Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Frecce Tricolori: Il Gruppo Leonardo realizza il nuovo M-346 e Pininfarina ne disegna la livrea

ROMA - Le Frecce Tricolori, l'eccellenza dell’Aeronautica Militare e tra le più importanti pattuglie acrobatiche a livello internazionale, cambiano il parco velivoli. Ad indossare la livrea tricolore saranno i nuovi M-346, velivolo hi-tech dell'industria italiana firmato Leonardo e pensato e realizzato per le esigenze specifiche della Pattuglia Acrobatica Nazionale. A rendere ancora più iconico quello che sarà il nuovo protagonista delle esibizioni è la livrea, ideata dai designer di Pininfarina, un altro ambasciatore dell'eccellenza italiana. Con questa collaborazione, tre simboli del "Made in Italy" si uniscono per portare il Tricolore nei cieli di tutto il mondo. La nuova livrea è stata presentata ieri durante la…
Leggi ancora

Frecce Tricolori: Il Gruppo Leonardo realizza il nuovo M-346 e Pininfarina ne disegna la livrea

ROMA - Le Frecce Tricolori, l'eccellenza dell’Aeronautica Militare e tra le più importanti pattuglie acrobatiche a livello internazionale, cambiano il parco velivoli. Ad indossare la livrea tricolore saranno i nuovi M-346, velivolo hi-tech dell'industria italiana firmato Leonardo e pensato e realizzato per le esigenze specifiche della Pattuglia Acrobatica Nazionale. A rendere ancora più iconico quello che sarà il nuovo protagonista delle esibizioni è la livrea, ideata dai designer di Pininfarina, un altro ambasciatore dell'eccellenza italiana. Con questa collaborazione, tre simboli del "Made in Italy" si uniscono per portare il Tricolore nei cieli di tutto il mondo. La nuova livrea è stata presentata ieri durante la…
Leggi ancora

Frecce Tricolori: Il Gruppo Leonardo realizza il nuovo M-346 e Pininfarina ne disegna la livrea

ROMA - Le Frecce Tricolori, l'eccellenza dell’Aeronautica Militare e tra le più importanti pattuglie acrobatiche a livello internazionale, cambiano il parco velivoli. Ad indossare la livrea tricolore saranno i nuovi M-346, velivolo hi-tech dell'industria italiana firmato Leonardo e pensato e realizzato per le esigenze specifiche della Pattuglia Acrobatica Nazionale. A rendere ancora più iconico quello che sarà il nuovo protagonista delle esibizioni è la livrea, ideata dai designer di Pininfarina, un altro ambasciatore dell'eccellenza italiana. Con questa collaborazione, tre simboli del "Made in Italy" si uniscono per portare il Tricolore nei cieli di tutto il mondo. La nuova livrea è stata presentata ieri durante la…
Leggi ancora

Frecce Tricolori: Il Gruppo Leonardo realizza il nuovo M-346 e Pininfarina ne disegna la livrea

ROMA - Le Frecce Tricolori, l'eccellenza dell’Aeronautica Militare e tra le più importanti pattuglie acrobatiche a livello internazionale, cambiano il parco velivoli. Ad indossare la livrea tricolore saranno i nuovi M-346, velivolo hi-tech dell'industria italiana firmato Leonardo e pensato e realizzato per le esigenze specifiche della Pattuglia Acrobatica Nazionale. A rendere ancora più iconico quello che sarà il nuovo protagonista delle esibizioni è la livrea, ideata dai designer di Pininfarina, un altro ambasciatore dell'eccellenza italiana. Con questa collaborazione, tre simboli del "Made in Italy" si uniscono per portare il Tricolore nei cieli di tutto il mondo. La nuova livrea è stata presentata ieri durante la…
Leggi ancora

Russia, Oleshchuk (Aeronautica Militare): “Lanciate bombe americane sulla regione di Kursk”

