Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Ucraina: attacco missilistico russo su infrastrutture elettriche. La Polonia allerta gli F16

POLONIA - Jet da combattimento mobilitati negli spazi aerei della Polonia questa mattina. Sono state allertate tutte le forze dell'aviazione polacca in risposta al massiccio attacco missilistico e di droni russi sull'Ucraina. A seguito di questi raid "sono iniziate le operazioni degli aerei polacchi e alleati nel nostro spazio aereo", scrive su X il comando operativo polacco. Kiev fa sapere che sono state prese di mira infrastrutture energetiche in tutto il Paese. "E' in corso un massiccio attacco al sistema elettrico", afferma il ministro dell'Energia, Galushchenko.
Leggi ancora

Ucraina: attacco missilistico russo su infrastrutture elettriche. La Polonia allerta gli F16

POLONIA - Jet da combattimento mobilitati negli spazi aerei della Polonia questa mattina. Sono state allertate tutte le forze dell'aviazione polacca in risposta al massiccio attacco missilistico e di droni russi sull'Ucraina. A seguito di questi raid "sono iniziate le operazioni degli aerei polacchi e alleati nel nostro spazio aereo", scrive su X il comando operativo polacco. Kiev fa sapere che sono state prese di mira infrastrutture energetiche in tutto il Paese. "E' in corso un massiccio attacco al sistema elettrico", afferma il ministro dell'Energia, Galushchenko.
Leggi ancora

Ucraina: attacco missilistico russo su infrastrutture elettriche. La Polonia allerta gli F16

POLONIA - Jet da combattimento mobilitati negli spazi aerei della Polonia questa mattina. Sono state allertate tutte le forze dell'aviazione polacca in risposta al massiccio attacco missilistico e di droni russi sull'Ucraina. A seguito di questi raid "sono iniziate le operazioni degli aerei polacchi e alleati nel nostro spazio aereo", scrive su X il comando operativo polacco. Kiev fa sapere che sono state prese di mira infrastrutture energetiche in tutto il Paese. "E' in corso un massiccio attacco al sistema elettrico", afferma il ministro dell'Energia, Galushchenko.
Leggi ancora

Il World Meteorological Congress dell’Onu nomina l’argentina Celeste Saulo al segretariato generale

GINEVRA - Il World Meteorological Congress, appena concluso a Ginevra, ha approvato nuove priorità strategiche che verranno adottati nei prossimi quattro anni. Il Congresso ha anche nominato l’argentina Celeste Saulo che diventerà la prima segretaria generale donna dell’organismo delle Nazioni Unite per il monitoraggio del clima che inizierà il suo mandato il primo gennaio 2024. Il principale obiettivo generale dell'OMM sarà il raggiungimento dell'innovativa campagna internazionale per garantire che tutti sulla Terra siano protetti da condizioni meteorologiche pericolose da sistemi di allerta precoce salvavita entro la fine del 2027.Il Congresso ha approvato un nuovo Global Greenhouse Gas Watch per rafforzare il…
Leggi ancora

Il World Meteorological Congress dell’Onu nomina l’argentina Celeste Saulo al segretariato generale

GINEVRA - Il World Meteorological Congress, appena concluso a Ginevra, ha approvato nuove priorità strategiche che verranno adottati nei prossimi quattro anni. Il Congresso ha anche nominato l’argentina Celeste Saulo che diventerà la prima segretaria generale donna dell’organismo delle Nazioni Unite per il monitoraggio del clima che inizierà il suo mandato il primo gennaio 2024. Il principale obiettivo generale dell'OMM sarà il raggiungimento dell'innovativa campagna internazionale per garantire che tutti sulla Terra siano protetti da condizioni meteorologiche pericolose da sistemi di allerta precoce salvavita entro la fine del 2027.Il Congresso ha approvato un nuovo Global Greenhouse Gas Watch per rafforzare il…
Leggi ancora

Il World Meteorological Congress dell’Onu nomina l’argentina Celeste Saulo al segretariato generale

