Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Afghanistan: 5 Ong sospendono i rapporti con il paese: da Save The Children alla Croce Rossa

AFGHANISTAN - Sono 5 le ong che hanno sospeso la loro operatività in Afhganistan dopo che le autorità talebane hanno vietato alle donne di lavorare nelle organizzazioni non governative e dopo il divieto Dopo Save the children, il Consiglio norvegese per i rifugiati,Care International e la Croce rossa internazionale, anche la britannica Christian Aid ha annunciato lo stop della sua attività. Parigi ha denunciato "l'oscurantismo" dei talebani e ha definito"l'accanimensto" contro le donne "intollerabile".
Leggi ancora

Afghanistan: dopo le università per le donne arriva il divieto di partecipare alle Ong

AFGHANISTAN - Dopo il divieto per le donne di frequentare le università imposto dal governo afghano, ora arriva un altro divieto: le donne sono fuori dalle Ong. I talebani hanno proibito alle donne di prendere parte alle Ong nazionali e internazionali. La decisione è arrivata in seguito all'adozione di un "vestiario poco consono" al codice tradizionale afghano "Ci sono state delle lamentele riguardanti la mancanza di rispetto dello hijab islamico e di altre regole relative al lavoro delle donne nelle organizzazioni nazionali e internazionali", ha riferito un portavoce del ministro dell'Economia afghano.
Leggi ancora

Afghanistan: dopo le università per le donne arriva il divieto di partecipare alle Ong

AFGHANISTAN - Dopo il divieto per le donne di frequentare le università imposto dal governo afghano, ora arriva un altro divieto: le donne sono fuori dalle Ong. I talebani hanno proibito alle donne di prendere parte alle Ong nazionali e internazionali. La decisione è arrivata in seguito all'adozione di un "vestiario poco consono" al codice tradizionale afghano "Ci sono state delle lamentele riguardanti la mancanza di rispetto dello hijab islamico e di altre regole relative al lavoro delle donne nelle organizzazioni nazionali e internazionali", ha riferito un portavoce del ministro dell'Economia afghano.
Leggi ancora

Geopolitica: Biden revoca all’Afghanistan lo status di alleato strategico non NATO

USA - Il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, ha revocato all'Afghanistan lo status di alleato strategico non NATO, concesso nel 2012 dal suo predecessore Barack Obama. In una breve notifica indirizzata al Segretario di Stato, Anthony Blinken, il presidente ha notificato la decisione ieri. Nel 2012, gli Usa hanno designato il paese dell'Asia centrale come alleato strategico non NATO per facilitare l'acquisizione da parte del governo di Kabul, allora alleato di Washington, di equipaggiamento militare Usa. .
Leggi ancora

Geopolitica: Biden revoca all’Afghanistan lo status di alleato strategico non NATO

USA - Il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, ha revocato all'Afghanistan lo status di alleato strategico non NATO, concesso nel 2012 dal suo predecessore Barack Obama. In una breve notifica indirizzata al Segretario di Stato, Anthony Blinken, il presidente ha notificato la decisione ieri. Nel 2012, gli Usa hanno designato il paese dell'Asia centrale come alleato strategico non NATO per facilitare l'acquisizione da parte del governo di Kabul, allora alleato di Washington, di equipaggiamento militare Usa. .
Leggi ancora

Afghanistan, la rivolta delle donne di Kabul in vista del 15 agosto quando i talebani hanno ripreso il potere

KABUL (AFGHANISTAN) - "Il 15 agosto è una giornata nera". E' ciò che si legge in uno degli striscioni portati dalle donne che protestavano nella capitale afghana, ricordando il giorno della caduta di Kabul in mano talebana. "Siamo stufe dell'ignoranza. Cibo, lavoro,libertà" è stato uno degli slogan più gridato prima di essere disperse. Talebani in uniforme militare, armati di fucili d'assalto, hanno iniziato a sparare raffiche in aria. Alcune donne hanno cercato di rifugiarsi all'interno di negozi, ma sono state inseguite e picchiate con il calcio dei fucili. Alcune manifestanti ferite gravemente.Ma è solo l'inizio di una insofferenza sempre più…
Leggi ancora

Afghanistan, la rivolta delle donne di Kabul in vista del 15 agosto quando i talebani hanno ripreso il potere

KABUL (AFGHANISTAN) - "Il 15 agosto è una giornata nera". E' ciò che si legge in uno degli striscioni portati dalle donne che protestavano nella capitale afghana, ricordando il giorno della caduta di Kabul in mano talebana. "Siamo stufe dell'ignoranza. Cibo, lavoro,libertà" è stato uno degli slogan più gridato prima di essere disperse. Talebani in uniforme militare, armati di fucili d'assalto, hanno iniziato a sparare raffiche in aria. Alcune donne hanno cercato di rifugiarsi all'interno di negozi, ma sono state inseguite e picchiate con il calcio dei fucili. Alcune manifestanti ferite gravemente.Ma è solo l'inizio di una insofferenza sempre più…
Leggi ancora

Sisma Afghanistan: oltre 1000 morti e 1.500 feriti. L’invio di aiuti da Onu, USA e Ue

AFGHANISTAN - il bilancio delle vittime del forte terremoto che ha colpito il sud-est dell'Afghanistan, al confine con il Pakistan continua a salire e finora ha portato a 1000 il numero dei morti sotto le macerie. Il sisma è stato di magnitudo pari a 5.9 con ipocentro a 10 chilometri di profondità. Anche il numero dei feriti è salito a 1.500.. È un bilancio non definitivo, e si continua a scavare con le mani per capire se sotto le macerie c'è qualcuno ancora in vita. Onu "mobilitata" per portare aiuti, squadre sanitarie, medicinali, cibo e tende nelle aree colpite, ha…
Leggi ancora

Sisma Afghanistan: oltre 1000 morti e 1.500 feriti. L’invio di aiuti da Onu, USA e Ue

AFGHANISTAN - il bilancio delle vittime del forte terremoto che ha colpito il sud-est dell'Afghanistan, al confine con il Pakistan continua a salire e finora ha portato a 1000 il numero dei morti sotto le macerie. Il sisma è stato di magnitudo pari a 5.9 con ipocentro a 10 chilometri di profondità. Anche il numero dei feriti è salito a 1.500.. È un bilancio non definitivo, e si continua a scavare con le mani per capire se sotto le macerie c'è qualcuno ancora in vita. Onu "mobilitata" per portare aiuti, squadre sanitarie, medicinali, cibo e tende nelle aree colpite, ha…
Leggi ancora

Afghanistan: un sisma nella province di Paktika e Khost ha provocato 280 morti. Appello per aiuti umanitari

AFGHANISTAN - Si aggrava il bilancio delle vittime del forte terremoto che nelle scorse ore ha colpito le province di Paktika e Khost, in Afghanistan. Le ultime noti- zie fornite dall'agenzia Pajhwok, che cita funzionari locali, parlano di almeno 280 morti e di oltre 250 feriti. "Chiediamo alle agenzie umanitarie di fornire soccorsi (...) per prevenire una catastrofe umanitaria", twitta il portavoce del governo,Karimi. Secondo l'Usgs, il sisma di magnitudo 5.9 ha avuto epicentro a 44 km a sudovest di Khost e ipocentro a 10 Km di profondità
Leggi ancora