RUSSIA - L'aeronautica militare ucraina ha lanciato un attacco aereo con bombe americane GBU-39 ad alta precisione contro una roccaforte nella regione russa di Kursk". Lo ha affermato il comandante dell'aeronautica militare Nikolai Oleshchuk. "Sono stati colpiti il centro di controllo droni, l'unità di guerra elettronica, l'equipaggiamento, le armi e fino a 40 militari russi". Finora non ci sono stati commenti da Kiev e dagli USA.
Leggi ancora

Russia, Oleshchuk (Aeronautica Militare): “Lanciate bombe americane sulla regione di Kursk”

RUSSIA - L'aeronautica militare ucraina ha lanciato un attacco aereo con bombe americane GBU-39 ad alta precisione contro una roccaforte nella regione russa di Kursk". Lo ha affermato il comandante dell'aeronautica militare Nikolai Oleshchuk. "Sono stati colpiti il centro di controllo droni, l'unità di guerra elettronica, l'equipaggiamento, le armi e fino a 40 militari russi". Finora non ci sono stati commenti da Kiev e dagli USA.
Leggi ancora

Russia, Oleshchuk (Aeronautica Militare): “Lanciate bombe americane sulla regione di Kursk”

RUSSIA - L'aeronautica militare ucraina ha lanciato un attacco aereo con bombe americane GBU-39 ad alta precisione contro una roccaforte nella regione russa di Kursk". Lo ha affermato il comandante dell'aeronautica militare Nikolai Oleshchuk. "Sono stati colpiti il centro di controllo droni, l'unità di guerra elettronica, l'equipaggiamento, le armi e fino a 40 militari russi". Finora non ci sono stati commenti da Kiev e dagli USA.
Leggi ancora

Parco Nazionale Pantelleria: inaugurato il trekking “Militare” da Punta Spadillo a Pozzolana

PANTELLERIA - Inaugurato dal Parco Nazionale di Pantelleria, l’itinerario tematico “Pantelleria Militare”, un percorso che si sviluppa nell'area intorno al faro di Punta Spadillo, dove sono ben visibili diverse tracce della Seconda Guerra Mondiale. Il progetto di valorizzazione del patrimonio storico militare è realizzato in collaborazione con l'Aeronautica Militare, l'Associazione Pantelleria Insieme ed il Comune di Pantelleria.Il percorso è strutturato con una serie di pannelli e leggii informativi, integrati da un sistema braille e contenenti un QR code di approfondimento. A completamento è stata realizzata anche una mappa completa delle fortificazioni militari sull’isola. L’itinerario tematico racconta, dal punto di vista militare, un pezzo…
Leggi ancora

Chicco Forti oggi sarà in Italia dopo 24 anni di detenzione in Florida. L’arrivo a Pratica di Mare

ROMA - Chico Forti, il 65enne trentino detenuto da 24 anni in un penitenziario della Florida, è partito per l’Italia. È atteso già per questa mattina all’aeroporto militare di Pratica di Mare. Ieri sera, infatti, un Falcon 2000 della Aeronautica Militare è decollato da Miami per riportarlo a Roma. Una trattativa diplomatica portata a casa con successo dal governo italiano e dal presidente del Consiglio che negli ultimi mesi ha lavorato personalmente nel massimo riserbo e in sinergia con le autorità americane.
Leggi ancora

Chicco Forti oggi sarà in Italia dopo 24 anni di detenzione in Florida. L’arrivo a Pratica di Mare

ROMA - Chico Forti, il 65enne trentino detenuto da 24 anni in un penitenziario della Florida, è partito per l’Italia. È atteso già per questa mattina all’aeroporto militare di Pratica di Mare. Ieri sera, infatti, un Falcon 2000 della Aeronautica Militare è decollato da Miami per riportarlo a Roma. Una trattativa diplomatica portata a casa con successo dal governo italiano e dal presidente del Consiglio che negli ultimi mesi ha lavorato personalmente nel massimo riserbo e in sinergia con le autorità americane.
Leggi ancora