federcongressi chiedono proroga degli ammortizzatori e esonero contributi

RIMINI - I settori di fiere e congressi, tra i più colpiti dall’epidemia Covid-19 rischiano di essere esclusi dalla proroga della cassa integrazione Covid in deroga (Cig Covid) in base allo studio dei tecnici dei ministeri del Lavoro e dell’Economia. E’ questo l’allarme lanciato in una nota congiunta di Aefi-Cfi-Federcongressi&Eventi inviata ai due ministeri in cui chiedono di estendere la durata degli ammortizzatori sociali per l’emergenza Covid 19 e, nello specifico, l’istituto della cassa integrazione sino al 30 giugno 2021, fatte salve ulteriori necessarie proroghe determinante dall’andamento epidemiologico. Non solo: a prescindere dall’utilizzo della Cig, è essenziale prevedere per tutto…
Leggi ancora

Dpcm “Ristori”: le fiere chiedono al Governo l’aumento del fondo perduto senza incappare nelle regole della concorrenza

ROMA – In vista del Consiglio dei Ministri di questa sera, che dovrà varare il Dpcm “Ristori” bis, per il sostegno alle aziende che dovranno interrompere le loro attività per il contenimento della propagazione del Covid , c’è una nuova richiesta da parte dall’Associazione Esposizioni e Fiere Italiane (Aefi). “Chiediamo - scrive l’Aefi in una nota inviata al Governo - un aumento dei fondi e che il supporto a fondo perduto sia svincolato dalle regole del de minimis per poter utilizzare in maniera sostanziale i 263 milioni previsti dall’art.91 del DL 104/2020 e rifinanziati con il Decreto Ristori ed avere…
Leggi ancora

Dpcm “Ristori”: le fiere chiedono al Governo l’aumento del fondo perduto senza incappare nelle regole della concorrenza

ROMA – In vista del Consiglio dei Ministri di questa sera, che dovrà varare il Dpcm “Ristori” bis, per il sostegno alle aziende che dovranno interrompere le loro attività per il contenimento della propagazione del Covid , c’è una nuova richiesta da parte dall’Associazione Esposizioni e Fiere Italiane (Aefi). “Chiediamo - scrive l’Aefi in una nota inviata al Governo - un aumento dei fondi e che il supporto a fondo perduto sia svincolato dalle regole del de minimis per poter utilizzare in maniera sostanziale i 263 milioni previsti dall’art.91 del DL 104/2020 e rifinanziati con il Decreto Ristori ed avere…
Leggi ancora

Danese (Aefi): “Le fiere italiane non potrebbero sostenere un altro lockdown”. L’allarme lanciato al governo

MILANO - “Non possiamo fermare nuovamente le fiere; siamo preoccupati per le voci relative alle ulteriori restrizioni che il prossimo DPCM potrebbe imporre sull’intero territorio nazionale per quanto riguarda la partecipazione agli eventi. La preoccupazione del presidente dell'Associazione degli enti fieristici italiani, Maurizio Danese è che la risalita della curva epidemica da coronavirus possa innescare un nuobo lockdown che avrebbe un impatto devastante sul settore. "Le fiere sono una fonte di business - sottolinea Danese - sono fatte da professionisti e hanno protocolli molto rigidi in materia di salute e sicurezza, che vengono rispettati in tutte le fasi delle manifestazioni…
Leggi ancora

Danese (Aefi): “Le fiere italiane non potrebbero sostenere un altro lockdown”. L’allarme lanciato al governo

MILANO - “Non possiamo fermare nuovamente le fiere; siamo preoccupati per le voci relative alle ulteriori restrizioni che il prossimo DPCM potrebbe imporre sull’intero territorio nazionale per quanto riguarda la partecipazione agli eventi. La preoccupazione del presidente dell'Associazione degli enti fieristici italiani, Maurizio Danese è che la risalita della curva epidemica da coronavirus possa innescare un nuobo lockdown che avrebbe un impatto devastante sul settore. "Le fiere sono una fonte di business - sottolinea Danese - sono fatte da professionisti e hanno protocolli molto rigidi in materia di salute e sicurezza, che vengono rispettati in tutte le fasi delle manifestazioni…
Leggi ancora

Aefi: cambio di guardia alla presidenza dell’associazione. Maurizio Danese subentra a Giovanni Laezza

BOLOGNA – Cambio di guardia al vertice dell’Aefi, l’Associazione degli enti fieristici italiani che vede il passaggio di testimone tra il presidente Giovanni Laezza e Maurizio Danese alla presidenza dell’organizzazione che riunisce 40 operatori fieristici nazionali, con oltre 1.000 manifestazioni ed eventi organizzati di media ogni anno. La nomina è stata votata oggi dall’Assemblea dei soci di AEFI, riunitasi nella sede di BolognaFiere. Danese 57 anni, imprenditore nel settore del food service, già vicepresidente di AEFI dal 2018 e presidente di Veronafiere Spa dal 2015, succede a Laezza, con un mandato fino al 2022. L’Assemblea dei soci ha anche nominato…
Leggi ancora

Decreto “Cura Italia”: il credito d’imposta fa recuperare le spese delle fiere annullate per il coronavirus

ROMA  - Si è aperta l’attesa finestra nel decreto “Cura Italia” per il credito d’imposta relativo alla mancata partecipazione di imprese alle fiere cancellate dal lockdown durante l’emergenza sanitaria. Il provvedimento è stato approvato in via definitiva dalla Camera dei Deputati sotto la spinta dei deputati Benedetta Fiorini (FI), Segretario della Commissione Attività produttive della Camera e Andrea Mandelli (FI). Il decreto prevede misure di sostegno al settore fieristico nazionale utilizzando il credito d'imposta per il recupero delle spese sostenute nell’attività fieristica.Soddisfazione da parte dell’Aefi, l’Associazione Esposizioni e Fiere Italiane per l’emendamento al DL Rilancio. “In questi mesi, abbiamo lavorato…
Leggi ancora

Fiere: a margine del “Patto per l’Export”, Aefi chiede la creazione di un fondo dedicato e la data certa per le riaperture

ROMA - A margine della cerimonia di firma del “Patto per l’Export” tenutasi quest’oggi alla Farnesina, è intervenuto il presidente dell’AEFI, l’Associazione Esposizioni e Fiere Italiane, Giovanni Laezza: “Attendiamo ora dal Governo una data certa per la ripartenza ed il sostegno alle Fiere attraverso un fondo strutturale. Ringraziamo - ha aggiunto Laezza - il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale per aver coinvolto AEFI nella Cabina di Regia per l’Italia Internazionale e per aver ascoltato le nostre istanze includendo le fiere nei sei pilastri del Patto per l’Export. Una innegabile sensibilità nuova, dopo diversi anni di disattenzione verso il…
Leggi ancora

Fiere: a margine del “Patto per l’Export”, Aefi chiede la creazione di un fondo dedicato e la data certa per le riaperture

ROMA - A margine della cerimonia di firma del “Patto per l’Export” tenutasi quest’oggi alla Farnesina, è intervenuto il presidente dell’AEFI, l’Associazione Esposizioni e Fiere Italiane, Giovanni Laezza: “Attendiamo ora dal Governo una data certa per la ripartenza ed il sostegno alle Fiere attraverso un fondo strutturale. Ringraziamo - ha aggiunto Laezza - il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale per aver coinvolto AEFI nella Cabina di Regia per l’Italia Internazionale e per aver ascoltato le nostre istanze includendo le fiere nei sei pilastri del Patto per l’Export. Una innegabile sensibilità nuova, dopo diversi anni di disattenzione verso il…
Leggi ancora