GINEVRA - Il World Meteorological Congress, appena concluso a Ginevra, ha approvato nuove priorità strategiche che verranno adottati nei prossimi quattro anni. Il Congresso ha anche nominato l’argentina Celeste Saulo che diventerà la prima segretaria generale donna dell’organismo delle Nazioni Unite per il monitoraggio del clima che inizierà il suo mandato il primo gennaio 2024. Il principale obiettivo generale dell'OMM sarà il raggiungimento dell'innovativa campagna internazionale per garantire che tutti sulla Terra siano protetti da condizioni meteorologiche pericolose da sistemi di allerta precoce salvavita entro la fine del 2027.Il Congresso ha approvato un nuovo Global Greenhouse Gas Watch per rafforzare il…
Leggi ancora

Decollo su allarme per una coppia di Eurofighter dell’Aeronautica Militare

Nel primo pomeriggio di oggi un velivolo civile belga in volo da Ibiza (Spagna) a Larnaca (Cipro) ha fatto scattare l'allarme di "scramble" a seguito di un mancato collegamento radio con gli enti del controllo dello spazio aereo nazionaleDue caccia F-2000 Eurofighter dell'Aeronautica Militare, in prontezza per il servizio di sorveglianza dello spazio aereo, si sono alzati rapidamente in volo nel primo pomeriggio di oggi dalla base aerea di Gioia del Colle (Ba), sede del 36° Stormo Caccia, per intercettare un velivolo Embraer 450 belga, decollato da Ibiza (Spagna) e diretto a Larnaca (Cipro), che aveva perso il contatto radio…
Leggi ancora

Cagliari – Tocco (FI): “Un nuovo progetto per l’elisoccorso in Sardegna”

CAGLIARI - Una piattaforma nella base di Decimomannu per gli interventi che vanno dal cagliaritano all’area di Oristano e Iglesias. Un distaccamento ad Alghero Fertilia per il nord Sardegna, comprese le emergenze in Gallura. E’ la geografia del servizio di elisoccorso nell’Isola che potrebbe essere una realtà attraverso una convenzione con l’Aeronautica. Parte dall’attività limitata dell’attuale sistema, il consigliere regionale Edoardo Tocco (FI), per prospettare un cambio di marcia nel settore dell’emergenza urgenza. "Costi troppo alti e tempi di intervento che si allungano all’infinito. La verità è che in Sardegna, dal 2013, è stato trasferito il reparto 80esimo Centro Sar,…
Leggi ancora

“I Messerschmitt del comandante” Drago. Memorie di Carlo Cavagliano, pilota caccia dell’Aeronautica Nazionale Repubblicana

Per almeno due decenni chicca per tecnici e studiosi di Storia dell'aviazione, il diario del sottufficiale pilota Carlo Cavagliano da Vignale (NO) è oggi pubblicato, integralmente, da Eclettica Edizioni, per la nuova collana Aerovie, dedicata al mondo del cielo. “Raccontando le vicende dei piloti dell'Aeronautica Nazionale Repubblicana – spiega l'Autore di A difendere i cieli d'Italia e direttore della collana Marco Petrelli – mi sono imbattuto nel diario del maresciallo Cavagliano, documento gelosamente custodito dal figlio Gianluca insieme al Libro nero, quest'ultimo taccuino redatto a mano, indicante le operazioni del 2° Gruppo Caccia Terrestre Gigi Tre Osei dell'ANR fra il…
Leggi ancora

Cagliari – Tocco (FI) su servizio elisoccoarso: “Occorre potenziamento”

CAGLIARI - Voli ospedale, elisoccorso, emergenze notturne. E, soprattutto, la garanzia di un servizio adeguato ed efficiente. E’ l’intervento svolto dai velivoli dell’Aeronautica militare in Sardegna, con la piattaforma del Distaccamento di Elmas – ora dismessa – che dovrebbe essere rimpiazzata dalla base di Decimomannu. A sollecitare il rafforzamento del servizio è stato da tempo il consigliere regionale Edoardo Tocco (FI), che ha auspicato un’intesa tra i vertici di Aeronautica, Protezione civile e Regione. "Sinora nulla è stato fatto per assicurare i servizi di emergenza – urgenza sul territorio – esordisce l’esponente degli azzurri – Prima di avviare la riforma…
Leggi ancora